Pio XI
Francesco Margiotta Broglio
Achille Ratti nacque a Desio, borgo non piccolo dell'Alta Brianza tra Monza e Como, il 31 maggio 1857, quarto figlio di Francesco (nato a Rogeno nel 1823) e di Teresa [...] den Führer? Das Verhältnis von NS-Bewegung und katholischer Kirche vor der Machtergreifung Hitlers im Deutschen Reich, Innsbruck 1996.
Cl. Thoma, Versteckte und verpasste Botschaft für die Juden, "Freiburger Rundbrief. Beiträge zur Förderung der ...
Leggi Tutto
ASTOLFO, re dei Longobardi
Ottorino Bertolini
Figlio del duca del Friuli Pemmone, fin da giovinetto dimostrò l'impetuosità della sua indole, che lo faceva così diverso dal fratello Rachi. Intorno al [...] Romanorum, I, Lipsiae 1885, pp. 271-277; di Pipino: J. F. Böhmer-E. Mühlbacher-J. Lechner, Regesta Imperii, I, Innsbruck 1908, pp. 36-43; di Carlomanno, ibid., p. 27. Testamenti lucchesi del vescovo Gualiprando e di Gaiprand, in L. Schiaparelli ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Capestrano (Capistranus, Iohannes de Capistrano, Kapristan), santo
Hélène Angiolini
Nacque a Capestrano, vicino L'Aquila, il 24 giugno 1386. Il padre, Antonio, il cui nome è noto da alcune [...] ricostruita e delineata nella monumentale biografia di J. Hofer, Johannes von Capestrano. Ein Leben im Kampf um die Reform der Kirche, Innsbruck-Wien-München 1936 (trad. it. a cura di G. Di Fabio, L'Aquila 1956); a quest'opera e agli aggiornamenti ...
Leggi Tutto
DELLA SCALA, Cangrande
Gian Maria Varanini
Terzogenito di Alberto (I), dominus di Verona, e di Verde da Salizzole, Canfrancesco, detto sin dall'infanzia "Canis magnus", nacque - come è ormai pacificamente [...] von Habsburg …, III, Die Regesten derHerzoge von Österreich sowie Friedrichs des Schönen als Deutschen Königs von 1314-1330, a cura di L. Gross,Innsbruck 1924, pp. 73, 93, 98 s., 102, 105, 110 s., 114 s., 117 ss., 122, 127, 132, 137, 195 ss., 231 ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] e medicina, a cura di R. Forleo e W. Pasini, Milano 1981, pp. 122-130).
Rotter, H., Fragen der Sexualität, Innsbruck 1979, pp. 21-32.
Seyler, L. E. Jr., Carnalis, E., Spare, St., Reichlin, S., Abnormal gonadotropin secretory responses to LRH ...
Leggi Tutto
enipontano
(o enipontino) agg. e s. m. (f. -a) [dal nome lat. di Innsbruck, Pons Aeni, lat. mediev. e mod. Oenipons o Oenipontum], letter. – Della città austriaca di Innsbruck, capoluogo del Tirolo; abitante, originario o nativo di Innsbruck.