SATELLITE ARTIFICIALE (App. III, 11, p. 670)
Paolo Santini
Dinamica orbitale.
Generalità e richiami. - La dinamica orbitale di un s. a. s'inquadra nel problema dei due corpi ristretto; in esso la massa [...] β11/tan θ11 è chiaro che risulta fissata la θ11 del punto di iniezione S, e quindi P11.
Un esempio tipico si ha nella manovra d' di 185 km) sono quelli di permettere un'esplorazione diretta e continua dello spazio circumterrestre. In particolare, è ...
Leggi Tutto
SOLFORICO, ACIDO (fr. acide sulfurique; sp. ácido sulfúrico; ted. Schwefelsaüre; ingl. sulphuric acid)
Angelo MANGINI
Armando MAUGINI
Carlo RODANO
Leonardo MANFREDI
Composto chimico, acido inorganico; [...] necessaria per la formazione dell'acido solforico (non vi è iniezione separata di acqua) viene introdotto per mezzo di un ricordiamo quello a cascata (fig. 1z), che è a riscaldamento diretto e costituito da un focolare e da una serie di capsule a ...
Leggi Tutto
VIRUS
Angelo Carere
Generalità. - Negli ultimi 30 anni la virologia ha avuto uno sviluppo enorme portando contributi fondamentali alla biologia e alla medicina; ciò è dimostrato anche dal fatto che [...] asintomatici ad altre persone attraverso trasfusioni di sangue o iniezioni con aghi contaminati, anche se può essere diffuso è stato isolato dalla pecora e si pensa che venga trasmesso direttamente dalla madre all'agnello; la malattia ha un periodo di ...
Leggi Tutto
Secondo l'etimologia, questa parola significa la mancanza o la soppressione della facoltà di sentire. Può essere perciò adoperata in senso molto ampio, riferendosi alla vita psichica, o alle funzioni organiche [...] gravi, e in certi casi, anche fatali (Sauerbruch).
Si sono introdotti il cloroformio e l'etere anche direttamente in circolo per iniezioni endovenose, ottenendo anestesia generale. Il metodo usato da Burckhardt ed anche da Bier, in Italia studiato da ...
Leggi Tutto
TRASMISSIONE. Trasmissioni meccaniche
Pericle FERRETTI
Aristide PROSCIUTTO
Uherto BAJOCCHI
Le trasmissioni meccaniche servono a realizzare la trasmissione della potenza tra due macchine o organi [...] a 1; esso si risolve, tutte le volte che è possibile, collegando direttamente l'albero motore e l'albero mosso con un albero di trasmissione.
Per cioè limitatori di velocità e limitatori d'iniezione.
Gli esempî più importanti di applicazione della ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] al segnale il rumore generato nel suo interno in ragione diretta della sua intensità e del tempo impiegato per l' per es., IIL, Integrated Injection Logic, o logica integrata a iniezione di corrente), tra le quali può essere compresa la produzione di ...
Leggi Tutto
(fr. alcaloïdes; sp. alcaloides; ted. Alkaloide; ingl. alcaloids; dall'arabo al-qalī unito al suffisso scientifico -oide: perciò alcaloide "simile ad alcali").
Generalità. - Per il modo con cui si vennero [...] invece di sintesi parziale trovano già in parte diretta applicazione nell'industria, potendosi con profitto trasformare un modo omogeneo. Per questo è stato possibile ottenere per iniezione endovenosa o sottocutanea l'effetto che non si poteva prima ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 504)
Negli ultimi due decenni si è avuto un rapido progresso nell'ambito della conoscenza e della cura delle malattie che coinvolgono il cuore e l'intero apparato cardiovascolare; infatti [...] un facile incannulamento degli osti coronarici. L'iniezione del mezzo di contrasto nel sistema arterioso coronarico ventricolare).
La trombosi di una coronaria rappresenta la causa diretta delle sindromi coronariche acute, fra cui l'infarto, ...
Leggi Tutto
In anatomia, è compreso fra i tessuti dell'organismo; vi rientrano formazioni a caratteri morfologici diversissimi, quali il connettivo lasso, dotato di grande plasticità; il tessuto adiposo; parti dure, [...] liquido. Quando si produce un edema nel connettivo per iniezione interstiziale di liquido, oppure quando il deflusso di questo per tratti limitati, si ha una vera trasformazione diretta di cartilagine in osso (metaplasia); le cellule cartilaginee ...
Leggi Tutto
. S'occupa delle malattie che colpiscono le ossa craniche e i centri nervosi, dal punto di vista chirurgico. Il cervello e il cervelletto ricoperti dalle meningi, chiusi da una scatola ossea, sono inaccessibili [...] sia dalla vòlta propagate alla base. Le prime consecutive a traumi diretti sono o semplici, lineari, a stella, a frammenti multipli, puntura lombare o della cisterna midollare, seguita anche da iniezioni di medicamenti (luminal, G. Ayala), può salvare ...
Leggi Tutto
condotto comune
loc. s.le m. Sistema di iniezione diretta dei motori diesel. ◆ Il segreto di queste prestazioni al limite dell’eccellenza sta nel common rail. In pratica il carburante, sottoposto a un’elevata pressione che raggiunge i 1350...
precamera
precàmera s. f. [comp. di pre- e camera]. – Nei motori a combustione interna a ciclo Diesel, a iniezione indiretta, piccola camera che comunica con il rimanente volume del cilindro solo attraverso una o più piccole luci: il carburante...