Nicaragua
Anna Bordoni
Ciro Lo Muzio
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Centrale istmica. Sostenuta da un buon ritmo di crescita economica, la popolazione, che al censimento [...] internazionale e interpretata come il promettente inizio di un nuovo corso del sistema giudiziario nicaraguense. Nel marzo di quell'anno, solo 6. All'indomani degli scrutini l'Asamblea Nacional (dominata dal FSLN e dalla fazione del PLC vicina ...
Leggi Tutto
῾Omān, Sultanato di
Anna Bordoni e Claudio Novelli
(XXV, p. 316; App. III, ii, p. 312; IV, ii, p. 667; V, iii, p. 762)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Secondo il censimento [...] prime importate arrivano attraverso il nuovo porto di Raysūt, nei pressi demarcazione del confine, completata nel giugno 1995 e seguita, nel luglio dello stesso anno, del paese, fondata esclusivamente sul petrolio e sul gas naturale. All'iniziodel ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] mezzo di yuan) nel 1952, e nello stesso anno la produzione industriale superò il livello prebellico, soprattutto relativamente la riforma agraria e l'industrializzazione. - La prima iniziativadelnuovo regime nel campo della riforma dei costumi fu la ...
Leggi Tutto
VULCANO
Gaetano PONTE
Aldo SESTINI
. Si attribuisce questo nome a rilievi della crosta terrestre dai quali erompe il magma (v. eruttive, rocce) che, sospinto dalle forze endogene, si accumula su [...] dà luogo a un cratere ove si iniziano i fenomeni esplosivi che sono caratteristici soltanto secondo la posizione delnuovo cono rispetto al vulcaniche, in Boll. Com. geol. e geof., s. 2ª, anno IV (1934), n. 2; F. Wolff, Der Vulcanismus, Stoccarda ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] ricostituzione della Cecoslovacchia entro i limiti del 1938. Ma il 29 giugno di quello stesso anno la Russia Subcarpatica (12.617 kmq partiti si venne accentuando agl'inizîdel 1948, in occasione delle nuove elezioni politiche, che si annunciavano ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] -Gasc, asciutto in pianura per molti mesi dell'anno, pur conservando corrente subalvea, ha un bacino di etiopico-mineraria (COMINA) che ha iniziato prospezioni nella regione fra il 17° sospetti del patriarcato, e così la nomina delnuovo abuna ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] 'anno colombiano, utilizzando i cartoni e i bozzetti degli apparati ornamentali realizzati all'iniziodel nostro collezioni, come il Ritratto equestre di Gio. Carlo Doria del Rubens.
Tra le nuove acquisizioni va menzionato il legato di M. Rizzi di ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio delnuovo millennio ha visto ulteriormente [...] un cittadino degli S.U. continua a produrre 5500 kg l'anno di carbonio equivalente, contro una soglia critica di 500 kg. 'iniziodel 2007. Bush proseguì, tuttavia, un'attiva politica estera, dedicando un'attenzione crescente ai rapporti con la nuova ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] l'attività del Centro de Bellas Artes, iniziata nel 1924. In questo stesso anno il Centro vanno dal 1950 al primo lustro degli anni Sessanta, si notano aperture a nuove ricerche in cui cubismo e metafisica sono i punti di riferimento formale: A ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] un aspetto della condizione umana. Anno dopo anno, secolo dopo secolo e, il turismo di massa delnuovo, rivolto non più alle testimonianze del passato ma alle ultime periodo della storia dell'uomo, come all'iniziodel 21° sec., le c., accettando di ...
Leggi Tutto
anno
s. m. [lat. annus]. – 1. Unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole; tale periodo ha la durata media, per gli usi pratici (a. civile o comune), di 365 giorni, e di 366...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...