In senso generico, l’attività umana diretta alla produzione di beni e servizi, anche nelle sue forme più semplici e non organizzate. In senso specifico, ogni attività produttiva del settore secondario [...] serie di crisi attinenti al mercato delle materie prime e di problemi connessi al sovrasviluppo (congestione e inquinamento), unitamente a una maggiore sensibilità verso politiche di riequilibrio sociale ed economico, hanno effettivamente favorito un ...
Leggi Tutto
(port. São Paulo) Città del Brasile sud-orientale (10.886.518 ab. nel 2007; 21.000.000 ab. nel 2009 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato federato omonimo. S. è la maggiore [...] che comunque non ha saputo dare una struttura coerente alla città né risolvere i problemi del traffico urbano e dell’inquinamento, ormai di dimensioni allarmanti. Il centro cittadino, fitto di moderni grattacieli, tra i quali spicca l’Edificio Italia ...
Leggi Tutto
Giornata mondiale dell'ambiente Ricorrenza istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel dicembre 1972 con la risoluzione A/RES/2994 (XXVII), a seguito della prima conferenza delle Nazioni [...] anniversario della sua istituzione - ospitata in Costa d’Avorio, dà seguito alla risoluzione adottata dall’Assemblea delle Nazioni Unite nel 2022 per lo sviluppo di uno strumento giuridicamente vincolante sull’inquinamento da plastica. ...
Leggi Tutto
PROTOCOLLO DI KYOTO
Agime Gerbeti
PROTOCOLLO DI KYŌTO. – Contesto, soggetti e competenze. COP (Conference Of the Parties). As sess ment reports (AR). Principali attori. Stati Uniti e Canada. Unione [...] , infatti, che i Paesi sviluppati hanno creato la propria industrializzazione senza tenere conto delle esternalità negative dell’inquinamento, dunque, oggi non si dovrebbe chiedere ai PVS di rallentare la propria crescita sulla base delle emissioni ...
Leggi Tutto
(II, p. 837; App. I, p. 108; II, 1, p. 152; III, 1, p. 79; IV, 1, p. 111; V, 1, p. 145)
Evoluzione del quadro politico (v. tabb. 1, 2, 3)
Nello scorcio del 20° sec. l'A. è la parte del mondo che ha presentato [...] una mortalità che si è attestata sul 7‰ (ma che tende a risalire consistentemente in paesi funestati dagli eccessi dell'inquinamento e dai guasti della superalimentazione, come gli Stati Uniti, e in quelli con altissima percentuale di anziani, come l ...
Leggi Tutto
Sardegna
Luigi Stanzione
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Dopo due decenni di crescita demografica, la regione, tra le meno densamente popolate d'Italia (68 abitanti [...] generali condizioni di vita e l'incremento delle attività turistiche. Tuttavia, i problemi legati soprattutto all'inquinamento dei suoli e delle acque superficiali (aree minerarie dismesse e siti industriali a elevato impatto, concentrati soprattutto ...
Leggi Tutto
METILTERBUTILETERE
Eugenio Mariani
Il m. (MTBE), composto chimico di formula CH3−O−C(CH3)3, è un liquido incolore di densità 0,746 g/cm3, che bolle a 55°C e solidifica a −108°C; la sua tensione di vapore [...] nelle zone fredde e nel periodo invernale, quando si richiede l'aspirazione di miscele più ricche e con emissioni più inquinanti, specie di ossido di carbonio e incombusti. Con l'aggiunta di additivi il tenore di ossido di carbonio dovrebbe rientrare ...
Leggi Tutto
È un processo che serve a separare non solo sostanze solide da un liquido, come è detto alla voce, ma anche sostanze solide o liquide contenute in sospensione in un gas (filtrazione dei gas).
Filtrazione [...] e in quantità assai diverse, a seconda delle regioni, dell'altezza, ecc. Ove non vi siano speciali ragioni d'inquinamento il loro peso si aggira sui seguenti valori:
Il diametro di una particella di pulviscolo atmosferico comune inferiore in generale ...
Leggi Tutto
Capitale dell'Egitto. Entro i confini amministrativi fissati nel 1982, l'area metropolitana della Grande C. contava nel 2005 più di 15 milioni di ab., per effetto di un tasso di crescita della popolazione [...] occupazione illegale dei tetti e delle aree cimiteriali, dall'insufficienza delle infrastrutture e dei servizi, e dal progressivo aggravarsi dell'inquinamento. La regione della Grande C. si estende per circa 300.000 ha su un raggio di circa 30 km. Il ...
Leggi Tutto
Statistica
Richard Stone
di Richard Stone
sommario: 1. Introduzione. 2. Economia, società e ambiente. 3. Economia: il sistema dei conti nazionali. 4. Sistemi alternativi. 5. Benessere e sistema dei [...] in modo da mettere in evidenza che quel che importa al consumatore non è tanto la riduzione della quantità di prodotti inquinanti, quanto il grado di pulizia dell'aria, della terra e dell'acqua, che ne consegue.
Alcuni autori vorrebbero andare oltre ...
Leggi Tutto
inquinamento
inquinaménto s. m. [der. di inquinare; il lat. inquinamentum aveva sign. concr.: «immondezza, lordura»]. – 1. L’inquinare, l’inquinarsi; contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, naturale o artificiale (acqua, alimenti,...
inquinare
v. tr. [dal lat. inquinare]. – 1. Infettare, contaminare con batterî o altri agenti patogeni o comunque nocivi: i nemici avevano tentato di i. l’acqua dei pozzi; sostanze che possono i. il latte, gli ortaggi, gli alimenti. In senso...