• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1510 risultati
Tutti i risultati [1510]
Biografie [540]
Storia [192]
Istruzione e formazione [110]
Religioni [114]
Diritto [101]
Letteratura [90]
Temi generali [76]
Arti visive [66]
Musica [69]
Geografia [49]

INSEGNANTI

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

INSEGNANTI Aldo Lo Schiavo (App. I, p. 730) Figura e ruolo degli insegnanti. - Nel corso degli ultimi decenni, la figura, il ruolo professionale, la stessa considerazione sociale degli i. (di scuola [...] AA.VV., Istituzioni di pedagogia e scienze dell'educazione, Roma-Bari 1990, pp. 447-560; A. Porcheddu, La formazione degli insegnanti, in Atlante della pedagogia, i, Napoli 1990, pp. 383-406; C. Scurati, La questione docente in Europa: dieci anni di ... Leggi Tutto
TAGS: CENTRO EUROPEO DELL'EDUCAZIONE – SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE – ALFABETIZZAZIONE – STATI UNITI – PSICOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INSEGNANTI (1)
Mostra Tutti

Scuola. Insegnanti bruciati

Il Libro dell Anno 2012

Salvo Intravaia Scuola. Insegnanti bruciati Si va sempre più approfondendo il divario comunicativo fra studenti (‘nativi digitali’) e docenti anziani, trattenuti forzatamente al lavoro dalla riforma pensionistica. [...] sono verbi già in disuso per i nostri giovani. È ormai noto che a volte, poco dopo la consegna da parte dell’insegnante della versione di latino per il compito in classe, accada che qualche studente si colleghi a Internet con un semplice iPhone per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIDATTICA

INSEGNANTI, Preparazione degli

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

INSEGNANTI, Preparazione degli Giovanni Calò Il problema della preparazione degli insegnanti si pose fin dal sec. XVII, per la scuola primaria e per la secondaria; ma si può dire che in generale, come [...] antiche scuole di magistero delle facoltà di lettere e di scienze non è stata sostituita. Gli accenni a un tirocinio per insegnanti secondarî, contenuti nel regolamento Rava del 3 agosto 1908 (capo XV) e nella legge Daneo del 15 luglio 1914 (capo IV ... Leggi Tutto

La pagella ai professori

Il Libro dell'Anno 2015

Salvo Intravaia La pagella ai professori La formazione degli insegnanti e la loro valutazione sono obiettivi primari della UE, e in molti paesi europei scuole ed enti locali sono responsabili del reclutamento [...] i supplenti d'istituto, ma da graduatorie in cui gli stessi sono inseriti in base a un punteggio. La formazione degli insegnanti - e il conseguente reclutamento in base a criteri che ne mettano in evidenza la preparazione - è uno dei punti su cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO – TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE – SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO – FORMAZIONE PROFESSIONALE – SCUOLA DELL'INFANZIA

CIDI

Enciclopedia on line

Sigla di Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti, associazione nazionale di insegnanti di tutti gli ordini e discipline, costituitasi nel 1972 per favorire una professionalità docente adeguata [...] alle esigenze della scuola e alle sue trasformazioni. Promuove a livello territoriale iniziative di ricerca, dibattito e aggiornamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI

professore

Enciclopedia on line

Titolo attribuito ai docenti universitari e agli insegnanti delle scuole secondarie. Il ruolo dei p. universitari si articola in due fasce: quella dei p. ordinari e quella dei p. associati. Il ruolo dei [...] » ovvero di «studi di alta qualificazione scientifica o professionale». Lo studioso o esperto da assumere per contratto può essere anche un docente di università straniera. Per lo stato giuridico dei p. d’istruzione secondaria ➔ insegnamento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

MARCHESI de Castrone

Enciclopedia Italiana (1934)

MARCHESI de Castrone Arnaldo Bonaventura Cantanti e insegnanti di canto. Salvatore (veramente: Salvatore de Castrone marchese della Raiata) nacque a Palermo il 15 gennaio 1822, e morì a Parigi il 20 [...] in tutte le scuole musicali. Anche la figlia Bianca, nata a Parigi nel 1864, è stata valente cantatrice, e insegnante. Bibl.: M. Marchesi, Erinnerungen aus meinem Leben, Vienna 1877; Marchesi and Music, con prefazione di I. Massenet, Londra 1897 ... Leggi Tutto

scuola

Enciclopedia on line

scuola Istituzione sociale, pubblica o privata, preposta all’istruzione, quale trasmissione del patrimonio di conoscenze proprio della cultura d’appartenenza, o alla trasmissione di una formazione specifica [...] .420 del 2006. Il numero dei docenti è aumentato progressivamente dal 1998 al 2006, passando da 791.000 a 852.000 insegnanti; dal 2008 però è diminuito rapidamente per effetto del Piano Programmatico di cui all’art. 64 del d.l. 112/2008, convertito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI
TAGS: ISTRUZIONE SECONDARIA DI SECONDO GRADO – SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO – SECONDA GUERRA MONDIALE – VITTORINO DA FELTRE – INDUSTRIALIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su scuola (15)
Mostra Tutti

stressogeno

NEOLOGISMI (2018)

stressogeno agg. Che genera, induce lo stress. • la stragrande maggioranza di insegnanti sono donne e quindi mogli e madri con un’altra filiera collaterale di responsabilità giornaliere, incluso il dovere [...] di non poter essere mai stanche, sfiduciate, disgustate, incredule circa l’utilità del proprio ruolo svolto in questa società. E questi dubbi certo non sono stati fugati dal trattamento che lo Stato ha ... Leggi Tutto
TAGS: SICILIA – ROMA – INGL

minimum fax

Enciclopedia on line

Casa editrice romana fondata nel 1993 da M. Cassini e D. Di Gennaro, insegnanti di scrittura. I due hanno iniziato l’attività editoriale curando una rivista letteraria inviata agli abbonati a mezzo fax; [...] il successo dell’esperienza ha portato alla creazione della casa editrice. Le collane Sotterranei (dedicata alla narrativa americana) e I libri di Carver (R. Carver) hanno consacrato la m. f. come realtà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: NICHEL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 151
Vocabolario
inségna
insegna inségna s. f. [lat. insĭgnia, pl. del sost. neutro insigne «segno, insegna», comp. di in-1 e signum «segno»]. – 1. In genere, qualsiasi segno o contrassegno visibile, che sia distintivo di una determinata condizione o serva ad altri...
insegnàbile
insegnabile insegnàbile agg. [der. di insegnare]. – Che può essere insegnato, che si presta ad essere comunicato ad altri per insegnamento: è una materia i. solo con metodo pratico; più spesso in frasi negative, che non può, o anche che non...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali