Astronomia
E. stellare Condizione fisica di una stella (➔), in cui tutta l’energia generata nella parte centrale sia trasmessa agli strati superficiali e da questi irradiata all’esterno. Nello studio della [...] esistenti tra i vari settori dell’economia nazionale è stato poi fatto da W. Leontief con il suo schema (input-output analysis) che ha pure suscitato fervore di teoriche e di pratiche attuazioni. Negli sviluppi successivi, la teoria dell’e ...
Leggi Tutto
Biologia
Controllo biologico
Il complesso dei processi, a livello molecolare, biochimico, cellulare, tissutale, ormonale e del sistema nervoso, che con la loro azione e interazione contribuiscono a regolare [...] Unità di controllo
In generale, dispositivi, programmabili o no, utilizzati per governare altre apparecchiature, quali quelle di input/output o di trasmissione dei dati. Secondo la terminologia in uso presso molti costruttori di calcolatori, l’unità ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 424; App. III, I, p. 504; IV, I, p. 617)
Con il prosieguo degli studi su struttura e funzionalità degli ecosistemi, si è ancor più evidenziata la natura interdisciplinare dell'e. come scienza [...] and stability of ecological systems, in Ann. Rev. Ecol. Syst., 4 (1973), pp. 1-23; J. Hill, S. L. Durham, Input, signals and control in ecosystems, in Proc. 1978, Conference on acoustics, speech and signal processing, New York 1978, pp. 391-97; J ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] pesi, gli strati di unità sono l + 1. La regola del perceptron per la modifica dei pesi dopo la presentazione di una coppia input-output è
formula, [20]
in cui δil+1 è l'errore nello strato l + 1, che sarà definito nell'equazione [26]; con
formula ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] certo ingresso si possono tabulare costruendo una matrice delle probabilità congiunte input-output, dalla quale è possibile calcolare le incertezze in input e in output e l'informazione trasmessa. Negli studi psicofisici sulla percezione, un insieme ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] non risolvono il problema di come il sistema elabori i segnali presenti in natura. È possibile caratterizzare le relazioni di input-output dei neuroni per stimoli semplici, e predire da queste le risposte a stimoli più complessi? Il cervello è in ...
Leggi Tutto
Imparare a generalizzare
Manfred Opper
(Neural Computing Research Group, Aston University Birmingham, Gran Bretagna)
Questo saggio fornisce un'introduzione alle teorie che mirano alla comprensione della [...] a T. Cover (1965). Egli calcolò, per qualsiasi insieme contenente m pattem di input, la frazione di tutte le 2m possibili corrispondenze input/output - ognuna delle quali definisce una regola - che risultano linearmente separabili, e quindi tali ...
Leggi Tutto
Perceptron: passato e presente
Gérard Dreyfus Léon Personnaz
(Laboratoire d'Électronique, École Supérieure de Physique et de Chimie lndustrielles, Parigi, Francia)
Gérard Toulouse
(Laboratoire de Physique, [...] a tempo discreto, il loro comportamento è descritto da sequenze di valori campionati in istanti discreti di tempo. Tali modelli (modelli input-output) sono quindi descritti da equazioni alle differenze finite del tipo
y(k) = ϕ[y(k-l), ... ,y(k-n),u(k ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] prevedono la valutazione di tre elementi diversi: le connessioni (sinapsi) ai nodi di elaborazione (neuroni), le relazioni input-output del nodo di elaborazione e le vie di comunicazione (assoni) che regolano l'instradamento (routing) dei segnali ...
Leggi Tutto
input
〈ìnput〉 s. ingl. [dal v. (to) put in «mettere dentro»] (pl. inputs 〈ìnputs〉), usato in ital. al masch. – 1. Termine corrispondente all’ital. ingresso, di largo uso nel linguaggio tecn. e scient. per indicare una delle grandezze d’ingresso...
output
‹àutput› s. ingl. [da (to) put out «mettere fuori»] (pl. outputs ‹àutputs›), usato in ital. al masch. – Termine corrispondente all’ital. uscita, usato nel linguaggio scient. e tecn. (soprattutto in elettronica, nella teoria dell’informazione,...