Informazione, trattamento sicuro della
Giuseppe F. Italiano
A partire dagli inizidel 20° sec., il progressivo diffondersi delle nuove tecnologie dell'i. ha notevolmente incrementato la quantità di [...] hardware utilizzati nella firma digitale, all'iniziodel 21° sec. si sono sempre , di oltre 5 miliardi di euro all'anno. In questo ambito, le tecnologie dell'i e B ricominciano con una nuova fase del protocollo e un nuovo gruppo di fotoni.
Si ...
Leggi Tutto
TERREMOTO
Giovanni Battista Alfano
. I terremoti sono vibrazioni rapide, elastiche, di porzione più o meno limitata, degli strati terrestri per effetto di un urto improvviso avvenuto nello spessore [...] terra eminentemente sismica, enumera dall'inizio dell'era volgare ad oggi nuovo vulcano (terremoti di Pozzuoli dal 1534 al 1538 per il formarsi del Monte Nuovodel Napoletano dell'anno 1631 per il ridestarsi del Vesuvio il 16 dicembre di detto anno, ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si è assistito a un graduale processo di trasformazione e di rinnovamento dei sistemi di lavorazione cartografica, che hanno influito in varia misura sulla qualità e sull'entità della [...] iniziodel 1955 alla fine del 1974 l'IIM ha pubblicato 253 nuove carte, 247 carte di nuova edizione e circa 2400 nuove . Essa tiene convegni annuali e pubblica tre volte all'anno il Bollettino dell'AIC, che raccoglie anche tutte le comunicazioni ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia [...] temporaneamente risalito all’1,9% nell’anno successivo e ridisceso nel 2014, ha allontanato veniva indebolita agli inizidel 2015 dallo scandalo finanziario le occasioni di diffusione delle nuove opere e dei nuovi scrittori.
Negli ultimi dieci anni ...
Leggi Tutto
L'andamento della popolazione residente fra i tre censimenti del 1951, 1961 e 1971, pressoché stazionario, esprime l'intensità del flusso migratorio nel ventennio. Infatti la popolazione è passata da 1.974.229 [...] Svizzera in primo luogo), massiccia all'inizio degli anni Sessanta (15.701 Del pari intenso è stato l'esodo verso il continente americano (Canada), con una media di 6.000 persone all'anno è un altro indice delnuovo popolamento litoraneo. Le attività ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] 'iniziodel 1960, le compagnie, per ridurre l'impatto della maggiore capacità, data la maggiore economia raggiunta dai nuovi costruttiva che distingue il velivolo dai similari che l'anno preceduto è costituita dall'ala a geometria variabile, che ...
Leggi Tutto
Il funzionamento di un sistema economico si può sempre considerare come il frutto dell'interazione tra comportamento dei mercati e scelte di politica economica. Nel caso dell'e. i. questa interazione è [...] delnuovoanno successivo, con la nomina a presidente della Riserva Federale di P. Volcker, che portava un radicale cambiamento di rotta nella politica monetaria statunitense indirizzandola verso un sentiero decisamente più restrittivo.
All'iniziodel ...
Leggi Tutto
(X, p. 588; App. V, i, p. 659)
Il c., nelle sue accezioni più evidenti e suggestive, viene ampiamente descritto nella voce originaria, nel vol. X dell'Enciclopedia Italiana, dove sono esposte anche le [...] nota come ognuna di esse presenti in maniera nuova il c. quale punto di partenza per che si attuano nel corso del tempo, dell'anno e più in generale delle riscaldamento di circa mezzo grado dall'iniziodel secolo 20°, con un cambiamento di ...
Leggi Tutto
La disoccupazione può essere volontaria o involontaria; quest'ultima può essere determinata da ragioni di salute o da altri impedimenti fisici, o da conflitti di lavoro, o infine da uno squilibrio tra [...] profondi che si susseguono a intervalli regolari di un anno; nei mesi invernali la linea raggiunge le maggiori prima metà del 1926 attività industriale e commerciale massima, disoccupazione minima; dalla metà del 1926 s'inizia la nuova fase critica ...
Leggi Tutto
Uomo di stato, nato a Ribera (Girgenti) il 4 ottobre 1818 da Tommaso e da Giuseppina Genova, morto a Napoli l'11 agosto 1901. Compiuti i primi studî nel seminario greco-albanese di Palermo, si laureò in [...] a Londra e avendo saputo che l'iniziodel movimento era stato differito al 12 ottobre, Luogotenenza.
Nelle elezioni di quello stesso anno, il C. ebbe il mandato l'elezione delnuovo pontefice, fece sapere ai membri più avveduti del Sacro Collegio ...
Leggi Tutto
anno
s. m. [lat. annus]. – 1. Unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole; tale periodo ha la durata media, per gli usi pratici (a. civile o comune), di 365 giorni, e di 366...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...