Marco VetrugnoApoteosi di un allucinatoTortora (CS), Edizioni QED, 2024 Esisteva un tempo una prassi scomoda che si faceva la sera, prima di dormire: l’esame di coscienza. Aveva radici certamente cattoliche, [...] uomo veramente poco importa. Credo che quest’abitudine sia affondata insieme a molte altre e che l’onestà stia andando lentamente che non cerca la distrazione – quel camminare frenetico e continuo che costringe il criceto al non pensare – ma che è ...
Leggi Tutto
Lungo la china degli anni, il poeta Marco Vitale si fa archeologo di rovine sommerse, interroga incessantemente la terribilità del «silenzio» e del «tempo del distacco». Il silenzio, anche in questa ultima [...] poesia, soprattutto di quella che ho in mente e che vorrei continuare a fare.Come vivi a Milano dove abiti, cammini, scrivi? bellezza mi porto dietro naturalmente il ricordo e i colori, insieme alle parole degli scrittori che l’hanno raccontata, al ...
Leggi Tutto
Una ventola che apre il mondoAlla conferenza sul conferimento dell’Orso d’oro alla carriera a Tilda Swinton, l’attrice britannica ha provato a spiegare che cosa distingua la Berlinale da altre kermesse [...] questo film non esiste sceneggiatura: il soggetto è stato creato insieme al cast, che ci ha messo dentro le proprie esperienze non riesce a pensare ad altro destino se non a quello di continuare a badare alla casa, che in fondo è una forma di ...
Leggi Tutto
Perché si dice “improvvisamente ha preso e ha invitato tutti alla festa di laurea” anche se non si “prende” niente?A ciascuno di noi sarà capitato almeno una volta (anche senza rendersene [...] veicolata dal secondo verbo (bere) così da fornire l’insieme delle azioni svolte dall’agente (il soggetto Andrea). mangiavo) viene invece rappresentata in svolgimento (nel passato) e continua. In italiano, oltre ad alcuni tempi verbali specifici ( ...
Leggi Tutto
L’edizione del 2023 di Atreju, la festa giovanile della destra italiana, diventata l’evento di maggiore risonanza di Fratelli d’Italia, aveva come slogan, che campeggiava nitido alle spalle dei partecipanti [...] d’Italia, si dicono orgogliosi; ed è un continuo, è un continuo di gente di Fratelli d’Italia che si dicono orgogliosi a distanza di 120 giorni, sono orgoglioso di quello che, insieme a tutta la squadra dei Ministri, stiamo facendo per il Paese ...
Leggi Tutto
Se la mia chitarra piange dolcemente, stasera non è sera di vedere gente(Agnese, Ivan Graziani, 1979) Non c’erano forse stati gli inglesi Procol Harum di A whiter shade of pale, nel 1967, a lanciare con [...] in re maggiore o Canone per tre violini e basso continuo, cui aveva attinto perfino Wolfgang Amadeus Mozart? E poi, sono l’inverno cittadino e straniero, che caratterizzano il brano, insieme a quell’andare in bicicletta «alle cinque di mattina con la ...
Leggi Tutto
Forse la ricchezza sintattica è la vittima più illustre della narrativa contemporanea, che predilige periodi brevi, frasi nominali, discorsi diretti in rapida successione, pochi segni di interpunzione [...] secco che ci stava aspettando all’ingresso del capannone dove, insieme al fratello e a una decina di dipendenti, mandava avanti Ma lui, mio padre, era d’accordo con me: non potevo continuare ad andare in giro con quella bicicletta da donna, e cosí si ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] una giornata all’aperto su cui incombe un temporale. «Io continuo a studiare i cocci del nostro rapporto nella mia mente», aragoste (memorabile la scena della lotta con i crostacei insieme con Annie), sia la metafora dello sbrodolarsi quando si parla ...
Leggi Tutto
Vittorio Nocenzi, storico leader del Banco del Mutuo Soccorso, compare in video proprio come lo aspettavo: occhiali neri, berretto nero, maglione nero e barba bianca. Scherza sulla sua età, definendosi [...] ’è poco da fare, noi esseri umani siamo anima e corpo insieme. E per anima intendo personalmente quello che riguarda la mia vita Per questo io, facendo il mio lavoro, non rinuncio e continuo, perché ho voglia e sento di volere e poterlo fare.Dobbiamo ...
Leggi Tutto
Aldo NovePulsarMilano, Il Saggiatore, 2024Vorremmo iniziare questo intervento con tutti quegli equilibri e quelle circospezioni moderne che richiedono passo felpato e lingua piana, complimenti a metà e [...] le loro traiettorie, e quelli che ci sono dopo in un continuo fluire che poi vai a comprenderlo dove intenda parare. Ecco i punto e con i parlari tutti – creoli – che si mettono insieme a fare leopardiana catena. Racconta Nove il tempo che si stèmpa e ...
Leggi Tutto
continuo1
contìnuo1 (ant. contìnovo) agg. [dal lat. continuus, der. di continere «tenere insieme, congiungere»]. – 1. a. Non interrotto nel tempo; che avviene o si succede senza mai cessare: movimento c.; un c. andirivieni di gente; un pianto...
continuo3
contìnuo3 s. m. [uso sostantivato dell’agg. continuo]. – 1. a. In generale, ciò che ha continuità nel tempo e nello spazio, che non ha interruzioni, separazioni: il concetto, la nozione del c.; più particolarm., in fisica e in filosofia,...
insieme discreto
insieme discreto insieme dotato di un → ordinamento discreto. Sono tali per esempio gli insiemi N dei numeri naturali e Z dei numeri interi, mentre non lo sono l’insieme Q dei numeri razionali e R dei numeri reali, che sono...