• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
222 risultati
Tutti i risultati [222]
Diritto [120]
Diritto del lavoro [95]
Economia [22]
Temi generali [9]
Biografie [11]
Diritto amministrativo [7]
Lingua [7]
Medicina [6]
Grammatica [6]
Diritto tributario [5]

Rapporti di lavoro con le sedi diplomatiche

Enciclopedia on line

A questi rapporti di lavoro si applica la legislazione del luogo di occupazione. I lavoratori, dunque, sono sottoposti alla disciplina lavoristica dello Stato presso cui le proprie rappresentanze sono [...] , vengono mantenute le condizioni di miglior favore in atto. Per quanto riguarda la tutela previdenziale e assistenziale (INPS, ASL e INAIL), sono garantiti tutti i diritti previsti dalla legislazione italiana e dalle convenzioni internazionali. La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
TAGS: CONTRATTAZIONE COLLETTIVA – STATUTO DEI LAVORATORI – USI E CONSUETUDINI – DIRITTO PUBBLICO – ITALIA

Assegno di ricollocazione

Diritto on line (2016)

Lucia Valente Abstract L’evoluzione normativa della disciplina del contratto di ricollocazione e dell’assegno di ricollocazione è esaminata nel presente scritto. Si tratta di una innovativa politica attiva [...] e questo può compromettere l’operatività della misura. È inoltre previsto un finanziamento del Fondo politiche attive attraverso il versamento dall’INPS all’Anpal delle risorse provenienti dal contributo di cui all’art. 2, co. 10-bis, della l. n. 92 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Le misure del Governo Letta

Libro dell'anno del Diritto 2014

Le misure del Governo Letta Tiziano Treu Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] chi fa l’offerta di servizio (i centri per l’impiego) è diverso e separato da chi paga le indennità (l’Inps). La struttura di missione: potenzialità e limiti Nell’immediato il compito di razionalizzare gli interventi di politica attiva e i sistemi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Dall'assistenza all'empowerment dei cittadini

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Dall'assistenza all'empowerment dei cittadini Patrizia Battilani Il welfare italiano nel contesto europeo Per comprendere le politiche di welfare adottate nel nostro Paese è utile allargare lo sguardo [...] Si determinò dunque un sistema molto complesso affidato a una molteplicità di enti, il più importante dei quali, l’INPS, amministrava anche quattro fondi speciali per i coltivatori diretti, gli artigiani, i commercianti e il clero, oltre a numerosi ... Leggi Tutto

Banche dati e basi di dati

Enciclopedia delle scienze sociali (1991)

Banche dati e basi di dati Guido M. Rey Introduzione: banche dati e basi di dati I termini 'banca di dati' e 'base di dati' sono entrati nell'uso corrente per indicare un sistema di dati memorizzati [...] . Ad esempio, una base di dati centralizzata a livello nazionale riporta le notizie relative a 15.900.000 pensioni erogate dall'INPS, unitamente a 5.100.000 posizioni per prestazioni erogate da altri enti e a 6 milioni di posizioni non attive, per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI – TEMI GENERALI
TAGS: ORGANIZZAZIONE FISICA DEI DATI – LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE – RETE DI TELECOMUNICAZIONI – INTELLIGENZA ARTIFICIALE – ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Banche dati e basi di dati (5)
Mostra Tutti

Associazione in partecipazione con apporto di lavoro

Diritto on line (2013)

Lorenzo Giasanti Abstract Viene approfondita la natura e la funzione del contratto di associazione in partecipazione di cui all’art. 2549 e ss. c.c. quando l’apporto consista in una prestazione di lavoro, [...] . 410 c.p.c. con i lavoratori interessati. Il tutto deve essere depositato entro il 31 gennaio 2014 presso l’INPS, che ha il compito di verificare il corretto adempimento degli oneri previsti dalla legge, il cui buon esito comporta una sostanziale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

La certificazione dei contratti di lavoro

Libro dell'anno del Diritto 2012

La certificazione dei contratti di lavoro Armando Tursi La certificazione dei contratti di lavoro si è rivelata, fin dalla sua introduzione, un istituto di difficile inquadramento sistematico, per la [...] un’impugnazione della certificazione: v. nt. 44. 52 Dubitativamente, Perina, La certificazione nel D.Lgs. n. 276/2003, cit. 53 Circ. INPS n. 71/2005. 54 Sul punto, la dottrina era pressoché unanime. Ma v., per una posizione diversa, Pinto, Lavoro e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

immigrazione

Lessico del XXI Secolo (2012)

immigrazione immigrazióne s. f. – Anche se la presenza straniera non rappresenta una novità per l’Italia, il nostro Paese è stato investito, negli anni a cavallo del secolo, da un massiccio, e per certi [...] , secondo i dati 2010,  il 5,1% di tutto il reddito dichiarato mentre i loro versamenti all’Istituto previdenziale (INPS) costituivano nel 2009 il 4% dei contributi totali (nel Nord quasi il 5%), un ammontare complessivo che faceva degli immigrati ... Leggi Tutto

rata

Enciclopedia on line

Ciascuna delle parti in cui viene divisa una somma di denaro da pagare e che dovrà essere versata a scadenza fissa. La r. di un prestito è l’importo, fisso o variabile, che il debitore versa periodicamente [...] della dichiarazione annuale unificata dai soggetti titolari di una posizione assicurativa, in una delle gestioni amministrate dall’INPS. Questa forma di rateizzazione viene attivata a seguito di un’opzione esercitata dal contribuente in sede di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CONTABILITA – FINANZA E IMPOSTE
TAGS: INADEMPIMENTO – AMMORTAMENTO – INPS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rata (2)
Mostra Tutti

ripartizione, sistema pensionistico a

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ripartizione, sistema pensionistico a Laura Ziani Una delle modalità di finanziamento di un sistema pensionistico (tradotto nel linguaggio anglosassone con l’espressiva locuzione pay as you go), in [...] età), del montante ottenuto dalla capitalizzazione dei contributi dei lavoratori (e della parte del TFR versato al fondo complementare INPS o a quello negoziale). Il montante è a sua volta calcolato con logiche di rendimento figurativo dei contributi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 23
Vocabolario
superbonus
superbonus (super-bonus), s. m. inv. Incentivazione speciale; con particolare riferimento all’incentivo economico assegnato per legge ai lavoratori del settore privato che scelgono di non andare in pensione, pur avendone maturato il diritto....
Caporalato digitale
caporalato digitale loc. s.le m. Sistema illecito di sfruttamento dei ciclofattorini, basato sulla cessione di account per accedere alle piattaforme di consegna a domicilio di cibi pronti, dietro la corresponsione al titolare dell'account di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali