PENNA (fr. plume; sp. pluma; ted. Feder; ingl. feather)
Giuseppe MONTALENTI
Stefano LA COLLA
Pietro PRESBITERO
*
Produzioni tegumentali, di natura cornea, caratteristiche degli Uccelli, così come [...] si adoperano gli stessi mezzi.
In Germania si è iniziato un nuovo tipo di lavorazione basato sullo stampaggio a iniezione, mediante l'impiego di materie plastiche.
Fabbricazione dei pennini. - I pennini hanno bisogno di una lavorazione molto accurata ...
Leggi Tutto
MAGNESIO
Felice DE CARLI
Alberico BENEDICENTI
*
. Elemento chimico con simbolo Mg, peso atomico 24.32, numero atomico 12. Fu isolato da A.A.B. Bussy nel 1829 per riscaldamento del cloruro con il [...] e J. Auer). Questa narcosi, che scompare con l'eliminazione del magnesio e che può interrompersi bruscamente per iniezione endovenosa di sali di calcio, pare determinata da influenze esercitate sopra i centri nervosi ipotalamici (G. Yamawaki) ed ...
Leggi Tutto
SCISTI CRISTALLINI (ted. Krystallinen Schiefer)
Angelo Bianchi
Sono le rocce di origine metamorfica, derivate dalla trasformazione più o meno profonda di precedenti rocce eruttive o sedimentarie. Il [...] si tratta di micascisti, filladi o paragneiss che hanno subito un primario fenomeno di metamorfismo di contatto o di iniezione magmatica; a questo poi si è sovrapposta in genere una nuova facies cristallina per il metamorfismo generale della regione ...
Leggi Tutto
OSSIGENO (O2)
Alfredo QUARTAROLI
Alberico BENEDICENTI
È l'elemento a numero atomico 8.
Intravveduto da diversi osservatori del sec. XVIII, l'ossigeno fu per la prima volta separato, identificato e studiato [...] gravi e nelle intossicazioni da ossido di carbonio (A. Mosso e A. Benedicenti). W. Tunnicliffe ha anche proposto l'iniezione endovenosa di ossigeno puro nella dispnea. Respirato a lungo puro, specialmente se sotto pressione, provoca, con convulsioni ...
Leggi Tutto
LEVI-MONTALCINI, Rita
Piergiorgio Strata
Nacque a Torino il 22 aprile 1909 in una famiglia di ebrei sefarditi.
La famiglia e la formazione
Il padre, Adamo Levi, era ingegnere elettromeccanico e matematico; [...] of the sympathetic ganglia evoked by a protein isolated from mouse salivary glands, ibid., pp. 373-384). L’iniezione dell’anticorpo in roditori neonati portò alla soppressione dello sviluppo della catena dei gangli simpatici paravertebrali, una vera ...
Leggi Tutto
Catalisi ambientale
Gabriele Centi
Siglinda Perathoner
Con l’espressione catalisi ambientale si indica l’insieme dei processi e delle tecnologie che adoperano catalizzatori in grado di ridurre l’impatto [...] al valore stechiometrico da un sensore d’ossigeno (definito sonda lambda) che, attraverso una centralina elettronica, controlla il sistema d’iniezione del carburante e dell’aria nei cilindri del motore. A causa del tempo di risposta del sensore e del ...
Leggi Tutto
Conoscere il cancro
Lucio Luzzatto
Il cancro può essere descritto come una malattia nella quale il controllo della crescita cellulare è gravemente compromesso, tanto che si ha invasione di uno o più [...] non protetta; inquinamento atmosferico urbano; fumo da combustibili solidi in ambienti confinati; uso di aghi da iniezione contaminati. È importante sottolineare però che il contributo di questi nove fattori non è paritetico: complessivamente ...
Leggi Tutto
Robotica
Christopher Freeman
di Christopher Freeman
Robotica
Introduzione
Il significato attuale del termine 'robot' (derivato dal ceco robota che significa 'lavoro servile') si deve allo scrittore [...] anni ottanta e novanta in Germania, nel Regno Unito e in Italia l'automazione delle operazioni di stampaggio a iniezione e di altri reparti dell'industria delle materie plastiche ha conosciuto anch'essa un incremento estremamente rapido: i robot ...
Leggi Tutto
Accoppiamento
Gabriele Schino e Richard P. Michael
Doris Zumpe
Dal più generico significato di abbinamento, congiungimento, il termine è passato a indicare prevalentemente l'unione sessuale di animali [...] essere facilmente manipolati a stadi molto precoci dello sviluppo, trasformazioni sessuali possono venire indotte sperimentalmente, mediante iniezione di ormoni. Il potenziale bisessuale dei mammiferi è dimostrato fra i bovini nelle coppie di gemelli ...
Leggi Tutto
RNA. Piccoli RNA
Elisabetta Ullu
Fino agli anni Settanta del XX sec. le funzioni biologiche note dell'acido ribonucleico (RNA) erano ristrette alla funzione codificante (RNA messaggero) e alla sintesi [...] 1995, la pubblicazione di un lavoro che dimostrava come l'espressione genica in Caenorhabditis elegans poteva essere repressa mediante iniezione di molecole sintetiche di RNA o di tipo sense o antisense.
Dobbiamo ai laboratori di Andrew Fire e Craig ...
Leggi Tutto
iniezione
iniezióne s. f. [dal lat. tardo iniectio -onis, der. di inicĕre «gettar dentro», part. pass. iniectus]. – 1. a. Introduzione in una cavità del corpo umano, o nei tessuti, di sostanze medicamentose (oppure stupefacenti, o anche velenose)...
motore2
motóre2 s. m. [per sviluppo semantico dalla voce prec.]. – 1. a. In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica, atta a provvedere alla locomozione di veicoli, a servire...