La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] questa ragione, da qualche anno è affiorata la proposta di avvicendarli con l'idrogeno, che presenta effetti di inquinamento molto minori, se non addirittura nulli. La reazione di combustione dell'idrogeno sembrerebbe infatti ideale da questo punto ...
Leggi Tutto
Identità del fatto e ne bis in idem
Marco Bignami
La pronuncia 21.7.2016, n. 200 della Corte costituzionale, che ha fatto seguito alla sentenza della C. eur. dir. uomo, 10.2.2009, Zolotoukhine c. Russia, [...] di recente dal Tribunale costituzionale spagnolo1. In secondo luogo, tale ultimo rilievo apre le porte ad un inquinamento della coerenza giurisprudenziale, che, pur postulando la bontà dell’idem factum, ripiegherebbe in concreto su criteri attinenti ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il discorso sulla responsabilità civile non può prescindere da una specie di ricognizione della impressionante quantità dei danni provocati nelle società moderne dalle attività [...] dei mezzi di trasporto, dei più o meno gravi incidenti domestici o degli episodi sempre più frequenti di inquinamento idrico, atmosferico e marino, quando non della circolazione di derrate o partite di prodotti difettosi, sono impressionanti, per ...
Leggi Tutto
MAGGIORA VERGANO, Arnaldo
Giuseppina Bock Berti
Nacque ad Asti il 26 febbr. 1862 in una nobile famiglia piemontese, da Giuseppe Ernesto e da Alessandra Finazzi. Conseguita la maturità classica, si iscrisse [...] .
Tra i numerosi lavori pubblicati in questo periodo si ricordano: Ricerche quantitative sui microrganismi del suolo con speciale riguardo all'inquinamento del medesimo, in Giorn. della R. Acc. di medicina di Torino, s. 3, XXXV [1887], pp. 153-172 ...
Leggi Tutto
architettura sostenibile
architettura sostenìbile locuz. sost. f. – Per a. s. non si intende un ambito disciplinare ben delineato, con caratteristiche e stilemi codificati, ma una modalità di approccio [...] naturale, alla riduzione dei consumi di energia, al ricorso a energie alternative, alla lotta ai diversi generi di inquinamento è, di conseguenza, un aspetto dominante in tutte le esperienze di architettura sostenibile che mostrano, tuttavia, un ...
Leggi Tutto
Vedi PAVIA dell'anno: 1963 - 1996
PAVIA
P. Tozzi
(v. vol. V, p. 999). - Questo ultimo ventennio ha visto un notevole progresso negli studi sulla topografia dell'antica Ticinum, con particolare attenzione [...] principali (in posizione mediana e terminale della città verso valle) è realizzata in modo da ridurre al minimo l'inquinamento delle acque di fronte alla città. Alla perfetta geometria dell'impianto urbano si accompagna una grande scarsità di resti ...
Leggi Tutto
Enrico Camanni
Altissimo comfort
Il nuovo rifugio del Goûter, a quasi 4000 metri sul versante francese del Monte Bianco, con la sua innovativa forma ‘a uovo’ concilia estetica e tecnica ed è stato realizzato [...] punto di vista energetico e presidia i posti più belli, alti, panoramici, luoghi anche metaforicamente lontani dall’inquinamento luminoso delle città e vicini alla luce delle stelle.
Di recente sono stati costruiti rifugi molto innovativi sulle ...
Leggi Tutto
piattaforma d'alto mare
piattafórma d’alto mare locuz. sost. f. – L’attività di ricerca e di estrazione di idrocarburi in mare attraverso l’utilizzo di piattaforme iniziò intorno alla fine degli anni [...] sono state spesso oggetto di protesta da parte di movimenti ambientalisti, che ne contestano l’impatto su scala ristretta (inquinamento e modifiche dell’habitat marino) e su scala più ampia (per i potenziali rischi derivanti da fuoriuscite di ...
Leggi Tutto
smart grid
s. f. inv. Rete intelligente per la gestione e la distribuzione dell’energia elettrica.
• Il settore immobiliare declinato al «verde» ‒ con la creazione di palazzi capaci di funzionare da [...] centro di molti programmi di ricerca europei: rappresentano uno snodo fondamentale di un modello di città in cui l’inquinamento si abbassa e l’occupazione può crescere» (Pascal Acot intervistato da Antonio Cianciullo, Repubblica, 28 gennaio 2018, p ...
Leggi Tutto
EPA (Environmental Protection Agency, anche USE-PA)
EPA (Environmental Protection Agency, anche USEPA) Agenzia del governo federale degli Stati Uniti preposta alla protezione della salute umana e dell’ambiente, [...] comunità etniche. La regolamentazione può concernere, per es., la fissazione di soglie di tolleranza o di limiti alle emissioni inquinanti in atmosfera o al rilascio di sostanze chimiche nei terreni, la prescrizione di test per i prodotti chimici e ...
Leggi Tutto
inquinamento
inquinaménto s. m. [der. di inquinare; il lat. inquinamentum aveva sign. concr.: «immondezza, lordura»]. – 1. L’inquinare, l’inquinarsi; contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, naturale o artificiale (acqua, alimenti,...
inquinare
v. tr. [dal lat. inquinare]. – 1. Infettare, contaminare con batterî o altri agenti patogeni o comunque nocivi: i nemici avevano tentato di i. l’acqua dei pozzi; sostanze che possono i. il latte, gli ortaggi, gli alimenti. In senso...