In greco classico il termine ha valore di "inviato, rappresentante"; con lo stesso nome si designò anche il "comandante di una spedizione marittima, l'ammiraglio", l'invio di una flotta, e la flotta medesima, [...] comunità cristiane tra la fine del sec. I e l'iniziodel II (sarebbe stata scritta tra 1563, fu tradotto in latino, lo stesso anno, da G. C. Bovio, e nel accenno alle concordanze dell'Antico e delNuovo Testamento, ottenuto opponendo agli apostoli i ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] anno, il 19 novembre, Jiang Zemin si recò negli Stati Uniti e incontrò il presidente Clinton a Seattle. L'incontro risultò positivo, molte delle controversie vennero appianate e nuovi internazionali.
Quando, agli inizidel marzo 1998, l'Assemblea ...
Leggi Tutto
SPARTA (A. T., 82-83)
Arnaldo MOMIGLIANO
Claudia MERLO * Goffredo BENDINELLI
Città della Grecia, capoluogo del nomo di Laconia (4132 kmq., 144.336 ab. nel 1928). È situata nella valle dell'Eurota, [...] e vecchie cerimonie d'iniziazione guerriera (i Krypteia , nel 446, dopoché già da un anno con la vittoria di Coronea i Beoti questo e l'Acropoli, a un centinaio di metri a sud delnuovo ponte sull'Eurota, i resti di un grande altare rettangolare ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del
Claudio Ceresa
Claudio Celli
Paolo Liverani
Giovanni Morello
Massimo Stoppa
Sabino Maffeo S.J.
(XXXIV, p. 1032; App. II, II, p. 1091; III, II, p. 1073)
La popolazione [...] iniziati nel 1963 e ultimati nel 1970, dovendosi liberare il Palazzo del Laterano per destinarlo a Vicariato di Roma. Il nuovo . Gli astronomi della Specola trascorrono quindi buona parte dell'anno a Tucson per le osservazioni e le ricerche, mentre ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] 'anno colombiano, utilizzando i cartoni e i bozzetti degli apparati ornamentali realizzati all'iniziodel nostro collezioni, come il Ritratto equestre di Gio. Carlo Doria del Rubens.
Tra le nuove acquisizioni va menzionato il legato di M. Rizzi di ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] ordine dei 4000 miliardi di kWh all'anno, pari cioè a circa due terzi della 'iniziodel 1975 e vengono realizzati nella maggior parte dei paesi del hanno ricevuto in seguito all'istituzione dell'Enel una nuova disciplina. Infatti l'Enel, in base alla l ...
Leggi Tutto
POLIBIO (Πολύβιος, Polybius)
Gaetano De Sanctis.
Storico greco, nacque di ragguardevole famiglia in Megalopoli, città arcadica allora appartenente alla Lega achea. Il padre Licorta fu più volte stratego [...] con l'entrata in carica delnuovo stratego etolico e, dal 217, delnuovo stratego acheo, cioè con l'inizio dell'anno ufficiale delle due maggiori leghe greche, che alla sua volta poco si discostava dall'inizio dell'anno macedonico. Ragioni ovvie poi ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] l'iniziodel combattimento (v. fanteria, in questa App.). Sorsero nuovi criterî d'impiego e nuove minuto, 70; peso del proiettile, 6 kg; distanza di tiro in efficacia, 8000 m.
Sulle unità in servizio già da qualche anno, oltre ai cannoni sopracitati ...
Leggi Tutto
RENO (fr. Rhin; ted. Rhein; A. T., 17-18-19, 20-21, 32-33-34, 44, 53-54-55)
Maurice PARDE'
Carlo ANTONI
Francesco LEMMI
Grande fiume europeo, lungo 1250 km. e con un bacino di circa 170.000 kmq., [...] all'anno, pari Nuove asprissime lotte durante la guerra di successione di Spagna, quando la valle del Reno è teatro delle gesta del Villars, del Marlborough, del principe Eugenio di Savoia. Dopo oltre cinquant'anni, la politica di espansione iniziata ...
Leggi Tutto
I. La giovinezza. - Nacque il 25 febbraio 1707 a Venezia, nel palazzo dei Centani a S. Tomà, da Giulio e da Margherita Savioni. Il nonno Carlo Alessandro, notaio, si era trasferito a Venezia da Modena. [...] nuovoanno. La stagione autunnale si aprì col Teatro comico, in cui il G. pensò di esporre il suo programma artistico in una specie di colloquio del i teatri di musica; ond'è che fin dall'iniziodel carnevale 1749 apparve nel teatrino di S. Moisè la ...
Leggi Tutto
anno
s. m. [lat. annus]. – 1. Unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole; tale periodo ha la durata media, per gli usi pratici (a. civile o comune), di 365 giorni, e di 366...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...