EUGENIO II, papa
Jean-Marie Sansterre
Nonostante la sua origine non sia specificata nel più antico manoscritto delle biografie papali del sec. IX, E. II fu verosimilmente romano, come riferiscono posteriori [...] pontificum Romanorum, Lipsiae 1885-1888, I, pp. 320 ss.; II, p. 702; J. F. Böhmer-E. Mühlbacher, Regesta Imperii, I, Innsbruck 1908, pp. 311 ss., 321 s., 325, 330 s., 415 ss.; B. Simson, Jahrbücher des fränkischen Reichs unter Ludwig dem Frommen, I ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Scienza e cultura popolare
Tony Hunt
Scienza e cultura popolare
Nonostante le difficoltà di definire e di giustificare l'espressione [...] prognostica dal titolo Capsula eburnea; antiche raccolte di ricette si trovano anche nell'Innsbrucker Arzneibuch (Farmacopea di Innsbruck). All'inizio del secolo era apparso il compendio Bartholomaeus, destinato ad avere vasta risonanza, di cui sono ...
Leggi Tutto
Giovanni XXIII, antipapa
François-Charles Uginet
Baldassare Cossa, figlio di Giovanni e di Ciocciola Barile, nacque, probabilmente a Napoli, intorno al 1360/1365. La famiglia del padre, insignito del [...] . 174-216.
E. von Ottenthal, Regulae cancellariae apostolicae. Die päpstlichen Kanzleiregeln von Johannes XXII. bis Nicolaus V., Innsbruck 1888, pp. 170-87.
H. Finke, Eine Papstchronik des XV. Jahrhunderts, "Römische Quartalschrift", 4, 1890, pp. 346 ...
Leggi Tutto
Pulsanesi
Francesco Panarelli
Monastero di osservanza benedettina, S. Maria di Pulsano venne fondato nel 1129 da Giovanni da Matera, che lo resse sino alla sua morte (1139). Le vicende relative agli [...] II, 1, p. 478.
Regesta Imperii, V, 1-3, Die Regesten des Kaiserreiches […], a cura di J.F. Böhmer-J. Ficker-E. Winkelmann, Innsbruck 1881-1901: 1, nr. 1560 (a. 1225).
M.G.H., Epistolae saec. XIII e regestis pontificum Romanorum selectae, a cura di C ...
Leggi Tutto
Incoronazioni
JJürgen Petersohn
Secondo la tipologia stabilita da Carlrichard Brühl (1982, pp. 2 ss.), nei rapporti pubblici di un monarca con le insegne della corona si devono distinguere differenti [...] -1878.
Regesta Imperii, V, 1-3, Die Regesten des Kaiserreiches […], a cura di J.F. Böhmer-J. Ficker-E. Winkelmann, Innsbruck 1881-1901: 1, ptt. I-II.
E. Winkelmann, Jahrbücher der deutschen Geschichte. Kaiser Friedrich II., I-II, Leipzig 1889-1897 ...
Leggi Tutto
Onorio II
Simonetta Cerrini
Scarse sono le notizie su questo papa prima della sua nomina a cardinale vescovo d'Ostia. Lamberto Scannabecchi, originario di Fiagnano (attualmente in provincia di Bologna), [...] , pp. 115, 121, 157-73.
K.F. Stumpf-Brentano, Die Reichskanzler vornehmlich des 10., 11., und 12. Jahrhunderts, I-II, Innsbruck 1865-83: II, nrr. 3185, 3187.
Acta Pontificum Romanorum inedita, a cura di J. von Pflugck-Harttung, I, Tübingen 1881, pp ...
Leggi Tutto
MILZIADE, santo
Angelo Di Berardino
M. (variante Melchiade): le fonti latine usano normalmente Miltiades (Catalogo Liberiano del 336, Depositio episcoporum, il Liber pontificalis [con varianti], Ottato [...] in partic. pp. 168-70), 294-96 (Donatus); B. Kriegbaum, Kirche der Traditoren oder Kirche der Märtyrer. Die Vorgeschichte des Donatismus, Innsbruck 1986; R.S. Bagnall et al., Consuls of the Later Roman Empire, Atlanta 1987; J.-L. Maier, Le dossier du ...
Leggi Tutto
DAIBERTO
Luigina Carratori
Bernard Hamilton
Nacque, in luogo che non siamo in grado di precisare, dopo la metà del sec. XI.
La sua nascita pisana e la sua appartenenza alla nobile famiglia dei Lanfranchi [...] et chartae historiam primi belli sacri spectantes quae supersunt aevo aequales et genuinae. Die Kreuzzugsbriefe aus den Jahren 1088-1100, Innsbruck 1901, pp. 161-65, 167 ss.; 179 s.; Id., Chronol. de l'histoire du royaume de Jérusalem. Règne de ...
Leggi Tutto
INNOCENZO VI, papa
Pierre Gasnault
Étienne Aubert, figlio di Adhémar, appartenente alla piccola nobiltà di Pompadour, nacque nel villaggio di Monts, parrocchia di Beyssac (Corrèze), negli ultimi decenni [...] e registris Clementis VI etInnocentii VI historiam S.R. Imperii sub regimine Karoli IV illustrantia, a cura di E. Werunsky, Innsbruck 1885; Innocent VI et Blanche de Bourbon. Lettresdu pape d'après les registres du Vatican, a cura di G. Daumet ...
Leggi Tutto
Montecassino
Mariano Dell'Omo
"Fredericus quondam Romanorum Imperator et post eum duo filii eius Corradus videlicet et Manfredus, subtractis iuribus et rebus nostri Monasterii Casin[ensis] cui in patiencia [...] 782; Regesta Imperii, V, 1-3, Die Regesten des Kaiserreiches [...], a cura di J.F. Böhmer-J. Ficker-E.A. Winkelmann, Innsbruck 1881-1901, nrr. 596a, 666, 1202a, 1228, 1246, 1247, 1269-1271, 1452, 1719, 1768, 1769, 1784, 1795a, 1805c, 2217, 2619, 3130 ...
Leggi Tutto
enipontano
(o enipontino) agg. e s. m. (f. -a) [dal nome lat. di Innsbruck, Pons Aeni, lat. mediev. e mod. Oenipons o Oenipontum], letter. – Della città austriaca di Innsbruck, capoluogo del Tirolo; abitante, originario o nativo di Innsbruck.