Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] per esempio, la simulazione di un intervento chirurgico, l'emorragia, lo shock elettrico, il rumore intenso, l'iniezione di sostanze tossiche) sia stimoli classificati come puramente di natura psicologica (per esempio, la frustrazione, la separazione ...
Leggi Tutto
Psicanalisi
Peter Gay
Introduzione
A differenza di altre discipline che rientrano nel campo delle scienze umane, come ad esempio la sociologia o l'antropologia culturale, la psicanalisi è stata - e [...] che egli considerava di importanza fondamentale per lo sviluppo delle sue teorie. Si tratta del famoso 'sogno dell'iniezione di Irma', che può essere definito il sogno fondante della psicanalisi.
Un altro apporto di incalcolabile valore gli venne ...
Leggi Tutto
Materiali compositi
Roberto Frassine
La classificazione dei materiali è tradizionalmente basata sulla loro composizione chimica e comprende tre classi: metalli, plastiche e ceramiche. I metalli sono [...] durante la fase di produzione del manufatto e può essere raggiunta in un solo stadio (per es., nello stampaggio a iniezione di un componente rinforzato con fibre discontinue) o in più stadi (per es., nello stampaggio in autoclave di un laminato ...
Leggi Tutto
Effetto placebo e nocebo
Fabrizio Benedetti
Un placebo è una sostanza inerte o un trattamento medico senza alcuna proprietà terapeutica, mentre l’effetto placebo, o risposta placebo, è la conseguenza [...] riceve la terapia vera e un altro gruppo che ne riceve una finta, per es. una compressa di zucchero o un’iniezione di acqua distillata. Secondo la procedura in doppio cieco, né lo sperimentatore né i pazienti sanno cosa viene somministrato: potrebbe ...
Leggi Tutto
Malnutrizione
Filippo Rossi Fanelli
Maurizio Muscaritoli
Per malnutrizione si intende ogni condizione morbosa, clinicamente manifesta oppure occulta, dovuta a prolungata insufficienza, o incongruenza [...] , come nello shock settico da patogeni gram-negativi. Le numerose evidenze sperimentali, che dimostrano come l'iniezione ripetuta di singole citochine o di cellule immunocompetenti in grado di produrre citochine induca alterazioni metaboliche e della ...
Leggi Tutto
Luigi Pirandello (Girgenti [Agrigento] 1867 - Roma 1936) è uno scrittore nutrito di cultura glottologica, dialettologica e filologica (Spampinato 1996; Sgroi 2009a). Si laureò infatti a Bonn nel 1891 con [...] familiare coesiste col sinonimo tecnico in uno stesso contesto, come nel caso di puntura (familiare) accanto a iniezione (settoriale) nella stessa pagina.
Quanto allo strato toscano, molto frequente è, sul versante della fonologia, il troncamento ...
Leggi Tutto
Ictus cerebrale
Cesare Fieschi
Anne Falcou
Il termine latino ictus, "colpo, battuta", indica una sindrome caratterizzata dall'esordio improvviso di un deficit neurologico focale di durata superiore [...] la diagnosi precisa. Si tratta di un esame veloce, non invasivo, rapidamente disponibile e realizzato, in questa evenienza, senza iniezione di mezzo di contrasto. Grazie a esso i medici possono scegliere la terapia adatta al caso poco dopo l ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Forme di organizzazione centralizzata della ricerca, anche piuttosto complesse, [...] dell’impresa scientifica mondiale in tempo di pace, pur subendo significative mutazioni, soprattutto una massiccia iniezione di democrazia interna e un’altrettanto sostanziale rimozione dei vincoli di segretezza imposti dall’emergenza bellica ...
Leggi Tutto
Elettrofisiologia del sistema nervoso
Stefano Ferraina
L’elettrofisiologia del sistema nervoso (SN) si occupa di studiare le proprietà elettriche dell’SN centrale e periferico. La misura e la caratterizzazione [...] retrogradi, in grado di evidenziare connessioni funzionali) e di farmacologia (per es., la microdialisi e l’iniezione di sostanze attive) con metodiche standard di elettrofisiologia (stimolazione o registrazione con microelettrodi, e optical imaging ...
Leggi Tutto
termodinamica
Andrea Frova
Due principi che regolano l’Universo
La termodinamica descrive come i corpi scambiano calore ed energia meccanica, in forma di lavoro, con l’ambiente circostante. Studia trasformazioni [...] tempi si basa sul ciclo di Otto messo a punto dall’ingegnere tedesco Nicolaus August Otto. Dopo l’iniezione del carburante, si susseguono le trasformazioni: (a) compressione adiabatica che fa salire la temperatura della miscela combustibile, (b ...
Leggi Tutto
iniezione
iniezióne s. f. [dal lat. tardo iniectio -onis, der. di inicĕre «gettar dentro», part. pass. iniectus]. – 1. a. Introduzione in una cavità del corpo umano, o nei tessuti, di sostanze medicamentose (oppure stupefacenti, o anche velenose)...
motore2
motóre2 s. m. [per sviluppo semantico dalla voce prec.]. – 1. a. In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica, atta a provvedere alla locomozione di veicoli, a servire...