carta geogràfica Rappresentazione ridotta, approssimata e simbolica, in piano, di tutta la superficie terrestre o di parte di essa. Altre rappresentazioni cartografiche tridimensionali, come i globi [...] introduzione della bussola consentiva la navigazione in mare aperto, e quindi suscitava l’invenzione della cartografia nautica forme, entro cui si ebbero notevoli tentativi di rappresentare l’insieme della Terra. Alla metà del 16° sec. erano ormai ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio scientifico, struttura relazionale formata da un insieme finito di oggetti detti nodi o vertici, e da un insieme di relazioni tra coppie di oggetti dette archi o spigoli. Per indicare un [...] E è formato solo da un sottoinsieme degli archi di A con entrambi i nodi terminali nell’insieme V, allora H è detto g. parziale di G (fig. 2D). Si dice che un Uno dei più famosi problemi matematici rimasto aperto per oltre un secolo è il cosiddetto ...
Leggi Tutto
Nei Vertebrati Tetrapodi il p. è il segmento distale dell’arto posteriore, detto anche autopodio. Si divide a sua volta in: basipodio (tarso), metapodio (metatarso), acropodio (falangi). Il tarso è costituito [...] distale – 1°- 4° tarsali – si salda con i 4 metatarsali fusi insieme e si costituisce un osso unico, il tarso-metatarso, sul quale si articolano stazione eretta.
Il p. forma con la gamba un angolo aperto in avanti e di poco superiore ai 90°; il suo ...
Leggi Tutto
Vasta classe di dispositivi in grado di generare immagini bidimensionali fisse o variabili, in bianco e nero o a colori, in relazione a diverse tipologie di informazioni e dati.
Il modo di operare di un [...] . Un d. a cristalli liquidi consiste in un insieme di celle le cui proprietà ottiche (rifrazione, rotazione sufficienti illuminazioni di intensità inferiore, e di applicazioni all’aperto, in cui sono necessari livelli luminosi decisamente superiori. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale che si affaccia sull’Oceano Atlantico, all’estremità occidentale del continente africano, e confina a N e a NE con la Mauritania, a E con il Mali, a S con la Guinea e la Guinea-Bissau. [...] cementifici e cantieri navali.
Il turismo, al quale il paese si è aperto fin dalla fine degli anni 1960, è un settore in crescita (866 dipinti alla Biennale di Venezia del 1993 dove, insieme alle sue opere, sono state presentati anche le sculture ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa australe, di forma quasi circolare, privo di sbocco al mare e compreso tra: la Zambia a N, il Mozambico a N e a E, la Repubblica Sudafricana a S, il Botswana a O.
Nell’insieme, lo Zimbabwe [...] tra loro; ciascuna capanna corrisponde a un ambiente specifico (cucina, zona notte) con, al centro, uno spazio aperto; semplici disegni geometrici, con significati simbolici, ne denotano la decorazione. Dalla fine del 20° sec., lo stile tradizionale ...
Leggi Tutto
Diritto
Esigenza di un bene, cioè di cosa atta alla soddisfazione di un bisogno umano e individuale e quindi a contenuto non solo economico, ma anche morale, religioso, scientifico, sentimentale, umanitario.
Interesse [...] Nel processo civile l’i. ad agire costituisce, insieme alla legittimazione ad agire e alla possibilità giuridica, di moneta (tipicamente attraverso acquisti di titoli sul mercato aperto da parte della banca centrale) determinano diminuzioni del tasso ...
Leggi Tutto
Chimica
Capacità di un composto o un sistema chimico di conservarsi invariato, di non subire modificazioni chimiche. Sono detti stabilizzatori (o sostanze stabilizzanti o solo stabilizzanti) le sostanze [...] s. regolare se esiste un solo valore critico per il guadagno ad anello aperto, Kc, per il quale si è al limite di s., cosicché il prime. Le tensioni interne costituiscono in ogni caso un insieme equilibrato di forze, ma quando si rinunci allo schema ...
Leggi Tutto
Strumento mediante il quale si misura la temperatura di un corpo.
Cenni storici
I primi tentativi di valutare la temperatura mediante l’utilizzazione di strumenti appositamente realizzati risalgono alla [...] ) il primo t. a gas a volume costante e di aver così aperto quel filone di ricerca sul comportamento termico dei gas sortito, più di un come unità di misura, è necessario stabilire un insieme di regole per poter assegnare valori numerici differenti ...
Leggi Tutto
Biologia
Enzimi r. Forme enzimatiche ad alta specializzazione con ruoli specifici nel metabolismo cellulare. Sono distinti in enzimi allosterici, la cui attività catalitica è modulata dal legame non covalente [...] un polo nell’origine nella funzione di trasferimento ad anello aperto, garantisce errore nullo a regime rispetto a riferimenti costanti e Il sistema deformabile è suscettibile di assumere un insieme continuo di configurazioni, a ciascuna delle quali ...
Leggi Tutto
aperto
apèrto agg. [part. pass. di aprire; lat. apĕrtus, part. pass. di aperire]. – 1. a. Non chiuso: uscio a., finestra a.; il negozio rimane a. fino all’una; sulla scrivania c’era un libro a.; restare, rimanere a bocca a., per stupore; stare...
sorgente aperta
loc. s.le f. e agg.le In informatica,codice sorgente di un programma liberamente visualizzabile e modificabile dall’utente; a esso relativo. ◆ Nel 1984 l’informatico Richard Stallman del Mit lanciò la Free Software Foundation...