. Fattori o sostanze che possono ritardare, inibire o alterare in vario modo il processo della coagulazione del sangue. Fra gli anticoagulanti fisici vi sono la bassa temperatura ed il contatto con pareti [...] anticoagulanti sono state riscontrate e variamente definite nel sangue in vivo soltanto nello shock anafilattico e da iniezione endovenosa di peptone, mentre finora molto scarsa è la casistica di diatesi emorragiche, probabilmente attribuibili alla ...
Leggi Tutto
ZOSTER HERPES
Vittorio Challiol
HERPES Malattia infettiva causata da un virus specifico, neurotropo, con localizzazione prevalente nei ganglî spinali o nei ganglî omologhi annessi ai nervi cranici. [...] quasi sempre da paralisi facciale e da disturbi dell'udito.
Cura. - Autoemoterapia, iniezione sottocutanea di sangue di convalescente, iniezioni intravenose di salicilato di sodio, marconiterapia, radioterapia radicolare. Buoni risultati ha dato ...
Leggi Tutto
GASSER, Johan Lorenz
Arturo CASTIGLIONI
Guido FERRARINI
Medico, nato a Vienna nel 1723, morto nel 1765. S'occupò di studî anatomici con tanta diligenza che gli fu conferita la laurea senza esami [...] e nocività successiva, la sezione della radice sensitiva del ganglio; tuttavia anche a questa è ancora più da preferirsi l'iniezione di alcool nel ganglio stesso, fatta per mezzo di sottile ago, la quale dà stabile guarigione della nevralgia. ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] dubitare che questo diventerà possibile presto o tardi.
Un'altra possibilità futura sarà quella di introdurre nuovi geni, sia per iniezione, sia per pinocitosi, dentro le cellule: il DNA di un gene (il cosiddetto ‛lac operone') è già stato isolato in ...
Leggi Tutto
emozioni
Chiara Braschi
Le emozioni costituiscono una delle componenti più naturali, spontanee e allo stesso tempo complesse del comportamento. Nel corso degli anni sono state formulate numerose teorie [...] che suggerì il ruolo fondamentale del sistema cognitivo nell’interpretazione dell’attività viscerale, tanto che l’iniezione nel circolo sanguigno di adrenalina, pur causando sempre gli stessi effetti fisiologici, ha conseguenze psicologiche diverse ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’endocrinologia si delinea come disciplina autonoma nei primi tre decenni del XX secolo [...] umana. Nel gennaio 1922 Leonard Thompson, un ragazzo di 14 anni, diabetico e prossimo alla morte, riceve la prima iniezione di insulina, nome che Edward Albert Sharpey-Schafer, aveva dato nel 1916 all’allora ipotetica sostanza endocrina per il ...
Leggi Tutto
cataratta
Grazia Pertile
Trattamento chirurgico della cataratta
Attualmente non esiste una terapia medica efficace per la cataratta, perciò l’asportazione chirurgica del cristallino rimane l’unico trattamento [...] l’anestesia tipica, con la semplice somministrazione di un collirio anestetico, e l’anestesia peribulbare che prevede l’iniezione di una soluzione anestetica intorno al bulbo oculare. Quest’ultima blocca anche i movimenti dell’occhio. L’anestesia ...
Leggi Tutto
stoccaggio
Claudia Di Macco
Collocazione in depositi di prodotti e merci destinati a essere conservati, venduti o trattati. Molti prodotti energetici sono immagazzinabili e resi disponibili al momento [...] del servizio di s. elabora, sulla base delle richieste degli utenti e per ciascuna fase stagionale di erogazione o di iniezione, un piano di attività che tiene conto dei vincoli impiantistici e di giacimento. Tale piano è modificato periodicamente in ...
Leggi Tutto
rachicentesi
Puntura transcutanea che si effettua nella maggior parte dei casi a livello della regione posteriore del rachide lombare, a scopi diagnostici (valutazione della pressione del liquor nello [...] VI nervo cranico. Il trattamento della sindrome da ipotensione liquorale, oltre al riposo a letto, prevede il cosidetto tampone ematico, ossia l’iniezione spinale nello spazio epidurale, anche ripetuta, di alcuni millilitri di sangue del paziente. ...
Leggi Tutto
Arte e architettura
Ambiente di forma allungata destinato a servire come elemento di comunicazione fra ambienti contigui, oltre che a particolari funzioni.
Nelle chiese bizantine e preromaniche una g., [...] aeromobile. L’impiego dell’acqua ha, rispetto all’aria, il vantaggio della maggior evidenza delle linee di flusso intorno al modello, grazie all’iniezione di colorante; si può così visualizzare in pochi istanti il campo di moto nella sua globalità. ...
Leggi Tutto
iniezione
iniezióne s. f. [dal lat. tardo iniectio -onis, der. di inicĕre «gettar dentro», part. pass. iniectus]. – 1. a. Introduzione in una cavità del corpo umano, o nei tessuti, di sostanze medicamentose (oppure stupefacenti, o anche velenose)...
motore2
motóre2 s. m. [per sviluppo semantico dalla voce prec.]. – 1. a. In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica, atta a provvedere alla locomozione di veicoli, a servire...