PREVIDENZA E SICUREZZA SOCIALE
Dante Cosi
(v. previdenza sociale, XXVIII, p. 228; App. I, p. 952; previdenza e sicurezza sociale, App. II, II, p. 608; III, II, p. 483; IV, III, p. 50)
La crisi del sistema [...] 'acquisizione del diritto a pensione (60 anni per gli uomini e 55 per le donne iscritti al regime generale dell'INPS), sia della determinazione dell'importo della medesima (coefficiente del 2% per ogni anno di contribuzione, fino a raggiungere, in 40 ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali. La tutela in costanza di rapporto
Maurizio Cinelli
Ammortizzatori socialiLa tutela in costanza di rapporto
Il contributo analizza le disposizioni che gli artt. 3 e 4 l. n. 28.6.2012, [...] irrigidire molto le condizioni di operatività del nuovo istituto, così come di determinare un ulteriore aggravio di compiti per l’Inps, il quale, dopo l’inglobamento di Inpdap e Enpals, ex l. n. 214/2011, risulta ormai avviato ad assumere prerogative ...
Leggi Tutto
indennita
Laura Pagani
indennità Corrispettivo stabilito in favore di chi, per interessi generali, subisce il sacrificio di un diritto. Per es., attribuzione patrimoniale dell’imprenditore al prestatore [...] aziende che sono iscritte a una gestione particolare presso l’INPS e che versano a questo specifico titolo contributi aggiuntivi. . Per ottenere l’i., è necessario essere assicurati all’INPS da almeno due anni e avere almeno 52 contributi settimanali ...
Leggi Tutto
perequazione
Attività amministrativa tesa a eliminare una discriminazione o uno svantaggio di natura fiscale, giuridica o pensionistica.
La locuzione p. tributaria individua la l. 25/1951, che ha riformato [...] area.
Per p. pensionistica si intende un istituto previdenziale che rivaluta automaticamente i trattamenti pensionistici erogati dall’INPS (➔ anche pensione obbligatoria; parafiscalità) al fine di adeguare gli importi all’inflazione (l. 448/1998, art ...
Leggi Tutto
contributo sociale
Prelievo, di norma obbligatorio, destinato al finanziamento delle prestazioni sociali. Il c. s. è calcolato, in percentuale, sulla retribuzione imponibile (nel caso di rapporto di [...] sono obbligati all’iscrizione presso la gestione separata dell’INPS e vige l’obbligo contributivo tra committenti (responsabili i versamenti per la tutela assicurativa sono effettuati all’INPS e all’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli ...
Leggi Tutto
Giampiero Falasca
Abstract
L'organizzazione dei servizi per l'impiego e delle politiche attive del lavoro è stata profondamente rivista a seguito dell'approvazione di uno dei decreti attuativi del cd. [...] meccanismo – noto come condizionalità – l'art. 21 del d.lgs. n. 150/2015 stabilisce che le domande dirette all'Inps per ottenere un trattamento di sostegno al reddito connesso allo stato di disoccupazione (Aspi, Naspi, trattamento per i collaboratori ...
Leggi Tutto
Boeri, Tito. – Economista italiano (n. Milano 1958). Laureato in Economia presso l’Università Bocconi di Milano, dove è docente, ha ottenuto il dottorato di ricerca presso la New York University. È stato [...] del Festival dell'economia di Trento, nel 2014 è stato nominato presidente dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS), carica ricoperta fino al 2019. Nelle sue varie pubblicazioni ha esposto la necessità di riformare il mercato del ...
Leggi Tutto
Le novità sul DURC introdotte nel 2014
Silvia Martino
Le semplificazioni in materia di DURC introdotte dall’art. 4, d.l. 20.3.2014, n. 34, delineano una riforma di ampio respiro che, a decorrere dall’entrata [...] finanze e, per i profili di competenza, con il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione, sentiti l’INPS, l’INAIL e la Commissione nazionale paritetica per le Casse edili.
I criteri direttivi ai quali dovrà ispirarsi il decreto ...
Leggi Tutto
DI MARIA, Giuseppe
Salvatore Vicario
Nacque ad Acireale (Catania) il 20 ott. 1913 da Salvatore e da Agata Lo Presti.
Iscrittosi alla facoltà di medicina e chirurgia presso l'università di Napoli nel [...] partecipò al concorso per titoli ed esami per medico di sede dell'INPS (Istituto naz. per la previdenza sociale), risultando fra i vincitori e nel 1950 al concorso ad aiuto di laboratorio bandito dall'INPS per il Forlanini. Il 12 dic. 1950 entrò a far ...
Leggi Tutto
antiprecariato
(anti-precariato), agg. Che combatte le condizioni di lavoro dei precari.
• Cobas in piazza contro la riforma delle superiori: sciopero generale il 12 marzo. Stessa agenda e piazza diversa [...] [Cordero] di Montezemolo, (Giovanni Cocconi, Europa, 15 aprile 2011, p. 3) • Blitz antiprecariato alla sede provinciale dell’Inps di Firenze: una ventina di giovani lavoratori del comitato «Il nostro tempo è adesso», hanno simbolicamente occupato per ...
Leggi Tutto
superbonus
(super-bonus), s. m. inv. Incentivazione speciale; con particolare riferimento all’incentivo economico assegnato per legge ai lavoratori del settore privato che scelgono di non andare in pensione, pur avendone maturato il diritto....
caporalato digitale loc. s.le m. Sistema illecito di sfruttamento dei ciclofattorini, basato sulla cessione di account per accedere alle piattaforme di consegna a domicilio di cibi pronti, dietro la corresponsione al titolare dell'account di...