Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] è altresì profondamente modificato il 'problema tedesco', quarantennale architrave della costruzione europea. La Germania si è unificata e insiemeaperta all'Est, ampliando in questa direzione la sua area di riferimento; e il suo peso è destinato a ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] sia con i territori vicini e lontani, sia con l'insieme delle condizioni naturali e socio-culturali che formano l'ambiente, . Importanti scrittori con i loro racconti hanno aperto prospettive illuminanti sulla metropoli contemporanea, come avviene, ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 650; V, ii, p. 44; v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, i, p. 482; III, i, p. 281)
Gli e. e., nel corso degli ultimi anni, hanno subito innovazioni talmente radicali [...] prodotto acquistato sia un programma software, un'informazione, un insieme di suoni o immagini, la spedizione stessa del prodotto , il fatto che Unix fosse essenzialmente un sistema aperto e disponibile come codice sorgente, ha facilitato la ...
Leggi Tutto
(VII, p. 700).
Dati demografici generali (p. 714). - La popolazione complessiva dello stato è salita da 30.635.605 ab., quanti ne dava il censimento del 1920, a 41.560.147 secondo una valutazione del 31 [...] in divise.
Oltre al Banco do Brasil (1906), che agisce insieme da banca centrale e banca commerciale sotto il controllo dello stato (il e il 9 novembre venne letta al Parlamento una lettera aperta all'esercito e alla marina del dott. Salles de ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 368; v. aborto, App. V, i, p. 1; eutanasia, App. V, ii, p. 172)
La condizione umana ha subito, con l'avanzare del progresso tecnologico, modificazioni decisive, al punto che si considera [...] nella composizione delle sue parti, ma come un insieme di funzioni biologiche, i cui organi possono essere fa parte del Surrogacy arrangements act 1985. In tal modo venne aperta la strada a una nuova e imprevedibile esperienza: la possibilità di ...
Leggi Tutto
VENEZIA
Anna Bordoni
Massimo Costantini
Francesco Monicelli
(XXXV, p. 48; App. I, p. 1120; II, II, p. 1096; III, II, p. 1076; IV, III, p. 809)
Negli ultimi decenni è proseguito l'esodo dal centro [...] continuità e globalità, con misure ordinarie e straordinarie insieme, non con leggi speciali varate sull'onda emotiva , cioè la chiusura delle bocche di porto, a essere apertamente contestata dal Consiglio comunale che, nella seduta del 16 marzo ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] autostrade, la cui ultimazione è prevista per la fine del 2007.
Aperto rimane il problema energetico: l'U. I. è infatti fortemente dipendente , e in un decennio si era imposta, insieme alla Cina, come potenza economica mondiale, puntando in ...
Leggi Tutto
Definizione. - Il termine "ecologia", introdotto da Reiter (1865) e il cui contenuto fu definito per primo da E. Haeckel (1866) come "studio dell'economia della natura e delle relazioni degli animali con [...]
Nell'accezione più comune il termine "comunità" indica un insieme di popolazioni di specie diverse, vegetali o animali, che vivono differenti specie, presenti in un biotopo.
È ancora aperta la questione, suscitata dai fitosociologi, se il territorio ...
Leggi Tutto
Teatro
Antonio Audino
Nel momento storico in cui i generi dello spettacolo si sono dissolti o mescolati con altro, ovvero tra l'ultimo scorcio del 20° sec. e l'inizio del successivo millennio, al t. [...] , in una dimensione collettiva, facendo passare da quel canale aperto e diretto, che è costituito appunto dal palcoscenico, le e dall'intelligenza di un coreografo, ma il gesto nasce insieme al racconto che si vuole proporre, la relazione fra ...
Leggi Tutto
. Da quando vennero redatte le voci abitazione e casa (I, p. 79, e IX, p. 255), gli edifici di abitazione in genere hanno avuto uno sviluppo notevolissimo dal punto di vista quantitativo e sono stati oggetto [...] concetto intermedio della città giardino, e cioè dell'insieme di case individuali ad uno o due piani, in margine di strada, comprendenti un cortile chiuso;
2. a blocco aperto, con corpi di fabbrica disposti a margine di strada, ma con soluzioni ...
Leggi Tutto
aperto
apèrto agg. [part. pass. di aprire; lat. apĕrtus, part. pass. di aperire]. – 1. a. Non chiuso: uscio a., finestra a.; il negozio rimane a. fino all’una; sulla scrivania c’era un libro a.; restare, rimanere a bocca a., per stupore; stare...
sorgente aperta
loc. s.le f. e agg.le In informatica,codice sorgente di un programma liberamente visualizzabile e modificabile dall’utente; a esso relativo. ◆ Nel 1984 l’informatico Richard Stallman del Mit lanciò la Free Software Foundation...