. Con questo termine, proposto da Sydney Chapman e che nel 1954 entrò ufficialmente nella sigla della IAGA (Associazione Internazionale per il Geomagnetismo e l'Aeronomia), s'intende lo studio delle leggi [...] timore che l'inquinamento prodotto sia tale da alterare rapidamente la struttura della "ozonosfera" con sono date allo studio della luce diffusa del cielo, lo airglow (letteralmente "bagliore dell'aria"), secondo una definizione introdotta ...
Leggi Tutto
Una., specie se destinato ad assorbire un notevole traffico (nazionale, internazionale e intercontinentale), costituisce un'importante infrastruttura la cui localizzazione pone problemi di circolazione [...] sensibile ai problemi e alle conseguenze dell'inquinamento (da quello atmosferico a quello dell'ambiente e a quello provocato dai strumenti può essere disturbata sia dalla turbolenza dell'aria, che dalle interferenze di natura elettromagnetica. ...
Leggi Tutto
Le moderne prospettive di architettura 'sostenibile' si riferiscono alla relazione tra l'uomo e l'ambiente, e fanno uso di concetti quali b., architettura ecologica, bioedilizia, architettura bioclimatica, [...] , di qualità dell'aria, acustico e dell'efficienza di trasformazione dell'energia. Una volta valutata l'importanza della gestione di un edificio sia nei confronti del risparmio delle risorse sia nella limitazione dell'impatto dell'inquinamento ...
Leggi Tutto
GALLERIA
Aimone F. JELMONI
(XVI p. 293, App. II, 1, p. 1014) - Numerose e di notevole importanza sono state le opere costruite in questi ultimi anni. Nel campo delle g. stradali propriamente dette sono [...] si dispongono speciali apparecchi di spia in galleria che, in rapporto al grado di inquinamento locale dell'aria, regolano automaticamente il regime delle centrali di ventilazione); può quindi accadere, se le condotte sono troppo lunghe (oltre i ...
Leggi Tutto
Elemento chimico avente simbolo He, peso atomico 4, numero atomico 2. È il più leggiero dei cosiddetti gas nobili o rari, che costituiscono il gruppo zero del sistema periodico di Mendeleev. Fu scoperto [...] 'elio è sceso, con questo impianto, a un dollaro per mc. Esistono anche stabilimenti di purificazione dell'elio inquinato con aria (inquinamento che ha luogo p. es. nell'involucro dei dirigibili riempiti con elio). L'installazione comprende due cicli ...
Leggi Tutto
Nuova Delhi
Albertina Migliaccio
Capitale dell'Unione Indiana. Al censimento del 2001 la città aveva una popolazione di 9.817.439 ab. che saliva a 13.782.976 ab. considerando i residenti nel National [...] . La città continua a soffrire di un traffico caotico, di gravissime carenze abitative, di un alto inquinamentodell'acqua e dell'aria, dovuto sia alla congestione del traffico automobilistico, sia alle quasi 100.000 fabbriche (spesso informali ...
Leggi Tutto
PRODOTTO INTERNO LORDO.
Stefania Schipani
– Importanza del PIL e suo andamento nei primi anni Duemila. Altri metodi di valutazione
Importanza del PIL e suo andamento nei primi anni Duemila. – Tecnicamente [...] tale direzione.
Il calcolo dell’indicatore FIL (Felicità Interna Lorda), che tiene conto di qualità dell’aria, salute dei cittadini, (che aumentano il benessere) e negative (criminalità, inquinamento, altri parametri sociali). Il PIL verde è stato ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 471)
Gli ultimi decenni hanno visto l'affinarsi degli studi sul ''benessere termoigrometrico'', sviluppando i criteri suggeriti da P. Ole Fanger, mentre fra le svariate soluzioni tecnologiche [...] dagli anni Ottanta è stata posta grande attenzione al problema della qualità dell'aria negli ambienti climatizzati, qualità determinata dall'assenza di elementi inquinanti di carattere fisico, chimico e biologico, con particolare riguardo alle ...
Leggi Tutto
Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] 436 voti, pari al 20,71%. Il problema dell’inquinamentodella laguna rimase una priorità dei suoi mandati. La giunta immessa aria compressa, grazie alla quale, svuotate dell’acqua, esse si sollevano fino a emergere e a bloccare il flusso della marea ...
Leggi Tutto
Autoveicolo per il trasporto di un limitato numero di persone su strada.
Le più antiche intuizioni sulla possibilità di costruire veicoli stradali a trazione meccanica, cioè azionati da un motore installato [...] accensione, di distribuzione a valvole, di carburatore a gorgoglio d’aria, di raffreddamento con circolazione di acqua mossa da una pompa e provvede al controllo della stabilità dell’a. nel caso di sbandamento.
La difesa dall’inquinamento è stata ...
Leggi Tutto
inquinare
v. tr. [dal lat. inquinare]. – 1. Infettare, contaminare con batterî o altri agenti patogeni o comunque nocivi: i nemici avevano tentato di i. l’acqua dei pozzi; sostanze che possono i. il latte, gli ortaggi, gli alimenti. In senso...
aria
ària s. f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. ἀήρ]. – 1. Miscuglio gassoso di azoto (per i 4/5) e di ossigeno (per circa 1/5), con piccole quantità di altri gas, che costituisce l’atmosfera terrestre (a. atmosferica),...