GIAVA (XVII, p. 81)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Romeo BERNOTTI
Mario TOSCANO
Ordinamento politico e amministrativo (p. 86). - Dal punto di vista politico, ai primi di marzo 1948 Giava era divisa [...] sono provvisorie; un plebiscito da tenersi entro un anno dalla data di un accordo politico da raggiungersi tra iniziò una serie di agitazioni violente che toccarono il loro culmine tra il 1923 e il 1926. Nel 1927 l'ingegnere Soekarno, capo delnuovo ...
Leggi Tutto
All'iniziodel 1960 il primo ministro britannico, H. Macmillan, cercò di rivitalizzare e rilanciare con una serie di viaggi, nell'Asia, in Oceania e negli ex-possedimenti africani, la coesione tra gli [...] politica terzomondista dei governi laburisti dell'Australia e della Nuova Zelanda nell'area del Pacifico, dal crescente ruolo di maggior contribuente finanziario del C. assunto dal Canada (180 milioni di sterline in un anno e il 40% dell'aiuto per la ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Una stima del 2005 faceva salire a 60.085.000 ab. la popolazione di questo vastissimo Stato dell'Africa equatoriale, il cui territorio coincide più o meno [...] un altro) del governo di transizione previsto dalla nuova Costituzione e formalmente nominato all'inizio di luglio, nell'ottobre la missione veniva riconfermata per un altro anno e nuovamente ampliata, così che nel mese di dicembre il contingente ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 535; App. II, i, p. 490; III, i, p. 295; IV, i, p. 342; V, i, p. 467)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel periodo compreso tra l'ultimo censimento (1987) e il 1998, [...] del RDPC, presentò un emendamento costituzionale votato dall'Assemblea nazionale nel dicembre dello stesso anno anche all'interno delnuovo esecutivo, varato Eboua del MDP, Mouvement pour la Démocratie et le Progrès) e poté in tal modo dare inizio al ...
Leggi Tutto
Namibia
Alberta Migliaccio
Emma Ansovini
'
(App. IV, ii, p. 543; V, iii, p. 612; v. africa del sud-ovest, I, p. 818; App. III, i, p. 43; IV, i, p. 59)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Secondo [...] il 70% del reddito del settore minerario: l'attività estrattiva delle miniere di Oranjemund è stata riorganizzata nel 1994, ma si ritiene che il loro sfruttamento difficilmente andrà oltre l'anno 2000. In questa ottica sono state effettuate nuove ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giuseppe Borruso
Stato dell'Europa sud-orientale, nel settore nord-orientale della penisola balcanica. La popolazione, che al censimento del 2001 era risultata pari a [...] della produzione industriale ha mantenuto nei primi anni delnuovo secolo valori elevati, superiori al 14% nel sud-orientale, costituitasi l'anno precedente a Skopje. Nel processo di integrazione nella UE (il cui inizio era previsto per il 1° genn. ...
Leggi Tutto
MONGOLIA
*
Ugo Marazzi
(XXIII, p. 667; App. I, p. 872; II, II, p. 344; III, II, p. 152; IV, II, p. 500)
Al censimento del 1989 la popolazione della Repubblica popolare era di 2.043.400 ab., corrispondenti [...] cooperazione economica, scientifica e tecnica, con validità fino all'anno 2000, venne sottoscritto a Mosca tra la M. e l nuovi.
Tra la fine del 1989 e l'iniziodel 1990, dopo due anni di apparente stagnazione, nacquero improvvisamente numerose nuove ...
Leggi Tutto
Dal 1946 al 1950, il duplice aspetto del d. - armi atomiche e di distruzione di massa, e armamenti di tipo classico - fu studiato, in seno alle N. U., da due organi sussidiarî: la Commissione per l'energia [...] l'"atmosfera" auspicata; e così via. Agli inizîdel 1950, l'URSS si ritirò prima dall'una atomico. I primi lavori delnuovo organo, svoltisi in clima di convocare, per il 31 ottobre dello stesso anno, a Ginevra, una Conferenza dei rispettivi ...
Leggi Tutto
UZBEKISTAN
*
Emma Ansovini
(XXXIV, p. 868; App. III, II, p. 1063; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già repubblica federata nell'ambito dell'URSS, [...] Repubblica; al movimento ''Unità'' fu di nuovo impedito di partecipare alla competizione, ma un , siglando con alcune di loro all'iniziodel 1994 un progetto di unione economica.
elezioni previste per la fine dell'anno, di fatto solo al PDPU e ...
Leggi Tutto
Malawi
Claudio Cerreti ed Emma Ansovini
(App. IV, ii, p. 377; V, iii, p. 296; v. anche niassa, protettorato del, XXIV, p. 746; App. III, ii, p. 263)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nel [...] settembre dello stesso anno si costituirono all'interno del paese due gruppi politici del MCP, fu seccamente sconfitto e il suo partito ottenne solo 55 dei 177 seggi delnuovo Maggiore efficacia ebbero le iniziativedel governo in campo economico ...
Leggi Tutto
anno
s. m. [lat. annus]. – 1. Unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole; tale periodo ha la durata media, per gli usi pratici (a. civile o comune), di 365 giorni, e di 366...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...