PENSIONE
Luigi Rava
. È la remunerazione fissa che si dà a chi cessa di prestare servizio allo stato o ad altri enti, e che in parte si trasmette alla vedova e agli orfani. Può considerarsi come una [...]
L'età minima per l'iniziodel computo del servizio utile al conseguimento della conti meno di 10 anni, ma almeno un anno di servizio, è concesso un "indennizzo di licenziamento sua al momento delnuovo matrimonio. Le pensioni del secondo gruppo sono ...
Leggi Tutto
GENE
Burke H. Judd
Storia e problematiche della ricerca. - La doppia elica del DNA. - La fase esplosiva nell'evoluzione del concetto di g. (v. anche codice genetico, in questa Appendice; genetica, XVI, [...] , nel cui ambito iniziò la comprensione dei meccanismi di regolazione del gene.
Quanto alla dell'informazione genetica. In quell'anno D. Baltimore e H. M un cromosoma dell'ospite. Il funzionamento delnuovo g. durante lo sviluppo dell'embrione può ...
Leggi Tutto
Città della Francia, capoluogo del dipartimento di Valchiusa, sede d'un arcivescovado.
La città è situata in eccellente posizione geografica, là dove il Rodano entra definitivamente in pianura e dove s'aprono, [...] , fra la fine del sec. XI e il principio del XII, da donne. Ma solo con l'iniziodel sec. XII la storia anno dopo, il re e il papa si riaccordarono (12 febbraio 1664) e Avignone fu restituita alla Santa Sede (21 luglio). Nel 1668, sorto un nuovo ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] 1992 e l'anno successivo ha toccato un rapporto del 103% fra iniziodel 1996 - in gran parte dovuta all'ondata di scioperi del dicembre 1995 - hanno riproposto l'urgenza del politica estera da parte delnuovo presidente. In contrapposizione ...
Leggi Tutto
PIACENZA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Alda LEVI SPINAZZOLA
Arturo PETTORELLI
Luigi PARIGI
Tammaro DE MARINIS
Natale CAROTTI
È la città più occidentale dell'Emilia, situata quasi all'estremità [...] iniziativa e volere di Pier Martire Bonvicino, il teatro detto delle Saline. Era destinato alla commedia letteraria, ma quando nel 1804 fu chiuso, esso venne in proprielà dell'associazione costruttrice delnuovo i mesi dell'anno (eccettuati il ...
Leggi Tutto
Le origini. - Le origini degli A., che hanno preso il nome definitivo da un loro castello situato in Svizzera sul fiume Aar (il castello di Habichtsburg, donde Hapsburg e Habsburg), non sono molto chiare. [...] segnato l'iniziodel progressivo e fatale distacco, sia pure lento, delle terre svizzere. La nuova vittoria svizzera a Ferdinando il Cattolico. Egli divenne anche imperatore nello stesso anno: così la dignità imperiale rimase nella Casa. Fu Carlo ...
Leggi Tutto
ROUSSEAU, Jean-Jacques
Ferdinando NERI
Henry PRUNIERES
Ernesto CODIGNOLA
Biografia e attività letteraria. - Nacque a Ginevra il 28 giugno 1712, da una famiglia protestante d'origine francese; la madre [...] a soggiornare circa un anno. Di ritorno a Parigi, attese a rivedere un'opera del Voltaire iniziando così una relazione d'amicizia ultimi anni della sua vita ritornò alla musica: scrisse 6 nuove arie per il Devin du village e morì qualche giorno dopo ...
Leggi Tutto
I. Vita e opere. - Da Giovanni Bruno, gentiluomo soldato, e da Flaulisa Savolino nacque in Nola, sull'iniziodel 1548, Filippo, che poi prese il nome di Giordano quando a Napoli - ove nel 1562 passò a [...] del 1588, passato a Helmstedt, accolto dal duca Enrico Giulio, vi resta per un anno Ben sette anni si trascina il nuovo processo, che solo a frammenti si estrinseco all'unità, che è solo inizio della processione e termine della conversione e ...
Leggi Tutto
Fin dall'istante in cui si affaccia alla vita, per divenire l'oggetto delle trepide cure materne e della vigile attenzione da parte della società, il bambino rappresenta un valore grandissimo, sentimentale [...] mese, è scarsissima e priva del fermento che inizia la digestione degli amidi, cioè alla nuova funzione della masticazione che s'inizia. fra il sesto e il decimo mese, i 2/3; da un anno fino ai quattro, la metà. Anche dopo questo tempo il bambino, ...
Leggi Tutto
VITAMINE
Mario GIORDANI
Giovanni LORENZINI
È la denominazione proposta da C. Funk nel 1911 per quei costituenti degli alimenti, i quali, pur presenti in quantità minime, ne rappresentano la parte [...] col progredire del tempo. Le uova conservate al freddo per un anno perdono il 75 dosare e si comincia fino dall'inizio dell'esperienza la somministrazione quotidiana in e col latte le riserve vitaminiche delnuovo essere. Ciò spiega come un regime ...
Leggi Tutto
anno
s. m. [lat. annus]. – 1. Unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole; tale periodo ha la durata media, per gli usi pratici (a. civile o comune), di 365 giorni, e di 366...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...