I plebisciti e le elezioni
Gian Luca Fruci
La congiuntura politica decisiva per il processo di unificazione, che si apre nell’aprile 1859 con la guerra franco-piemontese all’Austria e si conclude nel [...] Milano il 9 luglio dello stesso anno la prima costituzione della Repubblica cisalpina come funziona il processo rappresentativo delnuovo Regno?
Votare ed eleggere a puntate sulla «Gazzetta di Torino» all’iniziodel 1875 e in volume nel 1876 – è ...
Leggi Tutto
Il potere politico del papa
Diego Quaglioni
«Il carattere duplice del regno papale»
In un appunto del 1930, vergato a mo’ di recensione di un articolo apparso sulla «Nuova Antologia» nel giugno dell’anno [...] del tutto estranei alla sfera del pubblico inteso come politico»77.
Certo, nello stesso anno alternativa alla vigilia e all’iniziodel grande scisma: S. Caterina ridotte a miglior lezione e in ordine nuovo disposte con note di N. Tommaseo ...
Leggi Tutto
Il diritto del lavoro nel primo biennio della legislatura
Tiziano Treu
Il contributo analizza le attività del primo biennio della legislatura del PD, partendo dagli effetti della cd. riforma Fornero [...] sono state formalizzate dalla CGIL che ha assunto l’iniziativa, senza precedenti, di presentare (in data 5 chi scrive in Il libro dell’annodel diritto 2013, Roma, 2013, 324.
6 Così Pandolfo, A.-Passalacqua, P., Il nuovo contratto di lavoro a termine, ...
Leggi Tutto
Impugnazioni e decadenze nel 'collegato lavoro'. Il nuovo regime delle impugnazioni e delle decadenze
Giovanni Amoroso
Impugnazioni e decadenze nel «collegato lavoro»
Il nuovo regime delle impugnazioni [...] al secondo comma, l’iniziativa giudiziaria con il deposito del ricorso o la richiesta di del 31.12.2011. In breve, il nuovo primo comma dell’art. 6 sarebbe «congelato » in questo periodo di tempo di circa un anno. Questo temporaneo congelamento del ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] vicini al potere in molti regni neri: all'iniziodel XV secolo lo Oni di Ife (il re) 1080. Certamente l'afflusso di immigrati nelle nuove città ha preso in un primo tempo l assunto per una durata inferiore a un anno e assegnava ai giudici di pace il ...
Leggi Tutto
DONÀ (Donati, Donato), Girolamo
Paola Rigo
Appartenente al ramo "dalle Rose" della nobile famiglia veneziana, nacque da Antonio di Andrea e da Lucia di Bernardo Balbi prima del 1457: aveva infatti diciotto [...] per la nomina delnuovo doge Leonardo Loredan; . vol. IV, pp. 14 ss., 398, 425; Diario ferrarese dall'anno 1409 sino al 1502, ibid., 7, a cura di G. Pardi, . Pertusi, L'umanesimo greco dalla fine del sec. XIV agli inizidel sec. XVI, ibid., pp. 177 ...
Leggi Tutto
Le strutture commerciali
Gerhard Rösch
Venezia fu un porto tutt'altro che franco. Una quantità incontrollabile di norme ne regolava e guidava la vita commerciale, nell'epoca fiorente della sua storia. [...] secoli XII e XIII, continuò a espandersi inglobando nuovi spazi e nuovi mercati. Non appena altre rotte e altre iniziodel Trecento, ibid., pp. 170-175.
20. Le deliberazioni del maggior consiglio sono conservate in registri a partire dall'anno ...
Leggi Tutto
Eguaglianza
Norberto Bobbio
di Norberto Bobbio
Eguaglianza
sommario: 1. Eguaglianza e libertà. 2. Eguaglianza e giustizia. 3. Le situazioni di giustizia. 4. I criteri di giustizia. 5. La regola di giustizia. [...] ordine vecchio sino a che non sarà sostituito dal nuovo. Ha anche la funzione di rendere meno urtante eguali in tutto: all'iniziodel Discorso sull'origine dell' scuole, di quale grado, sino a quale anno di età? Poiché alla scuola si accede dalla ...
Leggi Tutto
Punti di forza e criticità della riforma
Tiziano Treu
Lo scritto contiene un’analisi generale della l. 28.6.2012, n. 92 e delle sue linee guida, preceduta da un breve resoconto del suo tormentato iter [...] durata di un anno e l’ulteriore possibilità affidata alla contrattazione collettiva, di prevedere in alternativa una franchigia del 6% di contratti dell’iter parlamentare, quando nel testo delnuovo art. 18 riguardante i licenziamenti disciplinari è ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] del giudizio di risarcimento del danno», ed è di un anno decorrente dall’avvenuto pagamento deldel giudizio, tale facoltà dovrebbe venir loro conservata anche dopo l’iniziodel ; Cass., 11.5.2009, n. 10743, in Nuova giur. civ. comm., 2009, I, 1276.
10 ...
Leggi Tutto
anno
s. m. [lat. annus]. – 1. Unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole; tale periodo ha la durata media, per gli usi pratici (a. civile o comune), di 365 giorni, e di 366...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...