• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Biologia [17]
Medicina [18]
Diritto [10]
Biomedicina e bioetica [9]
Biotecnologie e bioetica [9]
Filosofia [6]
Zoologia [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [5]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Etica e morale [5]

LUCCHESINI, Girolamo

Dizionario Biografico degli Italiani (2006)

LUCCHESINI, Girolamo Domenico Proietti Nacque a Lucca il 7 maggio 1751, primo dei tre figli del marchese Francesco e di Maria Caterina Montecatini. Nel 1761 la famiglia si trasferì a Modena, dove il [...] sulle torpedini (1783), e non disdegnava di illustrargli alcune sue ricerche, in particolare quelle pionieristiche sull'inseminazione artificiale (in una lettera del 20 luglio 1783 il L. prospettò a Spallanzani un tentativo sperimentale sull'uomo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LILLI, Virgilio

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LILLI, Virgilio Patrizia Bartoli Amici Nacque a Cosenza il 7 febbr. 1907 da Tito, ingegnere romano, e da Pia Garatti, di famiglia veneta. I genitori, entrambi di idee anarcosocialiste, diedero ai figli [...] ripresa dalla compagnia Il mosaico nel 1987) affronta con intensa partecipazione e una certa preveggenza il tema dell'inseminazione artificiale, che sarebbe venuto più tardi agli onori della cronaca. Dagli anni Sessanta, sospesa l'attività di inviato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI – CORRIERE DELLA SERA – METRO GOLDWYN MAYER – ESPLOSIONE ATOMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LILLI, Virgilio (2)
Mostra Tutti

Esperimento e osservazione nelle scienze della vita

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Giorgio Strano Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nelle scienze naturali del Settecento si assiste a un progressivo spostamento dall’osservazione [...] ’animale di una corrente elettrica di origine fisica; ai non meno mirabili tentativi di Spallanzani di eseguire l’inseminazione artificiale e la partenogenesi negli anfibi e nei mammiferi, oppure di prelevare succo gastrico dal proprio stomaco per ... Leggi Tutto

family drama

NEOLOGISMI (2018)

family drama loc. s.le m. inv. Spettacolo che rappresenta una storia familiare. • Dentro ci sono non solo e non tanto «Le lacrime amare» di Petra von Kant, cui le tre solitarie protagoniste dello spettacolo [...] : dall’autismo alla difficoltà di essere genitori, dal tradimento alla mancanza di una figura paterna, dall’uomo «casalingo» all’inseminazione artificiale. (Aldo Grasso, Corriere della sera, 7 gennaio 2011, p. 63, Pay Tv) • La trama, con lo schema di ... Leggi Tutto
TAGS: DOUGLAS SIRK – FAMILY DRAMA – AUTISMO – ITALIA – TORINO

stop-motion

NEOLOGISMI (2018)

stop-motion (stop motion), loc. s.le m. o f. inv. Tecnica di animazione cinematografica realizzata mediante scatti fotografici sequenziali. • Alla fine, ha vinto uno dei cartoon delle polemiche. [...] [...] gay più felice del mondo» (nella foto), su due omosessuali maschi e due lesbiche che chiedono ai primi l’inseminazione artificiale per coronare il desiderio di avere un figlio, e sono un inno alla solidarietà e alla famiglia allargata dei nostri ... Leggi Tutto
TAGS: WES ANDERSON – STAMPA SERA – OMOSESSUALI

biogiuridica

Lessico del XXI Secolo (2012)

biogiuridica biogiurìdica s. f. – Disciplina giuridica che applica il diritto all’ambito biomedico, intervenendo in particolare sulle questioni che investono temi di particolare rilevanza etica (l’inseminazione [...] artificiale e la clonazione, l’accanimento terapeutico e l’eutanasia ecc.). V. anche biodiritto. ... Leggi Tutto

inseminazione

Dizionario di Medicina (2010)

inseminazione Introduzione del seme maschile nelle vie genitali femminili per la fecondazione: i. naturale, quando avviene attraverso la copulazione; i. artificiale (o assol. inseminazione), quando lo [...] sperma viene introdotto senza che abbia luogo il rapporto sessuale, mediante la cosiddetta fecondazione (➔) artificiale. ... Leggi Tutto

pioggia

Enciclopedia on line

Precipitazione atmosferica allo stato liquido. Meteorologia Caratteristiche La p. ha origine dalla condensazione del vapor acqueo contenuto nell’atmosfera terrestre intorno a nuclei di condensazione costituiti [...] generatori di cristalli di ghiaccio. In queste condizioni si può intervenire artificialmente per produrre le condizioni di innesco dei processi di precipitazione mediante inseminazione delle nubi. I primi esperimenti in questo senso, al fine di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – ECOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – METEOROLOGIA – CIRCOLI POLARI – GEOGRAFIA FISICA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – ANTROPOLOGIA CULTURALE
TAGS: ESPANSIONE ADIABATICA – ATMOSFERA TERRESTRE – ANIDRIDE SOLFOROSA – FORZA DI GRAVITÀ – METALLI PESANTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pioggia (2)
Mostra Tutti

seme

Enciclopedia on line

Botanica Nelle piante Fanerogame, il corpo riproduttivo, derivato dall’ovulo fecondato e contenente l’abbozzo della futura pianta (embrione); i s. delle Angiosperme sono contenuti nel frutto, quelli delle [...] utilizzo in metodiche di procreazione assistita. Servono per l’inseminazione eterologa o per conservare il s. di pazienti che fine si può procedere sia per mezzo di una vagina artificiale (con miglior qualità e maggior quantità dell’eiaculato raccolto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CITOLOGIA – ORGANIZZAZIONI ISTITUZIONI E SALUTE PUBBLICA – VETERINARIA
TAGS: FECONDAZIONE ARTIFICIALE – PROCREAZIONE ASSISTITA – DISSEMINAZIONE – SPERMATOFITE – EIACULAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su seme (2)
Mostra Tutti

Etica

Enciclopedia delle scienze sociali (1993)

Etica Carlo Augusto Viano Il termine e le origini 'Etica' è parola di derivazione greca (da ἔθοϚ, che significa 'costume', 'carattere') equivalente al termine di derivazione latina 'morale' (da mores, [...] delle arti. È vero che gli uomini sopravvivono solo in stati artificiali, ma le arti e le tecniche hanno preso il dominio sulla o per promuoverla, combattendo la sterilità con tecniche di inseminazione. Ma di fronte al medico il malato poteva far ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOMEDICINA E BIOETICA – ETICA E MORALE
TAGS: ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE – ETHICA MORE GEOMETRICO DEMONSTRATA – CRITICA DELLA RAGION PRATICA – THEODOR WIESENGRUND ADORNO – ETICA DELLA RESPONSABILITÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Etica (11)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
inseminazióne
inseminazione inseminazióne s. f. [der. di inseminare]. – In biologia: 1. In genere, l’introduzione del seme maschile nelle vie genitali della femmina (donna o animale) per la fecondazione: i. naturale, quando avviene attraverso la copulazione;...
inseminare
inseminare v. tr. [dal lat. tardo inseminare «fecondare, generare mediante fecondazione», comp. di in-1 e seminare «seminare»] (io insémino, ecc.). – 1. In biologia, fecondare (una donna o la femmina di un animale) introducendo il seme maschile...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali