Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Oltre che per le due guerre mondiali e la velocità dei cambiamenti sociali e politici, [...] diventati così rilevanti da trasformarsi da fenomeni locali in fenomeni globali, come testimonia la questione dell’inquinamentoatmosferico e del cambiamento climatico. Questo tipo di fenomeni viene definito dall’ecologia scientifica come “effetti ...
Leggi Tutto
Clima
Mario Pinna
Con il termine clima si definisce l'insieme delle condizioni meteorologiche medie su un lungo periodo di tempo (un anno, un decennio, un secolo) relativamente a una località, o a una [...] ingloba e che l'uomo vi ha immesso in almeno due secoli di attività industriale. Il fenomeno dell'inquinamentoatmosferico ha assunto ormai dimensioni tali da potersi considerare come il maggior pericolo ambientale per la salute dell'uomo. Occorre ...
Leggi Tutto
Terme
Anna Laura Palazzo
Il termine latino thermae, plurale derivato del greco θερμαί (πηγαί), "(sorgenti) calde", nell'antichità stava a indicare l'insieme degli edifici in cui era possibile fare bagni [...] , le norme che tutelano sorgenti e bacini idrotermali, come pure gli orientamenti protettivi nei riguardi dell'inquinamentoatmosferico e di quello acustico, nonché delle densità edilizie, hanno integrato l'antica tradizione di decoro urbano ispirata ...
Leggi Tutto
Londra
Claudio Cerreti
Da porto fluviale a metropoli globale
Londra è una delle poche città che, con la loro attività, possono provocare effetti in tutto il mondo, soprattutto in un’epoca di globalizzazione [...] masse enormi di persone e di merci.
Nascevano, infatti, problemi nuovi e colossali: per esempio i primi fenomeni di inquinamentoatmosferico (lo smog), il degrado di vastissime aree operaie, l’espansione dell’area portuale (East End) dentro e fuori ...
Leggi Tutto
Misura
Giovanni Vittorio Pallottino
Come si determina il valore di una grandezza fisica
La misura è il procedimento attraverso il quale, usando uno strumento appropriato, si stabilisce il valore di [...] migliorano la nostra vita permettendoci, per esempio, di controllare la qualità dei cibi e il tasso di inquinamentoatmosferico
Osservare e misurare
Esaminando una mela, possiamo fare osservazioni riguardanti le sue proprietà, cioè apprezzarne il ...
Leggi Tutto
argento
Andrea Turchi
Un metallo per tutte le monete
L'argento è un metallo bianco, splendente, raro e si conserva inalterato per lungo tempo. Per questo motivo è sempre stato considerato un metallo [...] di ossido e di solfuro d'argento, che si forma per reazione con l'anidride solforosa, prodotto tipico dell'inquinamentoatmosferico. Già Plinio il Vecchio (23-69), nella sua Storia naturale, il più importante testo di scienze dell'antichità, scriveva ...
Leggi Tutto
pioggia
piòggia [Der. del lat. ploia, da plovere "piovere"] [GFS] Nella meteorologia, precipitazione atmosferica allo stato liquido che si ha quando le gocce delle nubi sono abbastanza grosse e pesanti [...] quota; hanno effetti devastanti sulla vegetazione e sui marmi delle opere d'arte all'aperto, nonché sulla salute umana: v. inquinamentoatmosferico: III 211 c. ◆ [GFS] P. di cristalli: p. di fango (v. oltre) di origine vulcanica, in cui sono presenti ...
Leggi Tutto
utilità, funzione di
Domenico Tosato
Contesti decisionali e modellizzazioni
Se si indica con xn, (n=1,2,...N), la quantità della merce n e con x=(x1,x2,...,xN) un paniere di merci, la funzione di utilità [...] statico
Si adotti la convenzione di trasformare ogni merce che arreca una pena nel suo opposto, per es., l’inquinamentoatmosferico in aria pulita, e si consideri quindi il paniere x costituito unicamente di beni in senso stretto, disponibili in ...
Leggi Tutto
enfisema
Paolo Palange
Patrizia Paoletti
Le cause dell’enfisema
L’enfisema polmonare (e più in generale la BPCO, Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva) è una patologia multifattoriale che spesso deriva [...] genetico si associa all’analisi dei familiari per individuare i portatori sani del difetto.
Inquinamentoatmosferico
Sull’associazione tra inquinamentoatmosferico e sviluppo di BPCO non esistono al momento evidenze conclusive, anche se è logico ...
Leggi Tutto
Metano
Nicoletta Nicolini
Il più leggero dei combustibili
Il metano è il più semplice composto di carbonio e idrogeno. Noto sin dall’antichità, solo dagli inizi del Novecento il progresso tecnologico [...] nei processi digestivi a opera di batteri presenti nello stomaco. Il fenomeno richiede interventi per limitare l’inquinamentoatmosferico. Oltre a sperimentare metodi per catturare e sfruttare il metano prodotto nelle stalle, si stanno studiando i ...
Leggi Tutto
inquinamento
inquinaménto s. m. [der. di inquinare; il lat. inquinamentum aveva sign. concr.: «immondezza, lordura»]. – 1. L’inquinare, l’inquinarsi; contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, naturale o artificiale (acqua, alimenti,...
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...