• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Industria [3]
Alimentazione [2]
Economia [2]
Biografie [2]
Diritto [2]
Industria alimentare e per la ristorazione [1]
Industria alimentare [1]
Alimenti [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

Mortadella di Prato IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Mortadella di Prato IGP Indicazione geografica protetta del salume insaccato cotto prodotto nei comuni di Agliana, Montale e Quarrata in provincia di Pistoia e nel comune di Prato, nella regione Toscana. [...] È costituito da un impasto di carni suine, aglio, sale marino e alchermes; quest’ultimo è un marcatore di origine del prodotto, in quanto è un liquore di colore rosso vivo ottenuto un tempo dalla cocciniglia, ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – QUARRATA – AGLIANA – TOSCANA – SALUME

Culatello di Zibello DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Culatello di Zibello DOP Denominazione di origine protetta del salume insaccato crudo e stagionato prodotto in alcuni comuni della provincia di Parma, nella regione Emilia-Romagna. È imbrigliato in una [...] rete di spago a maglie larghe e ottenuto dalle cosce dei suini appartenenti alle razze Large White, Landrace Italiana e Duroc, in purezza o derivate. Il prodotto è parte del patrimonio gastronomico e culturale ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – SALUME – DUROC – SUINI

Salsiccia di Calabria DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Salsiccia di Calabria DOP Denominazione di origine protetta del salume insaccato, a grana media e stagionato, prodotto nell’intero territorio della regione Calabria e ottenuto dalla lavorazione delle [...] carni fresche di suini delle razze tradizionali di taglia grande, quali Calabrese o Large White e Landrace Italiana. Il prodotto deve le sue caratteristiche al clima meridionale italiano e ai venti caldi ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – REGIONE CALABRIA – FERMENTAZIONE – SCIROCCO – SALUME

Soppressata di Calabria DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Soppressata di Calabria DOP Denominazione di origine protetta del salume insaccato e stagionato prodotto nell’intero territorio della regione Calabria e ottenuto dalla lavorazione di tagli pregiati della [...] carne fresca di suini delle razze tradizionali di taglia grande, come Calabrese o Large White e Landrace Italiana. Il prodotto deve le sue caratteristiche alla qualità delle carni suine impiegate e alla ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – REGIONE CALABRIA – SALUME – SUINI

Salame di Varzi DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Salame di Varzi DOP Denominazione di origine protetta del salume insaccato a grana grossa prodotto in numerosi comuni della provincia di Pavia, nella regione Lombardia, e ricavato da un impasto di carne [...] deve le sue caratteristiche al microclima della zona di produzione, ideale per favorire un corretto processo di stagionatura degli insaccati. Per approfondire Scheda prodotto: Salame di Varzi DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – LOMBARDIA – SALUME – SUINI

Salame d'Oca di Mortara IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Salame d'Oca di Mortara IGP Indicazione geografica protetta del salume insaccato in pelle d’oca e cotto prodotto nella provincia di Pavia, nella regione Lombardia. È ricavato da carne d’oca tritata assieme [...] diverse: le abitudini alimentari ebraiche, che introdussero la carne d'oca, e quelle della popolazione locale, abituata a consumare insaccati di carne suina. Per approfondire Scheda prodotto: Salame d'Oca di Mortara IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – LOMBARDIA – SALUME – MAGRE

Salamini Italiani alla Cacciatora DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Salamini Italiani alla Cacciatora DOP Denominazione di origine protetta del salume insaccato, crudo e stagionato prodotto nelle regioni Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, [...] Umbria, Toscana, Marche, Abruzzo, Lazio e Molise. È ottenuto da carne magra e grassa di suini delle razze Large White e Landrace Italiana, Duroc o altre razze compatibili con il suino pesante italiano. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FRIULI VENEZIA GIULIA – EMILIA-ROMAGNA – LOMBARDIA – PIEMONTE

insaccare

Enciclopedia Dantesca (1970)

insaccare . " Chiudere dentro ", " contenere "; unica attestazione, in rima rara, in If VII 18 la dolente ripa / che 'l mal de l'universo tutto insacca, " cioè in sé insaccato riceve " (Boccaccio). L'immagine [...] è suggerita dalla forma dell'abisso infernale, nella prospettiva, dall'alto in basso, con cui si presenta al pellegrino ... Leggi Tutto

Salama da Sugo IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Salama da Sugo IGP Indicazione geografica protetta del salume prodotto nella provincia di Ferrara, nella regione Emilia-Romagna, e costituito da una miscela di carni suine aromatizzate e insaccate nella [...] di vino rosso e di spezie come cannella, noce moscata e chiodi di garofano e che, oltre ad aromatizzare l’insaccato, caratterizza la stagionatura. Per approfondire Scheda prodotto: Salama da Sugo IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – CHIODI DI GAROFANO – EMILIA-ROMAGNA – NOCE MOSCATA – CANNELLA

ZUCCHERO

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

ZUCCHERO (XXXV, p. 1033; App. II, 11, p. 1142) Dario TEATINI * Industria. - Anche l'industria zuccheriera, pur dovendo considerare le particolari caratteristiche di industria stagionale con brevissimo [...] di odori. Lo z., accuratamente essiccato fino a circa 0,025% d'umidità e raffreddato, viene normalmente pesato e insaccato automaticamente, introdotto e stivato in magazzini per lo più ad aria condizionata, mano a mano che viene prodotto. Però la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
TAGS: ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA – BARBABIETOLA DA ZUCCHERO – ANIDRIDE CARBONICA – ENERGIA ELETTRICA – ACIDO GLUTAMMICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZUCCHERO (9)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
insaccato
insaccato agg. e s. m. [part. pass. di insaccare]. – 1. agg. Chiuso, ficcato, contenuto in un sacco, o come in un sacco, in senso proprio e fig. (v. insaccare): grano, riso, gesso i.; carni i., salumi i.; sembrare i., di persona che indossi...
insaccaménto
insaccamento insaccaménto s. m. [der. di insaccare]. – L’operazione di insaccare, di mettere nei sacchi, in senso generico (è meno com. di insaccatura).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali