ORGANIZZATIVE, TECNOLOGIE
Mario Lucertini-Daniela Telmon
Scienza della gestione e tecnologie organizzative. − La scienza della gestione è la disciplina che studia il comportamento di sistemi organizzativi, [...] degli anni Cinquanta sulla teoria dei sistemi organizzati aperti mutuata dal comportamento dei sistemi biologici, sviluppa diversi si verifica, si faranno le scelte locali. Poiché un insieme di scelte localmente efficienti non produce di solito un ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
. A cominciare dalla fine del secondo conflitto mondiale, l'attività di pianificazione politico-economica è andata estendendosi dai paesi a regime collettivistico [...] , risulta evidente che il problema della nutrizione è tuttora aperto. Il terzo piano (1961-65) dovrebbe appunto essere nel senso che le regioni beneficiarie non potranno nel loro insieme contare per più del 15 per cento della popolazione complessiva ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA URBANA
Calogero Muscarà
Definizione. - Con la denominazione di geografia urbana s'intende un vasto campo di studi e ricerche relativi alla città esaminata come entità individuale, complessa [...] modalità dell'interazione spaziale di natura non economica che, insieme alle ricerche su spostamenti e trasporti per motivi di lavoro .
Il terzo filone di studi e ricerche è il più aperto a prospettive di sviluppo, anche se finora appare quello meno ...
Leggi Tutto
ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
Luciano Ronchi
Il termine "organizzazione" può avere diverse accezioni: può definire uno stato o un'azione. Secondo la prima accezione esso esprime il concetto di organismo, [...] (1966) dànno la seguente definizione di sistema: "Un sistema è un insieme di oggetti, di relazioni tra gli oggetti stessi e di relazioni tra di un modello di o. inteso come un sistema socio-tecnico aperto); P.R. Lawrence e J. W. Lorsch (studio della ...
Leggi Tutto
REDDITI Politica dei
Giovanni Caravale
Definizione e obbiettivi della politica dei redditi. - Uno dei cambiamenti più rilevanti avvenuti nel mondo occidentale a partire dalla seconda guerra mondiale [...] , il discorso può essere esteso ai problemi di un'economia aperta.
Per chiarire in cosa consista la politica dei r. è . tra salari e profitti rimangono costanti.
È proprio questo insieme di condizioni - il cui carattere di astrazione è peraltro ...
Leggi Tutto
MARKETING
Gianni Cozzi
Termine inglese (derivato dal verbo to market "mercanteggiare", "vendere") usato anche in italiano per indicare, con riferimento alle imprese produttrici di beni di consumo, il [...] può essere considerato, in prima approssimazione, come l'insieme delle attività economiche finalizzate allo scambio di beni e servizi 'impresa viene considerata come un ''sistema cibernetico aperto'', ossia come un'organizzazione strutturata che sia ...
Leggi Tutto
Stabilità finanziaria
Renato Filosa
La salvaguardia della s. f. è uno dei principali obiettivi della moderna politica economica. Tuttavia, l'esistenza di importanti differenze nei modelli economici [...] livello precedente la crisi, attraverso operazioni di mercato aperto o usando lo strumento del credito di ultima impiegati per la risoluzione delle crisi. La regolamentazione (l'insieme delle norme volte a conferire solidità e funzionalità al sistema ...
Leggi Tutto
INFORMATICA, INDUSTRIA
Giuseppe Rosa-Fabio Scacciavillani
L'i. i. comprende non solo le aziende che fabbricano calcolatori, ma tutte quelle che si dedicano alla produzione di apparecchiature e software [...] motivo non è possibile considerare l'i. i. come un insieme ben individuabile di imprese con un prodotto ben definito. Essa . informatica. La crescita esponenziale della domanda ha aperto notevoli possibilità ad aziende fortemente innovative che si ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
. Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848). - Spostamenti in massa di popolazioni hanno caratterizzato gli anni della seconda Guerra mondiale e [...] a tutti i suoi abitanti. C'è poi il problema ancora aperto dei profughi europei non rimpatriati - e quindi probabilmente ormai non ", tipo di espatrio di lavoratori, tecnici e capitali insieme, visto con favore da certi paesi di immigrazione.
Assai ...
Leggi Tutto
OCCUPAZIONE PIENA (ingl. full employment)
Gaetano STAMMATI
La definizione di disoccupazione, da cui è necessario partire per arrivare al concetto di "piena occupazione", non è pacifica. Pure la necessità [...] intervenire in loro vece a colmare il vuoto che si è aperto tra risparmio e investimento. E così mentre il Keynes apre la riceve la sua più completa spiegazione se inquadrato in quello insieme di fenomeni dinamici in cui si manifestano i cicli ...
Leggi Tutto
aperto
apèrto agg. [part. pass. di aprire; lat. apĕrtus, part. pass. di aperire]. – 1. a. Non chiuso: uscio a., finestra a.; il negozio rimane a. fino all’una; sulla scrivania c’era un libro a.; restare, rimanere a bocca a., per stupore; stare...
sorgente aperta
loc. s.le f. e agg.le In informatica,codice sorgente di un programma liberamente visualizzabile e modificabile dall’utente; a esso relativo. ◆ Nel 1984 l’informatico Richard Stallman del Mit lanciò la Free Software Foundation...