MENADI (Μαινάδες da μαίνεσϑαι, esser furente)
E. Simon
Donne invasate al seguito (thìasos) di Dioniso, chiamate per lo più Βάκχαι (lat. Bacchae), nella letteratura antica, mentre sui vasi classici dipinti [...] m. sacerdotesse nella pittura attica e innanzi tutto in quella non attica si trovano anche ninfe nel senso dell'InnoomericoadAfrodite. Su un'anfora di Berlino il Pittore di Amasis sembra scindere consciamente le ninfe vestite da quelle nude, che ...
Leggi Tutto
SATIRI E SILENI (Σάτυροι, Σιληνοί)
P. E. Arias
La testimonianza più antica sui satiri e sui sileni ci è tramandata da Esiodo (fr. 198 ed. Rzach apud Strab., x, 471): "dicono... che dalla figlia di Foroneo [...] e la stirpe dei satiri vili e buoni a nulla: γένος Σατύρων οὐτιδανῶν καὶ ἀμηχανοεργῶν". Alle ninfe si richiama anche l'InnoomericoadAfrodite nel quale si ricordano (in Aphrod., v, 262) "i sileni ed Argifonte che si uniscono nel recesso di amabili ...
Leggi Tutto
VENTI (ἄνεμοι)
H. Sichtermann
Pur divinizzati dai Greci fin dai primi tempi, i V. conservarono sempre le loro caratteristiche di forze della natura e, di conseguenza, non arrivarono mai ad essere completamente [...] del v. anche per la figura alata che rapisce Ganimede, in uno stucco della Basilica sotterranea di Roma; nell'InnoomericoadAfrodite infatti Ganimede è rapito dai Venti.
La parte che i v. hanno nella religione di Mithra è ugualmente attestata dalle ...
Leggi Tutto
GANIMEDE (Γανυμήδης, Ganymēdes)
H. Sichtermann
Figlio di Tros secondo l'Iliade, figlio di Laomedonte secondo la Piccola Iliade (Ellanico indicherà poi Callirhoe come sua madre), ad ogni modo proveniente [...] tarde (Piccola Iliade), un aureo tralcio di vite.
Nell'InnoOmericoadAfrodite (v. 200 ss.) rapitore è un vento impetuoso. importanza. In età romana si hanno nuove varianti del ratto; così, ad esempio, in cinque pitture di Pompei: G. siede quieto o ...
Leggi Tutto
ANCHISE (᾿Αγχίσης o ᾿Αγχείσης, Anchīsa)
F. Castagnoli
Figlio di Capys e nipote di Assaraco, signore della città di Dardano.
Per volere di Zeus, Afrodite si innamorò di lui, e dalla loro unione nacque [...] , A. è rappresentato in costume frigio, mollemente sdraiato vicino adAfrodite seminuda, circondata da due amorini: è l'amore narrato già nell'innoomericoadAfrodite. Le figure di A. ed Afrodite, nello schema della dextrarum iunctio, sono in una ...
Leggi Tutto
Vedi DELO dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
DELO (Δῆλος, Delos)
L. Laurenzi
L. Guerrini
Piccola isola delle Cicladi nel mare Egeo, di 6 km di lunghezza e di poco più di 1 km di larghezza; le coste sono [...] secoli divenne il più importante fra gli insulari della Grecia. Nell'innoomericoad Apollo Delio, che è dell'VIII o VII sec., il minori, in cui si aprono delle celle per il culto di Afrodite-Astarte, Eracle-Melqart e della dea Roma di cui ci rimane ...
Leggi Tutto
NIKE (Νίκη; dorico Νίκα; tardo-greco: Νείκη)
W. Fuchs
C. Bertelli
Dea della vittoria, innanzitutto colei che dà la vittoria. Probabilmente come dea, al pari della Vittoria (Victoria) romana (v. più [...] in Bacchilide (Epigr., 1 Snell) N. è chiamata κούρα Πάλλαντος. L'Innoomerico viii, 4, cita Ares come suo padre. All'inizio dell'epinicio per esempio a Demetra (Cic., Verr., 4, 49, 110), adAfrodite Urania (Compte rendu, Pietroburgo 1877, 246). N. è ...
Leggi Tutto
HESTIA (῾Εστία, ῾Ιστία)
W. Fuchs
La dea greca del focolare e della casa. L'etimologia ne è ancora oscura, difficilmente si può mettere in rapporto con la Vesta romana (v.), sebbene questa abbia funzioni [...] mare di Afrodite, sul trono di Zeus in Olimpia, secondo la testimonianza di Pausania (v, 11, 8), H. è stata rappresentata da Fidia accanto a Hermes, a lei legato da particolari vincoli, come viene già attestato dall'Innoomerico xxix ad Hestia. Forse ...
Leggi Tutto
Vedi LEMNO dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LEMNO (Λῆμνος, Limnos)
L. Bernabò-Brea
Red.
Isola dell'Egeo settentrionale, antistante alla costa della Troade con cui è stata culturalmente collegata nella [...] e furono da lui trasformati in delfini (Innoomerico, vii, 6). L'isola, di cui erano state punite da Afrodite (la sola Hypsipyle avrebbe dopo, quando le occupò Antioco il Grande. Ritornarono definitivamente ad Atene dopo Pidna nel 166 a. C. a cui ...
Leggi Tutto
PAN (Πάν)
H. Sichtermann
È il dio greco della vita pastorale o più genericamente della vita campestre, della natura e delle montagne; non è ricordato da Omero e da Esiodo: da tutte le testimonianze posteriori [...] personalità viene descritta ampiamente soprattutto dal XIX InnoOmerico, che è peraltro di epoca più tarda che si potrebbe far risalire ad Heliodoros (la copia migliore è a Napoli), il gruppo di Delo, che raffigura Afrodite in atto di minacciare il ...
Leggi Tutto