(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] contribuito al progresso dell'a.: la riduzione dell'inquinamento e l'aumento della sicurezza e del l'area della proiezione frontale dell'autoveicolo (circa 2 m2 nelle automobili, circa 10 m2 negli a. industriali), ϱ la densità dell'aria o massa ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883; Il, I1, p. 379)
Luigi CRISTIANI
Beniamino FARINA
Rosario BRANCATI
Marina mercantile. - Altrove (v. marina, in questa App.) è stata illustrata l'espansione della [...] presenza dell'aria atmosferica necessaria alla combustione in quanot il reattore nuclerae non ha bisogno dell'ossigeno delle navi si deve risolvere il problema di riunire, nel minimo spazio possibile, i componenti che possono determinare inquinamento ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 23; IV, I, p. 38)
Aeroplani. − Gli aeroplani civili più significativi realizzati nell'ultimo quindicennio possono essere inseriti nelle seguenti classi: velivoli da trasporto commerciale [...] kg). L'architettura è molto vicina a quella di un altro gigante dell'aria, il C5-Galaxy della Lockheed, eccetto che per i piani di coda, a doppia deriva generici e diversi fra loro: controllo dell'inquinamento, avvistamento e spegnimento di incendi, ...
Leggi Tutto
PILE A COMBUSTIBILE
Cesare Biondi
Marcello Giomini
. Una p. a c., detta anche "pila a combustione" (ingl. fuel cell), è una p. elettrica ad azione chimica (v. pila, XXVII, p. 271) nella quale l'energia [...] perdite di potenza fino al 50% quando l'aria sostituisce l'ossigeno, soprattutto nei sistemi a bassa temperatura ultime delle quali sono il sempre più difficile approvvigionamento dei combustibili tradizionali, e l'elevato livello d'inquinamento che ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] della salute pubblica, di vigilare contro l'inquinamentodelle acque e sui progressi dell'agricoltura, ecc. Insieme con i giudici di pace hanno cura della messa annualmente a disposizione della aviazione civile dal ministero dell'aria è di circa 550. ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] di essa (soprattutto dovuti all'azione dell'uomo, come l'inquinamentodell'atmosfera), per poter applicare le più per un bene pubblico localizzato spazialmente: la qualità dell'aria, la qualità dell'acqua, le infrastrutture sociali, il livello del ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO (lat. sc. apparatus respiratorius; fr. appareil respiratoire; sp. aparato respiratorio; ted. Atmungsapparat; ingl. respiratory apparatus)
Primo DORELLO
Mario CAMIS
Giovanni CAGNETO
Alessandro [...] dell'aria atmosferica (aria inspirata) e dell'aria che esce dalle vie aeree (aria espirata) è di massima importanza la conoscenza dell'aria alveolare.
L'ariadell 'urbanesimo e dalle infinite occasioni d'inquinamento e d'irritazione cui la laringe ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] alle direttive CEE 80/779, 82/884, 84/360 e 85/203 concernenti norme in materia di qualità dell'aria, relativamente a specifici agenti inquinanti prodotti dagli impianti industriali. In base all'atto d'indirizzo e coordinamento emanato con d.P.C.M ...
Leggi Tutto
L'arte della ceramica concerne la fabbricazione di prodotti formati di terra, foggiati a mano o meccanicamente, e cotti. La parola è derivata dal nome greco dell'argilla (κέραμος) ed è passata nelle lingue [...] l'inquinamento del ferro. L'alimentazione dei filtri si fa con pompe a membrana, le quali attingono la miseela dai serbatoi muniti di agitatori meccanici, e in determinati momenti possono esercitare una forte pressione, immettendo dell'aria compressa ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] l’opinione pubblica è tradizionalmente molto sensibile (inquinamentodelle falde, effetti tellurici).
In materia di ambiente il giorno), The last airbender (2010; L’ultimo dominatore dell’aria), After earth (2013), The visit (2015); del cinema di ...
Leggi Tutto
inquinare
v. tr. [dal lat. inquinare]. – 1. Infettare, contaminare con batterî o altri agenti patogeni o comunque nocivi: i nemici avevano tentato di i. l’acqua dei pozzi; sostanze che possono i. il latte, gli ortaggi, gli alimenti. In senso...
aria
ària s. f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. ἀήρ]. – 1. Miscuglio gassoso di azoto (per i 4/5) e di ossigeno (per circa 1/5), con piccole quantità di altri gas, che costituisce l’atmosfera terrestre (a. atmosferica),...