polimeri
Nicoletta Nicolini
Grandi molecole con grandi funzioni
I polimeri sono molecole di grandi dimensioni costituite dalla ripetizione di singole unità, i monomeri. Tutte le grandi molecole che [...] hanno una struttura molto meno complessa di quelli biologici, ma non vengono utilizzati nei processi di degradazione da parte dei batteri, per cui persistono nell’ambiente per centinaia di anni, contribuendo in larga misura all’inquinamento. ...
Leggi Tutto
Amministrazione regionale e funzioni degli enti locali
Dante Cosi
Francesca Sofia
Regioni ed enti locali alla Costituente
Nonostante il testo costituzionale del 1948 dedichi solo pochi enunciati agli [...] ultimi rispettivamente regolati da leggi quadro, l. 26 ott. 1995 nr. 447 e l. 22 febbr. 2001 nr. 36). L’inquinamento del suolo si ritrova, come tale, nel Codice dell’ambiente, mentre il d. legisl. nr. 112 identifica la separata materia «risorse ...
Leggi Tutto
Pio XI
Francesco Margiotta Broglio
Achille Ratti nacque a Desio, borgo non piccolo dell'Alta Brianza tra Monza e Como, il 31 maggio 1857, quarto figlio di Francesco (nato a Rogeno nel 1823) e di Teresa [...] " e a "dire a tutti che questa è la volontà del papa", onde salvare la diocesi di s. Ambrogio e s. Carlo "dall'inquinamento filosofico di una scuola che fa proprio l'antesignano abate Rosmini […]" (G. Guida, pp. 42-3). All'inizio dell'anno accademico ...
Leggi Tutto
Anna Maria Maetzke
Piero della Francesca
Il 'monarca della pittura' restituito al suo splendore
Il restauro de La Leggenda della Vera Croce
di Anna Maria Maetzke
7 aprile
Dopo un restauro durato quindici [...] quantità di acque cariche di sali che innescarono ulteriormente il fenomeno della solfatazione. Successivamente, a causa dell'inquinamento, si determinò anche un accumulo su tutta la superficie di un notevole deposito di particellato di solfato ...
Leggi Tutto
Lucia Iandolo Pisanelli
Abstract
La garanzia delle libertà personali viene affermata attraverso i criteri applicativi delle misure limitative a carattere temporaneo, quali le cautelari che, pur in grado [...] rapporto di strumentalità con il procedimento penale in quanto garantiscono: l’accertamento del reato (se sussiste un pericolo di inquinamento delle prove), l’esecuzione della sentenza conclusiva del processo (se vi è pericolo che l’imputato fugga o ...
Leggi Tutto
Simulazioni numeriche
Alfio Quarteroni
La modellistica matematica mira a descrivere in termini matematici i molteplici aspetti del mondo reale e la loro dinamica evolutiva. Essa costituisce la terza [...] per i prossimi decenni, o addirittura per un intero secolo, dell’evoluzione del clima e dei livelli di inquinamento atmosferico.
Fortunatamente, in natura esistono normali variazioni climatiche su scala regionale che obbediscono a leggi fisiche e ...
Leggi Tutto
Vedi Uruguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uruguay confina con le due grandi potenze sudamericane, il Brasile a nord e l’Argentina, che si estende a sud-ovest fino all’isola Martín [...] 2010 a Montevideo al fine di istituire una Commissione amministratrice del Río Uruguay dedita al monitoraggio dei livelli di inquinamento del fiume e delle attività che si sviluppano lungo lo stesso, hanno portato ad una normalizzazione dei rapporti ...
Leggi Tutto
Vedi SALAPIA dell'anno: 1965 - 1997
SALAPIA (v. vol. vi, p. 1072)
M. Romito
Recenti scavi e rinvenimenti effettuati nella zona di Elpia o Salpia Vetus e in quella di S. (o S. romana) hanno messo in evidenza [...] nella III penisola, la più distante dal mare e quindi quella che presentava una maggiore difesa naturale.
L'inquinamento della laguna dovette costringere gli abitanti a retrocedere in insediamenti più esterni (II e I penisola) fino al definitivo ...
Leggi Tutto
impronta ecologica
Alessio D'Amato
Strumento che permette di stimare l’impatto, in termini di consumo di risorse e accumulazione di rifiuti, delle attività economiche di produzione o di consumo di un [...] in considerazione. Un discorso simile vale per gli impatti non legati al prelievo fisico di risorse ma alle emissioni di rifiuti e sostanze inquinanti. In questo caso il fattore di conversione informa su quanto terreno è necessario per assorbire l ...
Leggi Tutto
bioregionalismo
s. m. – Il movimento bioregionalista si è diffuso in tutto il mondo a partire dagli Stati Uniti e con un particolare rilievo in Canada, Messico e Italia. Il termine b. fu coniato negli [...] per il rifiuto a trasformare alcune pratiche ecologiche (come il compostaggio dei rifiuti o i diritti di inquinamento) in forme funzionali alla produzione economica capitalista. Il modello di sviluppo occidentale, con la sua mentalità utilitaristica ...
Leggi Tutto
inquinamento
inquinaménto s. m. [der. di inquinare; il lat. inquinamentum aveva sign. concr.: «immondezza, lordura»]. – 1. L’inquinare, l’inquinarsi; contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, naturale o artificiale (acqua, alimenti,...
inquinare
v. tr. [dal lat. inquinare]. – 1. Infettare, contaminare con batterî o altri agenti patogeni o comunque nocivi: i nemici avevano tentato di i. l’acqua dei pozzi; sostanze che possono i. il latte, gli ortaggi, gli alimenti. In senso...