(XIII, p. 898; XXIX, p. 928; App. II, I, p. 849 e II, p. 740; III, I, p. 540; IV, I, p. 683)
Popolazione. - La popolazione residente, che aveva registrato un incremento di circa il 3% nell'intervallo censuario [...] (dal 10% del 1980 a meno del 9% attuale). Nell'insieme però l'E.R. presenta una situazione più solida della maggior parte 12°-10° secolo a.C.) presenta ancora molti problemi aperti; sembra confermato l'abbandono della maggior parte degli insediamenti ...
Leggi Tutto
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in [...] modo sistematico sia per accrescere l'insieme delle conoscenze (ivi comprese quelle relative all'uomo, alla cultura e proprie attività di ricerca. A tal fine, l'ente è aperto a collaborazioni con il mondo produttivo, con le amministrazioni centrali, ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (fr. radiodiffusion; ing. broadcasting; ted. Rundfunk; sp. radiodifusión)
Renato CHABOD
R. Raoul CHIODELLI
Gino CASTELNUOVO
Luigi RACCA
Saul GRECO
L'importanza sempre maggiore assunta [...] pure assegnata a una rete sincronizzata italiana (regione di Bolzano) insieme con la stazione di Friedrikstad.
Inoltre, in seguito alle è stata una certa smobilitazione delle trasmissioni aventi aperto carattere di propaganda politica, non si può ...
Leggi Tutto
TABACCO (XXXIII, p. 145; App. II, 11, p. 940)
Basilio DESMIREANU
Coltura e rendimento. - Nel decennio 1950-1959, la coltura del t. nel mondo non ha subìto nel suo complesso troppo profondi cambiamenti [...] Federazione si sa che è uno dei più grandi esportatori di t. flue-cured insieme agli S. U. A., al Canada e all'India. Mentre nella media Si è già accennato che il mercato inglese è aperto all'esportazione della Federazione, la quale ha anche contratti ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] delle sedi sul territorio e del loro ridimensionamento è rimasto comunque aperto, in mancanza di una programmazione nazionale che servisse a conciliare in un quadro d'insieme i bisogni locali alle esigenze generali dello sviluppo. Intanto, nel quadro ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra le maggiori potenze [...] più il Regno Unito (e neanche tutto il Commonwealth messo insieme): quasi il 70% del movimento commerciale si svolge con gli Moody, Moore e soci) hanno disegnato un sistema aperto che, utilizzando alcune aree libere e sovrapponendosi alle costruzioni ...
Leggi Tutto
PARIGI
Anna Bordoni
Donatella Calabi
Rosa Tamborrino
(XXVI, p. 331; App. II, II, p. 506; III, II, p. 365; IV, II, p. 736)
La città di P. rappresenta, da sempre, una delle principali regioni urbanizzate [...] rendendoli una voce di bilancio attiva per lo stato, ma insieme di promuoverne una presenza nuova e diffusa grazie a una loro in tre palazzi del quartiere, la Biblioteca a scaffale aperto di 1.000.000 di volumi consultata quotidianamente da migliaia ...
Leggi Tutto
(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, I, p. 274; III, I, p. 150; IV, I, p. 166)
Il termine Asia e il suo significato attuale. − La crescente diffusione delle informazioni ha proposto, in anni recenti, i paesi [...] situazione creatasi nel periodo coloniale, quando, nel loro insieme, i paesi asiatici erano soggetti alle potenze europee o più distensivo delle due superpotenze, USA e URSS, ha aperto nuovi spazi all'opera mediatrice dell'ONU, fino ad allora ...
Leggi Tutto
PESCA (XXVI, p. 922; App. I, p. 929; II, 11, p. 528)
Franco Salvatori
Giovanni Bombace
Adolfo Maresca
Produzione e commercio. - Caratteri generali. - Benché abbia mantenuto le caratteristiche di economia [...] da paese a paese, non è possibile presentare l'insieme della flotta peschereccia sotto forma di una tabella sinottica è basato sull'idea che una popolazione appartiene a un sistema biologico aperto che riceve e dispensa energia e in cui l'apporto e il ...
Leggi Tutto
(I, p. 126; App. II, I, p.3; III, I, p. 3; IV, I, p. 7)
Popolazione. − Al censimento del 1981 la popolazione residente faceva registrare una sensibile ripresa (1.217.791 ab.: +4,4% rispetto al 1971), in [...] geofisico nelle viscere del Gran Sasso, utilizzando il passaggio aperto dal traforo autostradale. Nel settore produttivo, invece, non e 1979 altre 79 tombe. Tutte le sepolture scavate, insieme con quelle rinvenute durante il 1974, mostrano di essere ...
Leggi Tutto
aperto
apèrto agg. [part. pass. di aprire; lat. apĕrtus, part. pass. di aperire]. – 1. a. Non chiuso: uscio a., finestra a.; il negozio rimane a. fino all’una; sulla scrivania c’era un libro a.; restare, rimanere a bocca a., per stupore; stare...
sorgente aperta
loc. s.le f. e agg.le In informatica,codice sorgente di un programma liberamente visualizzabile e modificabile dall’utente; a esso relativo. ◆ Nel 1984 l’informatico Richard Stallman del Mit lanciò la Free Software Foundation...