Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] emergenza sanitaria, e un incipiente calo del tasso d'infezione è stato registrato solo all'iniziodel 21° secolo. La popolazione è della forza lavoro. L'anno successivo venne quindi varato dal governo un nuovo programma, che intendeva promuovere ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (XXV, p. 870 e App. I, p. 913)
Giuseppe MORANDINI
Romeo BERNOTTI
Come l'Oceano Atlantico e l'Indiano anche il Pacifico è stato oggetto negli ultimi 15 anni di accurate indagini e osservazioni [...] dove si nota chiaramente per tutto l'anno l'influenza delle correnti equatoriali con un' nuovo atteggiamento della flotta americana; mentre nella prima fase la flotta nipponica aveva avuto l'assoluta prevalenza, la seconda fase segnò l'iniziodel ...
Leggi Tutto
WEIMAR (A. T., 53-54-55)
Hans MOHLE
Karl JORDAN
Giuseppe GABETTI
Hans Joachim MOSER
Carlo ANTONI
Elio Migliorini
Importante centro culturale e storico della Germania, capoluogo della Turingia, posto [...] . Una nuova era s'iniziò per Weimar con la divisione territoriale dell'anno 1547, quando la linea ernestina rinunziò con la capitolazione di Wittenberg all'Elettorato e alla dignità d'elettore palatino; Weimar divenne la capitale delnuovo ducato ...
Leggi Tutto
. Storia dell'esplorazione (III, p. 436). - Sir Hubert Wilkins riprese le esplorazioni antartiche nell'estate australe del 1929. Tornato infatti, con la nave William Scoresby, nel dicembre 1929 all'isola [...] l'Arcipelago di Palmer poté rettificare le scoperte fatte l'anno precedente, indi in un volo compiuto il 31 dicembre 1929 del 1934 la Nuova Zelanda e dopo un primo tentativo, non riuscito, del gennaio 1935 ne ha effettuato un secondo all'iniziodel ...
Leggi Tutto
MODENA (XXIII, p. 513)
Benvenuto DONATI
Estensione territoriale e incremento demografico. - La Via Emilia - suddivisa in Via Emilia Est, Via Emilia, Via Emilia Ovest - attraversa la città di Modena dalla [...] fabbricato e con ampî locali di ritrovo e servizî; il nuovo macello, con fabbricati e servizî accessorî. Vanno annoverati, inoltre, dei memoriali notarili del comune di Modena, in pergamena, che si inizia con l'anno 1271 e termina con l'anno 1588. In ...
Leggi Tutto
VERCELLI (A. T., 20-21)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Salvatore ROSATI
Città del Piemonte, e capoluogo dell'omonima provincia, situata a 130 m. s. m.; sorge in piena [...] della Val d'Aosta. Non lungi, l'anno 101 a. C. Mario distrusse i Cimbri nuovo ostacolo nel crescente sviluppo del comune, certamente già costituito con i suoi consoli nella seconda metà del 26). La scrittura del codice risale all'iniziodel sec. XI. ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degli Stati sovrani nati dalla dissoluzione [...] esercito croato, tra la fine del 1992 e l'iniziodel 1993, effettuò nelle 'aree protette membro del Consiglio d'Europa. L'acquisizione delnuovo status non sul finire dello stesso anno, andò sgretolandosi. A minare l'unità del partito contribuì, tra l ...
Leggi Tutto
MOSCA
Anna Bordoni
Vieri Quilici
(XXIII, p. 907; App. II, II, p. 351; III, II, p. 163)
La popolazione della città, che al censimento del 1970 era di 6.942.000 ab., all'iniziodel 1990 era stimata in [...] d'Europa) hanno un traffico di 20 milioni di passeggeri all'anno in entrata e in uscita. È, inoltre, un vivace centro M. L. Stronghina, La città sovietica, Roma 1971; Mosca. Il nuovo Piano del 1971 e la sua realizzazione, a cura di V. Quilici, Milano ...
Leggi Tutto
MALESE, FEDERAZIONE (nome ufficiale Persekutuan Tanah Melayu)
Domenico RUOCCO
Gennaro CARFORA
Paolo DAFFINA
*
Stato dell'Asia (131.791 km2; 6.275.416 ab. nel 1957) nella penisola di Malacca, uno dei [...] che ricevono 4-5 m di pioggia all'anno (con un massimo di oltre 6 m presso stagno, Kuala Lumpur, centro minerario e capitale delnuovo stato, Ipoh (80.894) nel Perak, a quando cioè si iniziò la coltivazione della pianta del caucciù (hevea brasiliensis ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (XVIII, p. 34; App. I, p. 699; II, 1, p. 1099; III, 1, p. 797)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Al censimento 1973 gli abitanti erano 5.175.000, cioè 890.927 in più di [...] soprattutto Puerto Barríos e il nuovo scalo di Santo Tomás de iniziodel Seicento. Successivamente, in seguito a una conferenza del 20 maggio 1973, Londra ha informato che l'indipendenza del dello stesso anno; il capo del Movimento nazionale di ...
Leggi Tutto
anno
s. m. [lat. annus]. – 1. Unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole; tale periodo ha la durata media, per gli usi pratici (a. civile o comune), di 365 giorni, e di 366...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...