Stato dell’Africa orientale. È compreso fra il Ruanda (a N) la Tanzania (a E e a SE) e la Repubblica Democratica del Congo (a O), da cui lo separa il tratto della fossa tettonica centroafricana occupato [...] regolare, dominato dai Tutsi. A partire dal 1997 iniziò tra grandi difficoltà il processo di pace. Dopo nuova Costituzione ispirata al principio di una più equa distribuzione del potere tra la maggioranza hutu e la minoranza tutsi. Nello stesso anno ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Fisico (Vienna 1887 - ivi 1961). Dopo aver frequentato il prestigioso Gymnasium di Vienna, S. si iscrisse all'università nel 1906, dove frequentò le lezioni di fisica teorica tenute da F. Hasenöhrl, [...] a L. Boltzmann. Nel 1910 conseguì il dottorato e l'anno seguente divenne assistente di F. Exner, che dirigeva il laboratorio all'iniziodel 1926, alla teoria, coerente con le conoscenze sperimentali, che dava inizio alla nuova meccanica ondulatoria ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa australe, confinante per breve tratto, a NE, con il Mozambico e per il resto circondato da territorio della Repubblica Sudafricana (Mpumalanga e Kwazulu-Natal). Nell'aprile 2018 il Paese [...] anni a cavallo tra la fine del 20° e l’iniziodel 21° sec., il paese presenta oltre un milione di m3 di legname l’anno.
Le attività minerarie, che negli anni 1980 erano dopo la fine del regime di apartheid (1994).
Il nuovo secolo si aprì all ...
Leggi Tutto
Teramo Comune dell’Abruzzo (152 km2 con 53.998 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata a 265 m s.l.m. in posizione equidistante tra il Mar Adriatico e il massiccio del Gran Sasso d’Italia. Nel [...] del pianoro di confluenza fluviale fino all’iniziodel Sotto Giovanna II, vi riportò ordine per qualche anno (1421-24) Braccio da Montone, ma i e sede della regia udienza, riacquistando così nuove funzioni e centralità. Occupata dagli Austriaci ( ...
Leggi Tutto
Unità amministrativa dell’Azerbaigian (4400 km2 con 150.932 ab. nel 2015), nota anche come Artsakh, Nagornyj Karabah, Alto Karabakh o Karabakh Superiore; capoluogo Stepanakert. Priva di sbocco sul mare [...] signore del Regno d'Armenia. Gli antichi albanesi e gli armeni si alternarono al dominio del territorio fino all'iniziodelnuovo cessate il fuoco mediato dal Cremlino, ma nuove aggressioni sono state compiute dall’Azerbaigian nel settembre dell'anno ...
Leggi Tutto
Uomo politico brasiliano (n. Garanhuns, Pernambuco, 1945). Iniziò molto presto (1966) a interessarsi ad attività sindacali nella fabbrica in cui lavorava. Eletto presidente delle associazioni dei lavoratori [...] di carcere per corruzione e riciclaggio, nell'aprile dell'anno successivo l'ex presidente è stato arrestato; ciò nonostante, presidenziale. A pochi giorni dall'entrata in carica delnuovo governo, sostenitori di Bolsonaro hanno assaltato il palazzo ...
Leggi Tutto
Medico e psicoterapeuta (Vienna 1870 - Aberdeen 1937). È stato l'iniziatore della "psicologia individuale". In Praxis und Theorie der Individualpsychologie (1920) definì i meccanismi di formazione di una [...] del 1912, Über den nervösen Charakter - uscito dopo la rottura con Freud, avvenuta all'iniziodel e descritte da Adler. Nello stesso anno 1912 A. dava vita a una fissava il concetto, essenziale al nuovo corso di idee, del "piano di vita", vera ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Bari (58,2 km2 con 59.793 ab. nel 2008). È situata sull’Adriatico ed è formata da un piccolo borgo medievale intorno al porto e da una parte più vasta e moderna. È un importante centro [...] con i propri vescovi. All’iniziodel 16° sec. perdette i diritti di città regia e fu nuovamente infeudata; dai duchi di Scotti di Milano. Tornò città demaniale nel 1798; l’anno successivo oppose forte resistenza ai Francesi, che invadevano il Regno ...
Leggi Tutto
Scorsése ⟨-se⟩, Martin. - Regista e produttore cinematografico statunitense (n. Flushing, New York, 1942). Dopo aver esordito con Who's that knocking at my door? (1968), si è imposto all'attenzione generale [...] di maggior talento delnuovo cinema statunitense, contribuendo che esplora i rapporti tra bande criminali all'inizio dell'Ottocento, S. ha avviato un fortunato alla carriera alla Festa del Cinema di Roma, dove l'anno successivo è stato presentato ...
Leggi Tutto
(o Seul; coreano Söul o Kyongsong) Città capitale della Repubblica di Corea (9.963.497 ab. nel 2017; 23.900.000 ab. nel 2009, considerando l’intera agglomerazione urbana), situata al centro della penisola [...] anno).
Imponente lo sviluppo demografico, che ha portato la città dai 300.000 ab. degli anni 1920 agli oltre 5.000.0000 degli anni 1970 fino alla megalopoli odierna. Nel corso degli anni 1990, e ancor di più all’iniziodel nella nuova sede del parco ...
Leggi Tutto
anno
s. m. [lat. annus]. – 1. Unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole; tale periodo ha la durata media, per gli usi pratici (a. civile o comune), di 365 giorni, e di 366...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...