Carlo Rubbia
Energia
E=mc2: dalla massa l'energia del futuro
Energie per il domani: prospettive e problemi
di Carlo Rubbia
12 aprile
All'ordine del giorno del vertice dei ministri dell'Ambiente degli [...] alto di quello del gas naturale.
Quando l'idrogeno viene bruciato nell'aria i soli inquinanti prodotti sono ossidi di azoto (NOx), che vengono grandemente ridotti a causa della presenza di H (H2O). Le celle a combustibile consentono la trasformazione ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] cambiamenti climatici legati all'aumento di CO2 e dell'inquinamento atmosferico. Gli ecotoni sono caratterizzati inoltre dall' i processi di diffusione passiva, come il movimento delle masse d'aria o dell'acqua che sposta materia e organismi, o i ...
Leggi Tutto
Il sistema totale degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate che presentano un ordine, realizzano dei tipi e si formano secondo leggi.
Ecologia
Protezione della natura
Per protezione [...] di fonti di materie prime e di energia legate allo sviluppo industriale.
L’inquinamento ha determinato una profonda contaminazione dei componenti dell’ambiente (acqua, aria, suolo), con sostanze dannose agli equilibri naturali oltre che all’uomo. Una ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] aggregare comportamento umano e soluzioni a esso finalizzate. Se l’aria o il mare sono così contaminati da non poter reggere escludendo del tutto ogni forma di spreco e inquinamento». Nell’ottica dell’economia verde, questo tipo di lavori comprende ...
Leggi Tutto
Ambiente
Augusto Panà
Anna Spinaci e Valeria Ugazio
Dal punto di vista ecologico il termine si riferisce al complesso delle caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche di una determinata regione [...] plurime, dipendendo dalle più svariate attività dell'uomo. Il grado dell'inquinamento acustico è comunque strettamente legato alla dovute a prodotti chimici immessi nell'aria sono in netto declino e sono responsabili solo dell'1-4% di tutti i ...
Leggi Tutto
energie alternative
Andrea Carobene
La scommessa del futuro
Per energie alternative si intendono genericamente tutte quelle forme di produzione energetica che non utilizzano i combustibili fossili, [...] ne ha infatti aumentato la concentrazione nell'aria.
Se prima della rivoluzione industriale si ritiene che vi fossero scarti di lavorazione delle segherie, o altri combustibili poco inquinanti, come gli scarti di lavorazione delle olive o del ...
Leggi Tutto
biorisanamento
Marco Bazzicalupo
Rimozione di contaminanti dagli ambienti inquinati mediante processi di degradazione biologica. L’inquinamento cui si può applicare il biorisanamento può essere dovuto [...] di biorisanamento può essere attuato all’interno dell’ambiente inquinato (in situ) o all’esterno (ex situ). In quest’ultimo caso sono necessari appositi bioreattori dove la matrice inquinata (aria, acqua, suolo) viene trasferita per il trattamento ...
Leggi Tutto
inquinare
v. tr. [dal lat. inquinare]. – 1. Infettare, contaminare con batterî o altri agenti patogeni o comunque nocivi: i nemici avevano tentato di i. l’acqua dei pozzi; sostanze che possono i. il latte, gli ortaggi, gli alimenti. In senso...
aria
ària s. f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. ἀήρ]. – 1. Miscuglio gassoso di azoto (per i 4/5) e di ossigeno (per circa 1/5), con piccole quantità di altri gas, che costituisce l’atmosfera terrestre (a. atmosferica),...