(XIV, p. 927; App. II, i, p. 909; v. anche bioetica, App. V, i, p. 368)
Fecondazione artificiale e assistita
La possibilità di assistere, in vario modo, le coppie sterili o scarsamente fertili desiderose [...] : si tratta probabilmente di numerosi fattori, non tutti facili da quantificare, tra i quali certamente prevalgono il progressivo inquinamento ambientale, i mutamenti dell'igiene di vita e dei comportamenti individuali e la scelta di avere figli in ...
Leggi Tutto
Nuova Delhi
Albertina Migliaccio
Capitale dell'Unione Indiana. Al censimento del 2001 la città aveva una popolazione di 9.817.439 ab. che saliva a 13.782.976 ab. considerando i residenti nel National [...] parte disattese. La città continua a soffrire di un traffico caotico, di gravissime carenze abitative, di un alto inquinamento dell'acqua e dell'aria, dovuto sia alla congestione del traffico automobilistico, sia alle quasi 100.000 fabbriche (spesso ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] offre stimoli adeguati per lo sviluppo. Inoltre, nell'ambito della patologia dei sistemi di ecosistemi, le sindromi dovute agli inquinamenti sono malgrado tutto le più curabili, anche se per certi versi le più immediatamente nocive per la salute. In ...
Leggi Tutto
Design sostenibile
Paolo Tamborrini
Giorgio Tartaro
Il design sostenibile basa la progettazione di nuovi prodotti, frutto del miglior compromesso fra parametri ambientali e tecnico-economici, sulla [...] Il telefono cellulare è dotato di nanosensori che sono in grado di testare le condizioni ambientali esterne, come l’inquinamento dell’aria, individuando sostanze nocive per l’uomo. Tale nuova capacità permette di monitorare in modo facile e immediato ...
Leggi Tutto
Dopo la rivoluzione digitale
Antonino Saggio
Dall’11 settembre 2001 il mondo si è trasformato, ma quanto si è compresa la magnitudo del cambiamento? Il Sud continua a premere e lo fa attraverso gli [...] ’azienda dell’acqua di Barcellona (Agbar), committente di questa opera, mentre filtri attivi possono purificare l’aria dall’inquinamento. Non si tratta di evocare sviluppi remoti, in quanto idee di questo tipo si stanno già effettivamente cominciando ...
Leggi Tutto
L'aria
Lara Albanese
L'aria e l'atmosfera
L'aria c'è, ma non si vede. Siamo così abituati ad averla attorno che spesso ci dimentichiamo della sua esistenza. L'aria ci è indispensabile per respirare [...] dovrebbero essere. Oggi sono molto diffusi problemi respiratori e malattie come l'asma, proprio perché l'aria spesso non è pura, ma inquinata.
Aria calda e aria fredda
Come avviene per tutti i gas, l'aria calda occupa più spazio dell'aria fredda. Se ...
Leggi Tutto
Salmonellosi
Antonio Sebastiani
Alfredo Pennica
Per salmonellosi si intendono tutte le malattie infettive sostenute dagli schizomiceti del genere Salmonella (dal nome del medico statunitense D.E. Salmon). [...] di mare) o nei loro prodotti (carne, uova e latte). L'uomo si inserisce nella catena epidemiologica ingerendo alimenti inquinati oppure per contagio interumano, da portatori, o da animali da compagnia. I portatori sono numerosi ma temporanei. Le ...
Leggi Tutto
internalizzazione
Termine usato in economia con significati affini, ma diversi fra loro. In economia aziendale indica l’inserimento all’interno dell’impresa (insourcing) di un’attività che viene effettuata [...] monitoraggio delle attività e nell’organizzazione degli scambi. Si realizza, inoltre, l’i. dei costi esterni provocati dall’inquinamento, o in generale da altre esternalità (➔), quando si cerca di indurre gli individui le cui transazioni sul mercato ...
Leggi Tutto
migliore pratica, tecnica della (best practice)
migliore pratica, tecnica della (best practice) Insieme delle attività (procedure, comportamenti, abitudini ecc.) che, organizzate in modo sistematico, [...] inquadramento normativo in ambito europeo (inizialmente con la direttiva del Consiglio 1976/464/CEE concernente l'inquinamento provocato da certe sostanze pericolose scaricate nell'ambiente idrico della Comunità), con l’elaborazione di linee ...
Leggi Tutto
L’insieme delle regioni che si affacciano sul Mar Glaciale Artico, entro il limite meridionale teorico del Circolo polare artico. Abitualmente però si considerano appartenenti all’A. le regioni incluse [...] Mar di Barents), ha portato a una concentrazione di installazioni civili e militari. Va ricordato un esteso inquinamento ambientale che interessa sia la terraferma sia il Mar Glaciale Artico (sversamenti di petrolio, esperimenti nucleari e discariche ...
Leggi Tutto
inquinamento
inquinaménto s. m. [der. di inquinare; il lat. inquinamentum aveva sign. concr.: «immondezza, lordura»]. – 1. L’inquinare, l’inquinarsi; contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, naturale o artificiale (acqua, alimenti,...
inquinare
v. tr. [dal lat. inquinare]. – 1. Infettare, contaminare con batterî o altri agenti patogeni o comunque nocivi: i nemici avevano tentato di i. l’acqua dei pozzi; sostanze che possono i. il latte, gli ortaggi, gli alimenti. In senso...