• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
222 risultati
Tutti i risultati [222]
Diritto [120]
Diritto del lavoro [95]
Economia [22]
Temi generali [9]
Biografie [11]
Diritto amministrativo [7]
Lingua [7]
Medicina [6]
Grammatica [6]
Diritto tributario [5]

Processo previdenziale

Diritto on line (2013)

Sebastiano L. Gentile Abstract Con l’espressione “processo previdenziale”, che è riassuntiva piuttosto che definitoria, si fa riferimento alle forme e alle regole specifiche di procedura che, contemplate [...] diritto, «con riconoscimento della pretesa economica a favore del ricorrente», dei processi in materia previdenziale in cui sia parte l’INPS, di valore non superiore a 500,00 euro e pendenti in primo grado alla data del 31 dicembre 2010; estinzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Sia

NEOLOGISMI (2018)

Sia s. m. inv. Acronimo di Sostegno per l’inclusione attiva. • Quanto è stato stanziato? «Premetto che attuare una misura di questo tipo richiederebbe una grande quantità di risorse, che evidentemente [...] Politica e società) • I soldi arriveranno attraverso una carta prepagata ‒ che si chiama SIA (Sostegno all’Inclusione Attiva) ‒ rifornita dall’Inps e distribuita dai Comuni a chi ha davvero bisogno. L’aiuto andrebbe anche a chi perde il lavoro ad una ... Leggi Tutto
TAGS: OBBLIGO SCOLASTICO – INPS

La riforma dei centri per l'impiego

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

La riforma dei centri per l'impiego Liliana Tessaroli La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] regionali per le Politiche Attive del Lavoro ...; c) l’INPS, in relazione alle competenze in materia di incentivi e strumenti hanno partecipato nel corso di questi anni anche l’Inps, rappresentanti del Ministero dell’istruzione dell’università e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
TAGS: MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA – CAMERE DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA – CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL’UNIONE EUROPEA – COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA – SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

COCOCO (collaborazione coordinata e continuativa)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

COCOCO (collaborazione coordinata e continuativa) COCOCO (collaborazione coordinata e continuativa)  Tipologia di rapporto di lavoro che non instaura una relazione di subordinazione tra datore di lavoro [...] , a seguito del processo di riforma del sistema pensionistico (l. 335/1995), è stato istituito un apposito fondo previdenziale INPS a gestione separata, che prevede il versamento di una aliquota contributiva da parte dei collaboratori. La l. 296/2006 ... Leggi Tutto

casa fantasma

NEOLOGISMI (2018)

casa fantasma loc. s.le f. Casa non dichiarata e non censita nel catasto. • [tit.] Ecco perché la sanatoria incentiva gli abusi edilizi / Non si possono far emergere le «case fantasma» senza condonare [...] fantasma», immobili mai dichiarati, con un rilevante recupero di imposte per il fisco e di contributi agricoli per l’Inps. L’aggiornamento del Catasto prosegue da allora anno dopo anno. (Vittorio Spinelli, Avvenire, 10 gennaio 2017, p. 21, Economia ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA – AGENZIA DEL TERRITORIO – AGENZIA DELLE ENTRATE – INPS

lavoro

Enciclopedia on line

In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] nell’ordinamento giuridico dello Stato, per le quali l’INPS ritiene sussistere l’assoggettabilità. L. carcerario Prestazione di non più di 8 ore giornaliere. L’assegno, erogato dall’INPS (ma gravante su un Fondo per l’occupazione, istituito presso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – DISCIPLINE – ORGANIZZAZIONI ISTITUZIONI E SALUTE PUBBLICA – DIRITTO DEL LAVORO – ECONOMIA POLITICA
TAGS: PRINCIPIO DI AZIONE E REAZIONE – CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE – TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO – IMPOSSIBILITÀ SOPRAVVENUTA – CONTRATTAZIONE COLLETTIVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su lavoro (15)
Mostra Tutti

Previdenza sociale

Enciclopedia on line

Complesso di istituti e attività, gestiti e svolti direttamente dallo Stato (previdenza sociale obbligatoria) o da organismi autorizzati (previdenza complementare o integrativa) che hanno per obiettivo [...] 5 anni di anzianità contributiva, oppure a qualsiasi età con almeno 40 anni di anzianità contributiva; d) istituzione presso l’INPS della gestione separata per il lavoro parasubordinato. La l. 243/2004 (cosiddetta riforma Maroni) si è posta quindi l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
TAGS: CONTRIBUTI PREVIDENZIALI – PREVIDENZA COMPLEMENTARE – AMMORTIZZATORI SOCIALI – ASPETTATIVA DI VITA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Previdenza sociale (4)
Mostra Tutti

OMODEI ZORINI, Attilio

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

OMODEI ZORINI, Attilio Eugenia Tognotti OMODEI ZORINI, Attilio. – Nacque a Candia Lomellina (Pavia) il 24 marzo 1897, figlio secondogenito di Carlo, medico condotto, e di Maria Panzarasa. Compiuti gli [...] Dal luglio 1933 fu medico di ruolo dell’INFPS (in seguito INPS), e, quindi, dal 1938, vicedirettore dell’ospedale sanatoriale Carlo le direzioni del Forlanini e del centro studi del-l’INPS per le ricerche scientifiche e terapeutiche sulla TBC. Per le ... Leggi Tutto

Lavoro autonomo

Diritto on line (2012)

Il rapporto di lavoro autonomo si configura quando «una persona si obbliga a compiere verso un corrispettivo un’opera o un servizio, con lavoro prevalentemente proprio e senza vincolo di subordinazione [...] una legislazione apposita che prevede l’iscrizione all’INPS di coltivatori diretti, artigiani, commercianti e, ora mancanza è disposto l’inserimento nella gestione separata dell’INPS prevista per i lavoratori subordinati. Voci correlate Lavoro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

riscossione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

riscossione Una delle fasi giuridiche in cui si articola il procedimento di acquisizione delle entrate delle pubbliche amministrazioni, posta temporalmente tra quella dell’accertamento (➔) e quella del [...] di effettivo recupero di entrate. La Equitalia S.p.a., partecipata al 51% dall’Agenzia delle entrate e al 49% dall’INPS, opera attraverso una rete di società per azioni partecipate, che gestiscono la r. dei tributi a livello locale. I risultati dell ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su riscossione (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 23
Vocabolario
superbonus
superbonus (super-bonus), s. m. inv. Incentivazione speciale; con particolare riferimento all’incentivo economico assegnato per legge ai lavoratori del settore privato che scelgono di non andare in pensione, pur avendone maturato il diritto....
Caporalato digitale
caporalato digitale loc. s.le m. Sistema illecito di sfruttamento dei ciclofattorini, basato sulla cessione di account per accedere alle piattaforme di consegna a domicilio di cibi pronti, dietro la corresponsione al titolare dell'account di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali