POSTA (XXVIII, p. 93)
Enrico Veschi
Organizzazione e ordinamento in Italia. - I servizi postali, di bancoposta e di telecomunicazioni, dipendono dal ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni (PT) [...] qualsiasi invio chiuso munito d'indirizzo o qualsiasi invio aperto contenente una comunicazione attuale (che non sia cioè Il programma generale di meccanizzazione prevede la costruzione di un insieme di centri, con vari livelli di meccanizzazione e di ...
Leggi Tutto
INNOVAZIONE
Pier Luigi Belvisi
Giovanna Morelli
Il concetto d'innovazione in economia. - Le conoscenze scientifiche e tecniche costituiscono allo stesso tempo un supporto e un vincolo per l'attività [...] mantenere le loro posizioni oligopolistiche.
Le teorie schumpeteriane hanno aperto la strada a numerosi campi di ricerca sull'i interno di un ''paradigma tecnologico'', cioè di un insieme di principi scientifici, tecnologici, conoscitivi e di ricerca ...
Leggi Tutto
TOPOGRAFICI, APPARECCHI
Luciano Surace
(App. II, II, p. 1002; IV, III, p. 650)
La facilità e la precisione con cui è possibile misurare le distanze per via elettronica hanno indotto gli utilizzatori [...] con l'unico vincolo di avere un'ampia porzione di cielo aperto sopra di sé (normalmente non devono essere presenti ostacoli sopra i un display, sono memorizzate su un supporto magnetico insieme alle indicazioni con cui l'operatore identifica il punto ...
Leggi Tutto
ZOOTECNIA (XXXV, p 1014; App. II, 11, p. 1140; III, 11, p. 1148)
Pietro Mazziotti di Celso
L'evolversi della z. è strettamente correlato con la storia e le vicende umane per cui nel periodo posteriore [...] da latte sono oggi normalmente allevate in stalle all'aperto con ricoveri a cuccetta o lettiera permanente e mungitura risulta espresso in migliaia di capi dal prospetto precedente, insieme con la produzione di carne, espressa in migliaia di ...
Leggi Tutto
SCORTE (XXXI, p. 214)
Ferdinando DI FENIZIO
Economia. - Con questa espressione (sin.: giacenze; franc.: Stocks; ingl.: Stocks; ted.: Vorräte) si indica un concetto assai usato nella scienza economica [...] per tutto un sistema economico, globalmente considerato; nonché, per un insieme di sistemi economici (esempio: s. di piombo, zinco, oro, . non servono soltanto a ciò. In un sistema aperto e trasformatore come l'italiano, dati statistici riguardanti le ...
Leggi Tutto
TEXAS
Costantino Caldo
(XXXIII, p. 755)
Popolazione. - Dopo la California, il T. è l'altro grande stato degli USA in espansione. Sul piano demografico negli anni Settanta e Ottanta è passato dal 5° [...] di centri con oltre 100.000 abitanti. Mentre la capitale Austin, insieme a El Paso e San Antonio, è una città media, le suoi 13,7 milioni di capi di bovini, allevati in prevalenza all'aperto, nella zona orientale; il Sud-Ovest dello stato, più arido, ...
Leggi Tutto
NAPOLI, Banco di (XXIV, p. 256)
Giuseppe FRIGNANI
Il Banco delle due Sicilie fu scisso in virtù del r. decr. borbonico in data 15 agosto 1850, n. 1818. Il nome "Banco delle due Sicilie" fu peraltro conservato [...] di una nuova filiazione (Banco di Napoli Albania), che ha aperto proprî stabilimenti a Tirana e a Durazzo.
In applicazione del r il complesso dei depositi era salito a 3395 milioni; l'insieme dei fondi patrimoniali e di riserva del Banco e delle ...
Leggi Tutto
La costruzione dell’economia unitaria
Guido Pescosolido
Il ruolo della componente economica nella storia del Risorgimento e dello Stato unitario assunse un rilievo storiografico significativo a partire [...] Lombardia, dopo una prima fase di notevole disagio e di aperta protesta (Romano 1990, pp. 114-115), la difesa nel 1886 ne aveva 2.698, il che significava che il Sud nel suo insieme era passato dal 7,3 al 33,2% del totale della rete nazionale. Nel ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Tendenze recenti del pensiero economico italiano
Lilia Costabile
Roberto Scazzieri
Obiettivo di questo saggio è individuare le coordinate interpretative per la ricostruzione analitica delle tendenze [...] del puro sostegno dei redditi e dei consumi. Rossi-Doria, insieme a molti altri, vi vide la base della costruzione di un del metodo della regolazione è, anche oggi, un quesito aperto. Si ripropone infatti di nuovo, dopo l’era delle privatizzazioni ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] ). La relazione è valida a livello del sistema bancario, considerato nell'insieme.La differenza fra la moneta di base e il fondo di cassa prospettiva di mercati bancari e creditizi più aperti induce processi di ristrutturazione del sistema bancario, ...
Leggi Tutto
aperto
apèrto agg. [part. pass. di aprire; lat. apĕrtus, part. pass. di aperire]. – 1. a. Non chiuso: uscio a., finestra a.; il negozio rimane a. fino all’una; sulla scrivania c’era un libro a.; restare, rimanere a bocca a., per stupore; stare...
sorgente aperta
loc. s.le f. e agg.le In informatica,codice sorgente di un programma liberamente visualizzabile e modificabile dall’utente; a esso relativo. ◆ Nel 1984 l’informatico Richard Stallman del Mit lanciò la Free Software Foundation...