telerilevamento Rilevamento a distanza di caratteristiche fisiche o morfologiche di un oggetto o di un sistema di oggetti.
Generalità
Il rilevamento a grande distanza dell’aspetto e della situazione di [...] direzione di propagazione, lunghezza e spettro di potenza delle onde) e il vento sulla superficie, l’inquinamento superficiale, di origine sia organica sia inorganica.
Approfondimento:
L’Italia e le attività spaziali: considerazioni sull’opportunità ...
Leggi Tutto
PADANA, PIANURA
Piero Dagradi
La Pianura P. costituisce la più vasta area piana d'Italia: verso est si prolunga in corrispondenza dei bassi corsi dei fiumi veneti, ed è estensivamente chiamata Pianura [...] l'aria con i gas di scarico e i fiumi con gli spurghi liquidi. Negli ultimi anni la lotta contro l'inquinamento ha sortito effetti positivi: è diminuito lo smog, e i fiumi sono un po' meno collettori di scarichi velenosi.
In conclusione, la Pianura ...
Leggi Tutto
di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] la questione della libertà di stampa (in Cina vige tuttora la censura su Internet) e con i problemi ambientali legati all'inquinamento. La timida difesa del CIO, secondo cui la scelta di portare i giochi in Cina doveva servire proprio a favorire il ...
Leggi Tutto
anfibi
Giuseppe M. Carpaneto
Il popolo delle paludi e degli stagni
Almeno cento milioni di anni prima che comparissero i dinosauri sul nostro pianeta gli anfibi erano partiti alla conquista della terraferma, [...] predatori in aree dove prima non erano presenti comporta un'intensa predazione sia sulle larve sia sugli adulti; l'inquinamento dell'acqua, del suolo e dell'aria produce forti effetti sull'epidermide sottile e permeabile di questi animali; numerose ...
Leggi Tutto
esplosivi
Nicoletta Nicolini
In pace e in guerra
Gli esplosivi sono sostanze chimiche che reagiscono con grande velocità sviluppando gas e calore. Ci sono vari tipi di esplosivo più o meno potenti e [...] i componenti anche uranio impoverito, che innalza la temperatura dell'esplosione ma anche i livelli di tossicità e di inquinamento radioattivo.
Le prime armi da fuoco
Il primo esplosivo in Europa, la cosiddetta polvere nera ‒ una miscela di polveri ...
Leggi Tutto
rumore
Gian Vittorio Pallottino
Suoni indesiderati
Un rumore è in generale un segnale confuso, che copre o comunque disturba ciò a cui siamo più interessati. Può trattarsi di un suono, e quindi si parla [...] di rumori meno intensi può causare vari disturbi, dall’insonnia all’ansia fino alla depressione. Per questo si parla di inquinamento acustico e si cerca di prevenirlo – per esempio, disponendo barriere antirumore fra le autostrade e le abitazioni o ...
Leggi Tutto
ozono
Marina Carpineti
Un gas nocivo per noi, prezioso per la Terra
L’ozono è un gas le cui molecole sono formate da tre atomi di ossigeno. Sebbene la sua composizione chimica sia molto simile a quella [...] secondo le direttive di un accordo firmato nel 1987 a Montreal, in Canada, da diversi paesi, tra i quali l’Italia.
Un pericoloso inquinante
In anni recenti si è cominciato a parlare dell’ozono anche in altri termini, ossia come di un pericoloso ...
Leggi Tutto
infettiva, malattia
Patologia che si sviluppa a causa di agenti infettanti, capaci di moltiplicarsi nell’uomo e di provocare alterazioni tali da compromettere lo stato di salute. Non sempre un’infezione [...] , manipolazione e conservazione igienicamente non adeguata di alimenti; variazioni ambientali (per es., inquinamento delle acque sotterranee); maggiore suscettibilità della popolazione, dovuta a vari fattori (sovraffollamento, invecchiamento ...
Leggi Tutto
packaging
Complesso delle modalità di imballaggio, confezionamento e presentazione degli articoli da offrire al pubblico, con lo scopo di convincere il consumatore finale a comprare il prodotto e/o di [...] , distribuzione e utilizzazione finale. Assume anche un ruolo importante in ambito ecologico, considerando i problemi di inquinamento legati allo smaltimento degli imballaggi usati. A questo fine, la normativa impone la riduzione di quantità e ...
Leggi Tutto
Diamond, Jared
Diamond, Jared. – Fisiologo, ornitologo e saggista statunitense (n. Boston 1937). Di origine ebraica e formazione scientifica in parte britannica (PhD a Cambridge), D. è noto al grande [...] razziste è stata favorevolmente accolta dai molti lettori negli Stati Uniti multietnici e nei paesi del Terzo Mondo. L’attenzione alla tutela delle risorse e all’inquinamento riscuotono consenso tra i movimenti ecologisti e antiglobalizzazione. ...
Leggi Tutto
inquinamento
inquinaménto s. m. [der. di inquinare; il lat. inquinamentum aveva sign. concr.: «immondezza, lordura»]. – 1. L’inquinare, l’inquinarsi; contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, naturale o artificiale (acqua, alimenti,...
inquinare
v. tr. [dal lat. inquinare]. – 1. Infettare, contaminare con batterî o altri agenti patogeni o comunque nocivi: i nemici avevano tentato di i. l’acqua dei pozzi; sostanze che possono i. il latte, gli ortaggi, gli alimenti. In senso...