EMERY, Carlo
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Napoli il 25 ott. 1848 da Luigi e da Giovanna Emery, svizzeri, ed ivi compì i suoi studi medi ed universitari. Si laureò prima in medicina, poi in scienze [...] ). L'E. registrò ogni particolare di questo comportamento, che osservò in acquario e che catalogò come fenomeno di inquilinismo destinato forse col tempo a divenire parassitismo, quale è attualmente osservabile per esempio nella specie Enchelophis ...
Leggi Tutto
inquilinismo
s. m. [der. di inquilino]. – In biologia, particolare tipo di simbiosi in cui una specie animale convive con una specie diversa occupando uno spazio comune (per es., alcuni insetti vivono nei nidi degli uccelli e nelle tane dei...
inquilinato
s. m. [dal lat. tardo inquilinatus -us]. – 1. a. non com. Lo stato, la condizione di inquilino. b. raro. Complesso di inquilini: il fatto aveva provocato le proteste di tutto l’i. della zona. 2. Contratto agrario tipico di alcune...