• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]

Eco, di Cesare Sinatti

Atlante (2025)

<i>Eco</i>, di Cesare Sinatti Eco di Cesare Sinatti è un romanzo dal passo lento con una prosa che ha un incedere ponderato, come quello di una scrittura vergata a mano, segnata sulle pagine dei quaderni, come si faceva un tempo («Lui [...] socializzazione brutale dei piccoli villaggi laziali, ma continuo a sperare di convincerla ad abbandonare il “ storie in cui ognuno può tirar fuori un pezzo di sé e chiedersi, insieme a queste pagine e queste voci, se quello che siamo ci corrisponde ... Leggi Tutto

Da le grandi dimissioni al mito della libertà: i giovani e il lavoro tra precarietà e

Atlante (2025)

Da <i>le grandi dimissioni</i> al <i>mito della libertà</i>: i giovani e il lavoro tra precarietà e Da le grandi dimissioni al mito della libertà: i giovani e il lavoro tra precarietà e “totipotenza”“Questo lavoro non mi soddisfa più.”“Ai miei tempi si trovava un lavoro e si restava lì [...] personale e professionale, provando a “tenere insieme i pezzi” senza disunirsi.Tuttavia, interpretare e spesso i giovani si trovano intrappolati in un ciclo di insoddisfazione e continua ricerca di qualcosa di meglio, come guidati da quel “definire è ... Leggi Tutto

Vamos Nadal, verso l’infinito e oltre

Atlante (2024)

Vamos Nadal, verso l’infinito e oltre Difficile non emozionarsi di fronte alla commozione di Rafael Nadal durante l’inno nazionale spagnolo alla Martin Carpen Arena di Malaga. C’è il pubblico delle grandi occasioni per rendere omaggio al maiorchino [...] Un’impresa storica! Hai reso orgogliosa la Spagna e tutto il mondo del tennis». I ricordi indelebili: «Continuo a pensare alle cose che abbiamo condiviso. Promuovere insieme il tennis. Giocare quella partita su un campo per metà in erba e per l’altra ... Leggi Tutto

“Allergia” alle notizie: raggiunto un record storico

Atlante (2024)

“Allergia” alle notizie: raggiunto un record storico Ipotizziamo che una persona si convinca di questa circostanza: le notizie fornite dagli organi di informazione ‒ tradizionali, digitali, televisivi e radiofonici ‒ sono del tutto inaffidabili. Quale potrebbe [...] che viene loro proposto. La maggior parte degli intervistati continua a citare le piattaforme digitali (compresi social network, motori », scrive Passarelli, «durante il Covid gli edicolanti, insieme agli infermieri e ai medici erano tra le categorie ... Leggi Tutto

La memoria non è solo questione di tempo ma di spazio: il Memoriale del genocidio a Kigali, in Ruand

Atlante (2024)

La memoria non è solo questione di tempo ma di spazio: il Memoriale del genocidio a Kigali, in Ruand La memoria non è solo questione di tempo ma di spazio: il Memoriale del genocidio a Kigali, in RuandaRicevere una rosa gialla, all’ingresso di un museo, non è una pratica comune. Non lo è davvero. Ma è [...] quanto la memoria costituiscano l’ordine dei valori, un insieme del ricordo e dell’immagine. Bachelard, inoltre, stesso, perché in fondo ne è il proprietario. Ed è in continua ristrutturazione. Così accade anche per il museo, che diventa luogo di ... Leggi Tutto

NUOVO UMANESIMO

Atlante (2024)

NUOVO UMANESIMO Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020  La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] dal lavoro di Garin e della sua scuola. In continuità, su quella traccia, le ulteriori addizioni degli studiosi la convergenza di più tradizioni di pensiero, anche lontane, e insieme un punto saldo e unitario di ripartenza tra le aporie e ... Leggi Tutto

Enhanced Games, dove il doping è benvenuto

Atlante (2024)

Enhanced Games, dove il doping è benvenuto Libero doping in libero sport: più o meno, potrebbe essere questo il claim pubblicitario degli Enhanced Games, una manifestazione multisportiva internazionale che un gruppo di venture capitalist ha annunciato [...] e regista statunitense, già nello sport come proprietario, insieme al collega Ryan Reynolds, del club calcistico gallese Wrexham questo la lista di pratiche e sostanze vietate è in continuo aggiornamento, e per questo Enhanced Ltd. si avvale di una ... Leggi Tutto

La Siria e la Dinastia Assad: Mezzo Secolo di Potere

Atlante (2024)

La Siria e la Dinastia Assad: Mezzo Secolo di Potere Per comprendere come la Siria sia arrivata a questo punto, bisogna risalire alle radici del clan, iniziando da Sulayman al-Wahhish, l'antenato che pose le basi di questa dinastia. Originario del villaggio [...] e perpetuando l’immobilismo politico. La Siria continuò a essere una pedina cruciale nel complesso scacchiere ruolo determinante nella sopravvivenza del regime. Gli interventi russi, insieme al sostegno dell’Iran e di Hezbollah, hanno permesso ... Leggi Tutto

The Black Atlantic. Una teoria della razza, della cultura e del nazionalismo

Atlante (2024)

The Black Atlantic. Una teoria della razza, della cultura e del nazionalismo Nel libro The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza, Paul Gilroy esplora le complesse relazioni tra nazionalismo, razza e cultura. L’opera invita il lettore a riflettere sui [...] di “razza”, cultura e nazionalità. Come afferma C.R.L. James, «uno dei principali errori del pensiero è continuare a pensare in un insieme di forme, categorie, idee ecc. quando l’oggetto, il contenuto si è spostato, ha creato o posto le premesse ... Leggi Tutto
Vocabolario
contìnuo¹
continuo1 contìnuo1 (ant. contìnovo) agg. [dal lat. continuus, der. di continere «tenere insieme, congiungere»]. – 1. a. Non interrotto nel tempo; che avviene o si succede senza mai cessare: movimento c.; un c. andirivieni di gente; un pianto...
contìnuo³
continuo3 contìnuo3 s. m. [uso sostantivato dell’agg. continuo]. – 1. a. In generale, ciò che ha continuità nel tempo e nello spazio, che non ha interruzioni, separazioni: il concetto, la nozione del c.; più particolarm., in fisica e in filosofia,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
insieme continuo
insieme continuo insieme continuo → continuo, cardinalità del.
insieme discreto
insieme discreto insieme discreto insieme dotato di un → ordinamento discreto. Sono tali per esempio gli insiemi N dei numeri naturali e Z dei numeri interi, mentre non lo sono l’insieme Q dei numeri razionali e R dei numeri reali, che sono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali