Stato del Vicino Oriente; confina a E con l’Iran, a N con la Turchia, a O con la Siria e la Giordania, a S con l’Arabia Saudita e il Kuwait e, per un breve tratto, si affaccia al Golfo Persico.
Il nome, [...] per la maggior parte dell’anno. In prossimità del luogo dove Tigri ed Eufrate dei più grandiosi centri islamici. Iniziò poi in quei territori, probabilmente questa forza politica di formare un nuovo governo, producendo uno stallo istituzionale ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-orientale, formato dall’omonimo gruppo insulare situato tra l’Oceano Pacifico, il Mar Cinese Meridionale e il Mare di Celebes. Le isole maggiori del vasto arcipelago sono: Luzon, Mindanao, [...] all’anno. La nuova élite filippina che chiedeva riforme e partecipazione al potere politico. La chiusura e la repressione da parte del governo di Madrid contribuirono allo sviluppo di un movimento indipendentista (Katipunan) che nel 1896 diede inizio ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Organizzazione internazionale regionale di integrazione economica e politica, sorta dal processo avviato, negli anni 1950, con l’istituzione della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio [...] di quella che, l’anno successivo, fu la Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio, Corte di giustizia, che fin dall’inizio erano organi comuni.
Nello stesso periodo, quindi abbandonata, a favore di un nuovo progetto di trattato, diretto non già ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] del resto quella della Nuova Zelanda) sugli apporti immigratori provenienti dalla Gran Bretagna (con non indifferenti aliquote di Irlandesi): si è passati così dal meno di mezzo milione di ab. del 1850 ai 3.750.000 ab. dell'iniziodel 1988, anno in ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] abbonati. Il 15 settembre del medesimo anno è stata inaugurata a di stati. I particolari delnuovo ordinamento essendo stati descritti più si continua fino agli inizîdel periodo Āndhra (metà del 1° sec. a. C.): il termine d'inizio è con buona ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] importazione di prodotti energetici: nel breve volgere di qualche anno le fonti energetiche interne non sono state più sufficienti , il cui deciso peggioramento iniziò sin dal gennaio del 2004, con una nuova visita del premier giapponese J. Koizumi ...
Leggi Tutto
Popolazione
Antonio Golini
Il meccanismo della crescita della popolazione
È evidente come nel mondo la p. si accresca soprattutto a causa della differenza fra il numero delle nascite e quello delle [...] le quali il processo di modernizzazione è iniziato da relativamente poco tempo o, man stato pari al 2,03%, mentre nei primi anni delnuovo secolo è stato poco più della metà (1,18 in un certo anno di calendario sono il frutto del numero di bambine ...
Leggi Tutto
LIBANO (XXI, p. 30)
Elio MIGLIORINI
Repubblica libanese (p. 32). - Si estende su una superficie di 10.170 kmq., contava nel 1944 1.146.800 ab. (114,6 per kmq.) ed ha per capitale Beirut (234.000 ab.). [...] anno; con la dichiarazione però che gli Alleati assumevan0 per la durata della guerra la difesa del paese. Dopo le elezioni del settembre 1943, la nuova il parlamento, e un nuovo ministero, presieduto da Riyāḍ eṣ-Ṣulḥ, iniziò la sua attività per la ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] anno: s'imposero restrizioni sul credito bancario, mentre aumentavano prezzi e salari.
Nell'ottobre del 1961 Macmillan annunciò mutamenti governativi con la creazione di nuove energia, c'è da segnalare l'iniziodel conflitto con l'Islanda a proposito ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle nove province (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio nell'Emilia e Rimini) ha presentato [...] di t, con un incremento dell'1,6% rispetto all'anno precedente; incremento che ha interessato unicamente gli sbarchi di merci, che nato nel 1991 per iniziativa della minoranza del PCI) e la Lega Nord (nuova formazione politica federalista nata ...
Leggi Tutto
anno
s. m. [lat. annus]. – 1. Unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole; tale periodo ha la durata media, per gli usi pratici (a. civile o comune), di 365 giorni, e di 366...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...