Come eponimo all’origine di deonimici (voci comuni da nomi propri), il cognome Fantozzi ha un record: quello di essere stato il più prolifico, a parte qualche mostro sacro del passato – le figure manzoniane [...] un fitonimo, a Prato e a Firenze.Questi personaggi appaiono nei film diretti da Nèri Parenti (si raccomanda la -e- aperta, dato che incontriamo in questo viaggio onomastico, potrebbe derivare da un insieme di casali o dal nome di un’osteria (e ...
Leggi Tutto
Donne sotto il Vesuvio.Giovan Battista Basile nacque nell’ultimo quarto del XVI secolo, ed è dunque contemporaneo di Shakespeare e Cervantes. Il quadro culturale inquieto e vivace in cui sboccia il suo [...] «de sentire cunte» spingendola verso un errore che la perderà insieme al figlio che porta in grembo.La vecchia mostra la scena prima di lui, è la fiaba contemporanea, nata dall’incontro diretto tra uno scrittore, il suo mondo e l’infanzia, nella ...
Leggi Tutto
Ci sono due aziende italiane, Taffo e Groupalia, che, a partire dall’inizio degli anni 2000, si sono mosse contro una delle regole fondamentali del marketing che recita «Non si fa marketing speculando [...] clienti.Grazie a questa nuova comunicazione tutto diventa più diretto ed immediato; oggi il digital advertising è personalizzabile e sono elementi fondamentali: le parole devono essere ricercate ma insieme chiare e capaci di arrivare al punto, in modo ...
Leggi Tutto
«La carcerazione assume il ruolo di macchina di normalizzazione generalizzata: punisce, corregge, classifica, assoggetta». Questo concetto, che Michel Foucault ha elaborato in Sorvegliare e punire (1975), [...] anni Quaranta del Novecento, il sostantivo indica ‘l’insieme e dei vagabondi e il fenomeno della loro esistenza, Torino, Einaudi, 2014).GDLI = Grande Dizionario della Lingua Italiana, diretto da S. Battaglia (poi da G. Bàrberi Squarotti), Torino, ...
Leggi Tutto
La bolla pontificia di Innocenzo VIIINella sola Germania del XVII secolo, vennero giustiziate per stregoneria circa centomila donne (Lentini, S., 2016). Le cifre sono spaventose e inaccettabili per il [...] propria prassi persecutoria e tentarono di dimostrare il legame diretto tra l’eresia della stregoneria e la donna. fare altro che studiare il termine nucleare che sottende l’intero insieme, ossia fēmĭna, ‘femmina’, che, nel registro quotidiano, ormai ...
Leggi Tutto
Sono da sempre grato a Carlo Calenda. Non fosse stato per lui, e il suo incorreggibile menevadismo, questa rubrica, che ormai si avvicina alla centocinquantesima puntata, non sarebbe mai nata.Per questo [...] che non si limita a battere le mani, sta facendo una standing ovation insieme a tutti gli azionisti, tut… come se chiamano i…». Al che, questo portale. Dopo un’occorrenza del 2018 in riferimento diretto alla persona di Calenda (il «Foglio» si è ...
Leggi Tutto
Il coro degli angeli che cantano per noi, io vorrei, io vorrei che questo sogno fosse realtà...(Come sinfonia, Pino Donaggio, 1961) Per una trentina d’anni gli italiani lo hanno dimenticato e lui ha dimenticato [...] canzoni più classicheggianti per orchestrazione dell’àmbito leggero, insieme a Il nostro concerto di Umberto Bindi. L di Campagna per la colonna sonora del film Come sinfonia, diretto da Ninì Grassìa nel 2002.Il ciclo Piccoli ritratti della canzone ...
Leggi Tutto
Francesco PalaL'ultimo viaggio di LeninVicenza, Neri Pozza, 2024 Vincitore dell'ultima edizione del premio Neri Pozza e uscito nel 2024, L'ultimo viaggio di Lenin rivisita la storia russa del Novecento, [...] Attraversò il corridoio, entrò nella sala e chiuse la porta.Insieme a compagni più o meno improvvisati, Dorotov porta il corpo un caseggiato a due piani di media grandezza».Il discorso diretto è rado, mai spontaneo, non presenta una effettiva mimesi ...
Leggi Tutto
Dal 1946 al 1982 Franco Fortini e Vittorio Sereni si sono scambiati centoquarantadue lettere, ora curate, introdotte e commentate ottimamente da Luca Daino (Franco Fortini, Vittorio Sereni, Carteggio 1946-1982, [...] parla di un refuso: due liriche – senza titolo – fuse insieme. L’errore era minimo e spiegabile, ma Fortini, che attorno alla poetica provvisoria di Sereni che forse rinuncia al confronto diretto con la poetica di certo più salda di Fortini. Le righe ...
Leggi Tutto
Da qualche anno, l’universo giornalistico di Giuseppe Fava, con la sua quarantennale militanza della parola, è entrato all’Università di Palermo nei programmi dei corsi Linguistica italiana, di Lingua [...] una mossa di avvicinamento pragmatico attraverso l’allocutivo diretto di terza persona:Il seguente articolo viene scritto in questo tipo di testi (tra i più significativi di Fava insieme ad alcuni dei romanzi) la parola “mafia” ricorre raramente. Si ...
Leggi Tutto
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
TOPOLOGIA (v. analysis situs, I, p. 87; topologia astratta, App. II, 11, p. 1004; topologia, App. III, 11, p. 960)
Santuzza Baldassarri Ghezzo
La t. oggi è una delle discipline fondamentali della matematica; essa si occupa dello studio di...