La prima età dell’uomo, compresa, in senso stretto, fra la nascita e l’uso completo della parola, ma di solito estesa sino a comprendere la fanciullezza. È suddivisa nei seguenti periodi: neonato (fino [...] critico per il teatro elisabettiano). Le opere più famose delnuovo genere, che trovò presto molti seguaci, sono Alice nel iniziative editoriali e delle rassegne specializzate, fra le quali la Fiera del libro per ragazzi, che si svolge ogni anno ...
Leggi Tutto
(ingl. London)
Città dell’Inghilterra (9.046.485 ab. nel 2018), capitale della Gran Bretagna e centro commerciale, bancario e culturale fra i maggiori del mondo. Fu in origine un punto obbligato di passaggio [...] e Gatwick (insieme a quelli di Luton e Stansted); ogni anno L. ospita circa 20 milioni di turisti.
Storia
La città, nuovo piano regolatore di L. (1943). L’iniziodel rinnovamento architettonico è segnato nel secondo dopoguerra dagli edifici del ...
Leggi Tutto
Fisico e filosofo della natura (Pisa 1564 - Arcetri 1642). Figlio maggiore di Vincenzo, musicista e teorico della musica e di Giulia Ammannati, trascorse la sua infanzia tra Pisa e Firenze (dal 1574). [...] 'iniziodel 1616. Il risultato fu un esame minuzioso della teoria eliocentrica da parte del Santo esse in Fide erroneam". Nello stesso anno la Congregazione dell'Indice a sua volta si trovò di fronte a un nuovo problema: la Chiesa aveva emesso un ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale; capitale Quito. Confina a N con la Colombia, a E e a S con il Perù; a O si affaccia sull’Oceano Pacifico. È attraversato dall’equatore, che gli dà il nome. Appartiene all’Ecuador [...] del Pacifico e nelle foreste a E delle Ande. Tra la metà del 15° sec. e l’iniziodel repubblica indipendente. La vita delnuovo Stato fu a lungo caratterizzata ADN (14,5%). Nel gennaio dell'anno successivo, in un contesto di dilagante violenza ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-orientale, nell’Indocina, confinante a N con la Cina, a O con il Laos e la Cambogia; è limitato a E e a S dal Mar Cinese Meridionale e dal Golfo di Thailandia.
Esteso per oltre 2000 [...] da Nguyên-van-Thiêu.
Nello stesso anno gli USA iniziarono massicci bombardamenti nel V. del Nord, che intervenne allora in appoggio e alla guida del Partito comunista fu chiamato Le Kha Phieu. Le attività delnuovo governo furono indirizzate ...
Leggi Tutto
Irlanda, Repubblica d’ Stato dell’Europa occidentale, corrispondente alla maggior parte (ca. 4/5) dell’isola omonima. Per le caratteristiche fisiche ➔ Irlanda.
Il tasso d’incremento demografico (8‰ nel [...] iniziodel 21° sec. è stato caratterizzato oltre che da un consolidamento della crescita economica, da una significativa evoluzione del dibattito politico, sempre più condizionato da nuove stesso anno l'uomo politico ha sciolto la Camera bassa del ...
Leggi Tutto
Il complesso di progetti e sforzi per l’unità dei cristiani (più spesso movimento ecumenico). Già dal Medioevo, in seguito alle divisioni manifestatesi in seno al cristianesimo, ci furono tentativi d’unione, [...] unità dei cristiani. Tuttavia, solo dagli inizidel 20° sec. si è iniziato a usare il termine e. per indicare ogni anno in tutto il mondo, fin dal 1908, per iniziativa di P , che nel 1993 pubblicò il nuovo Directoire pour l’application des principes ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] 1960, si è stabilizzata sui 250 milioni di t l’anno, cioè circa il 6% della produzione mondiale. La produzione fase i conquistadores, attratti dalle ricchezze delnuovo continente, agiscono spesso per iniziativa personale e non per un piano organico ...
Leggi Tutto
Mare interno compreso fra le coste meridionali dell’Europa, settentrionali dell’Africa e occidentali dell’Asia Anteriore. Si estende per circa 2.505.000 km2 (non considerando il Mar Nero e il Mar di Marmara), [...] ).
Nonostante ogni anno vengano riversate nel del Montenegro e della Romania (1878); indipendenza della Bulgaria (1908); iniziodel distacco dell’Egitto dall’Impero ottomano (1841).
L’apertura del delle Nazioni, mentre nuovi fermenti nazionali si ...
Leggi Tutto
Palermo Comune della Sicilia (158,9 km2 con 657.561 ab. al censimento del 2011, divenuti 647.422 secondo gli ultimi rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo di regione, situato sulla [...] di recupero del centro storico, ma la Regione Sicilia lo approvò solo nel 1993. E l’anno dopo iniziarono vari interventi. mafia.
Gli anni 1990 e il principio delnuovo secolo
Al principio delnuovo decennio la strategia intimidatoria e lo stragismo ...
Leggi Tutto
anno
s. m. [lat. annus]. – 1. Unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole; tale periodo ha la durata media, per gli usi pratici (a. civile o comune), di 365 giorni, e di 366...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...