Sistema atto a portare fino agli utenti segnali e informazioni utilizzando a questo scopo le onde elettromagnetiche.
Onde impiegate nella radiodiffusione
Le onde nella r. sono generalmente irradiate in [...] compresso a definizione standard (SDTV, standard definition TV); e) riduzione del consumo energetico e dell’inquinamentoelettromagnetico: le elevate prestazioni del digitale rispetto all’analogico consentono la riduzione delle potenze emesse dai ...
Leggi Tutto
televisione Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione immediata a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini non permanenti di oggetti fissi o in movimento; [...] in qualsiasi momento, senza dover attendere, come nella pay per view, che l’emittente lo renda disponibile; d) riduzione dell’inquinamentoelettromagnetico. Le caratteristiche del segnale digitale consentono di ridurre la potenza irradiata e quindi l ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Marina Ruggieri
Comunicazioni mobili e senza filo
Le comunicazioni voce e dati per utenza mobile e senza filo (wireless) si stanno sviluppando nella direzione della multimedialità, [...] nelle proprie case. Il DTT implicherà, inoltre, un migliore rapporto con l'ambiente in termini di inquinamentoelettromagnetico, comportando potenze di trasmissione inferiori rispetto al caso analogico. Essendo gli impianti di ricezione adatti al ...
Leggi Tutto
Sistemi di comunicazione wireless
Sergio Barbarossa
Una delle caratteristiche distintive della società odierna è l’enorme aumento del flusso di informazioni che vengono scambiate quotidianamente. È [...] prezzo molto alto. Una tale strategia sarebbe comunque sconsigliabile in quanto indurrebbe un incremento del cosiddetto inquinamentoelettromagnetico. Al contrario, la via apparentemente più immediata per aumentare la capacità del canale è quella di ...
Leggi Tutto
radar meteorologico
Andrea Buzzi
Strumento principale per osservare le precipitazioni mentre si formano e cadono nell’atmosfera. Il principio è lo stesso del radar utilizzato per la navigazione o per [...] di pioggia) sono piccoli anche se numerosi. Per l’ubicazione occorre pertanto tener conto di possibili problemi di inquinamentoelettromagnetico, Il radar meteorologico oltre che a scopi di ricerca per lo studio dei sistema precipitanti e della loro ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] altro sotto forma di segnali elettrici. Un segnale analogico è un'onda elettromagnetica che varia con continuità e che può essere trasmessa su vari mezzi . Il più vasto pubblico vedrà diminuire l'inquinamento e la congestione del traffico, nonché i ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
elettrosmog
elettrosmòg s. m. [comp. di elettro- e dell’ingl. smog]. – Nel linguaggio giornalistico, inquinamento elettromagnetico prodotto dalle antenne radiofoniche, televisive o telefoniche nell’ambiente circostante.