Vedi BRESCIA dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
BRESCIA (v. vol. ii, p. 167)
G. Panazza
Musei Civici. - Museo Romano. - Il Museo Bresciano si aprì nel 1830 nel Capitolium eretto da Vespasiano (73 d. C.) e [...] ritrovate risulta fosse ad una navata, e fu ricostruita all'iniziodel sec. IX a 3 navate, con 3 absidi e cripta iv, p. 651), adorna con scene tratte dall'Antico e Nuovo Testamento; il Dittico Queriniano (due tavolette con Ippolito e Fedra, ...
Leggi Tutto
Vedi CAPUA dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CAPUA (v. vol. ii, pp. 335-336)
W. Johannowsky
Le ricerche e le scoperte fortuite degli ultimi anni hanno aggiunto nuovi dati alla topografia della città ed hanno [...] fase ed è esclusivo di quella successiva. Dal VI sec. diventa di nuovo frequente la cremazione ed in molti casi, come non di rado nel mondo peloponnesî e poi greco-orientali penetrati attraverso Cuma fin dall'iniziodel VI sec. a. C., che non la gran ...
Leggi Tutto
PHANAGOREIA (Φαναγόρεια, ϕαναγόρου πόλις; Agrippeia)
M. Gibellino Krasceninnikova
Red.
Città greca, fondata sulla riva orientale del Bosforo Cimmerio, sulla odierna penisola di Tamán. Capoluogo della [...] di scavi disordinati, perdurato sino all'iniziodel sec. XX, una prima spedizione scientifica nuovo momento dell'arte del Bosforo, la stele di Agaf dell'anno 179 d. C., ibid., 1948, p. 85; id., Le terrecotte di Phanagoria di produzione locale del ...
Leggi Tutto
Vedi BERLINO dell'anno: 1959 - 1994
BERLINO
Red.
Musei Nazionali. - Il materiale archeologico dei Musei di B., fino all'inizio della seconda guerra mondiale, era collocato in tre edifici: il "Vecchio [...] essa riempiva quasi tutto il pianterreno delNuovo Museo ed era una delle più importante a cominciare dall'anno 1833 fino alla sua morte (1867).
Al centro del Museo di Pergamo (v La ricostruzione degli edifici è stata iniziata con lena nel 1950; nel ...
Leggi Tutto
Vedi CARACALLA dell'anno: 1959 - 1994
CARACALLA (M. Aurelius Antoninus)
B. M. Felletti Maj
Imperatore romano. Nato a Lione nel 188 d. C. da Settimio Severo e Giulia Domna. A quattordici anni fu sposato [...] del principe. I ritratti che, sulla base del confronto con le monete, si possono collocare all'iniziodel regno (quali la bella testa del allo stesso periodo si possono ascrivere la testa del Museo Nuovo Capitolino, quella posta su una statua nuda nel ...
Leggi Tutto
Vedi CTESIFONTE dell'anno: 1959 - 1973
CTESIFONTE (v. vol. ii, p. 964)
G. Gullini
L'identificazione di C. è in stretta relazione con quella di Seleucia sul Tigri. Infatti il riconoscimento dell'antica [...] o ad una località di campagna che diventò città con l'iniziodel periodo sassanide e con il nuovo nome ufficiale a cui si affianca quello di Seleucia, in quanto la nuova città assorbe le funzioni commerciali e la conseguente importanza economica che ...
Leggi Tutto
Vedi MARSILIANA dell'anno: 1961 - 1995
MARSILIANA
P. Bocci
Città dell'Etruria settentrionale, situata lungo la media valle del fiume Albegna (l'Albinia dei Romani) nell'alta Maremma grossetana.
Gli [...] centro a Magliano (v.), nel bacino stesso dell'Albegna.
Gli abitanti di M. possono essersi trasferiti nel nuovo centro che incominciò nell'iniziodel VI sec. a. C., a giudicare dal materiale delle sue tombe.
Bibl.: A. François, in Bull. Inst., 1851 ...
Leggi Tutto
Vedi AQUINCUM dell'anno: 1958 - 1973
AQUINCUM (v. vol. i, p. 520)
F. Parise Badoni
Un primo studio esauriente è stato fatto in questi ultimi anni per il praetorium della città. È situato nell'odierno [...] più intenso fu nel primo decennio del II sec. e più tardi all'iniziodel III sec. d. C. Dopo la metà del IV sec. il palazzo doveva essere e delle principali strade di traffico, ad un nuovo stanziamento di popolazione dopo la distruzione da parte ...
Leggi Tutto
TEHERAN
R. Ghirshman
Collezioni archeologiche. - A) Museo Archeologico. - Il museo di T. fu aperto nel 1937. Esso comprende diverse collezioni.
Ricchissime collezioni di materiale preistorico proveniente [...] state trasportate. Un nuovo museo è in Mohsen Foroughi. Egli iniziò la sua collezione l'anno dopo la fine della . è quella del Dr. Abbas Maleki. Essa contiene oggetti della civiltà di Hurvin, necropoli protostorica dell'iniziodel I millennio a ...
Leggi Tutto
Vedi CAMARINA dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CAMARINA (Καμάρινα, Camarīna)
¿ B. Pace
A. di Vita
G. Sgatti
Colonia siceliota fondata da Siracusa nel 600-599 a. C., alla foce dell'Hypparis. Con la sua [...] Antiquarium della Villa Pace. La monetazione di C. ha inizio verso l'anno 461 a. C. con una emissione di litre C., anno in cui i Geloi la ricostruirono (dopo la distruzione del 484 per opera di Gelone), al 405 a. C., quando venne nuovamente distrutta ...
Leggi Tutto
anno
s. m. [lat. annus]. – 1. Unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole; tale periodo ha la durata media, per gli usi pratici (a. civile o comune), di 365 giorni, e di 366...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...