TRASPORTO
Bruno Menegatti
Mario Del Viscovo
Franco de Falco-Antonio Musso
(XXXIV, p. 213; App. II, II, p. 1015; III, II, p. 976; IV, III, p. 676)
Trasporti e localizzazione. - La domanda di mobilità [...] la domanda di autocarri nuovi è andata diminuendo di anno in anno, con variazioni negative possono compiere su una certa linea né del perditempo dei viaggiatori. Sulla base della sola tornato di notevole attualità all'inizio degli anni Ottanta anche e ...
Leggi Tutto
TOSCANA
Paolo Doccioli
Mauro Cristofani
Enrico Guadagni-Ettore Spalletti
Ada Francesca Marcianò
(XXXIV, p. 79; App. II, II, p. 1006; III, II, p. 968; IV, III, p. 657)
Popolazione. - Secondo i dati [...] un insediamento fiorito fra tardo 7° e inizidel 3° secolo a.C., riconosciuto in una ), fino a quelle per l'anno di Lorenzo il Magnifico (1992). cantiere di restauro della cupola di S. Maria del Fiore: una nuova fase, in Notizie di cantiere, 2 (1990), ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] un'altra forma di risposta alle nuove esigenze delle strutture aziendali e dei grande sarcofago, con corredo molto ricco degli inizidel 3° secolo a.C. Molti scavi presso altri musei.
Il 1980, anno palladiano, ha visto impegnati soprattutto gli ...
Leggi Tutto
UNIONE MONETARIA EUROPEA
Giovanni Magnifico
Ercole Tuccimei
I capi di Stato o di governo dei paesi della CEE riunitisi all'Aia nel dicembre 1969 decisero di trasformare la Comunità da una unione doganale [...] anno. La crisi venne composta, dopo quattro mesi di serrate trattative, con gli accordi di Washington del Nei primi mesi del 1973 il serpente europeo venne sottoposto a nuove tensioni: la lira del tasso nominale della loro moneta. Inoltre, all'inizio ...
Leggi Tutto
TELECOMUNICAZIONI (App. II, 11, p. 952; III, 11, p. 907)
Diodato Gagliardi
La tecnica delle t. ha subìto in questi ultimi anni un ulteriore notevole sviluppo, in concomitanza con il progredire delle [...] 20 o più coppie coassiali, il nuovo sistema a 60 MHz permette in inizio il sistema regionale europeo, che già nell'arco del primo decennio, dovrebbe assorbire una non trascurabile aliquota del lungo termine (oltre l'anno 2000), stante la necessità ...
Leggi Tutto
(I, p. 126; App. II, I, p.3; III, I, p. 3; IV, I, p. 7)
Popolazione. − Al censimento del 1981 la popolazione residente faceva registrare una sensibile ripresa (1.217.791 ab.: +4,4% rispetto al 1971), in [...] ha invertito il valore del saldo migratorio (+3000 unità all'anno, per circa i 2 compresa fra la seconda metà dell'8° e gli inizidel 6° sec. a. C. A Teramo, in di restauro e sistemazione con destinazione a nuovo uso hanno riguardato S. Domenico e ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, i, p. 355; III, i, p. 201; V, i, p. 308)
Banca e credito
Con gli anni Novanta si afferma anche in Italia un radicale processo di ristrutturazione del settore bancario e [...] dai primi shock di origine esterna di inizio anni Settanta, affliggeranno a lungo la nostra di gestione del risparmio, inserendo in tale contesto la nuova figura dell'asset Ministro del Tesoro, Roma 1982.
Banca d'Italia, Relazione annuale per l'anno ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] pesca fornisce 85.000 t di prodotto all'anno.
Le principali risorse minerarie sono costituite dai fosfati con l'inizio della Guerra del Golfo, migliaia di stasi, la poesia ha ritrovato un nuovo vigore sotto la spinta operata nel mondo arabo ...
Leggi Tutto
(IX, p. 378; App. I, p. 469; II, I, p. 697; III, I, p. 435; IV, I, p. 531)
Pesanti ipoteche connesse ai delicati equilibri strategici tra Unione Sovietica, Cina e Stati Uniti in Estremo Oriente condizionano [...] Nuove ondate di manifestazioni di studenti universitari, appoggiate da professori e intellettuali, tendenti a ottenere maggiori garanzie democratiche, fuono represse con interventi polizieschi nel 1983 e nell'anno origini fino agli inizidel sec. 10 ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] pesca. La produzione è crollata da un anno all'altro (3,5 milioni di soddisfare le sinistre; in Parlamento le sue iniziative erano sistematicamente respinte sia dai seguaci di che inaugurò una fase del tutto nuova nella pittura del P. contemporaneo. ...
Leggi Tutto
anno
s. m. [lat. annus]. – 1. Unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole; tale periodo ha la durata media, per gli usi pratici (a. civile o comune), di 365 giorni, e di 366...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...