ORMONI (XXV, p. 571)
Luigi DE CARO
Le caratteristiche principali dei prodotti delle ghiandole endocrine o ormoni sono ancora oggi considerate le stesse di quelle fissate da C. E. Brown-Séquart (1889): [...] dei principî attivi del lobo posteriore dell'ipofisi. L'iniezione dell'estratto di questa parte della ghiandola (pituitrina), che tutte le azioni della tiroglobulina, ad eccezione dell'azione diretta sui tessuti isolati, che è propria dell'ormone. ...
Leggi Tutto
SEMICONDUTTORI
Daniele SETTE
Mario BERTOLOTTI
Generalità. - La definizione più antica, implicita nel nome stesso, identifica i s. come quei materiali che hanno una conducibilità elettrica intermedia [...] + Eg; Q risulta ora positivo. Una misura di Q dà quindi direttamente la posizione del livello di Fermi e il segno di Q indica il tipo dato tipo di s., di portatori maggioritarî e l'iniezione di portatori minoritarî.
Per fissare le idee supponiamo di ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (XXXIV, p. 433)
Carlo CATTANEO
Attilio ONIODEI-ZORINI
Biochimica del bacillo tubercolare. - Si dà qui conto, secondo le più recenti vedute, della costituzione biochimica del bacillo tubercolare.
Il [...] sangue. Finora è conveniente mantenere una somministrazione frazionata: un'iniezione ogni sei ore. La via da preferire è quella si sono ottenuti. Essa va introdotta anche per via diretta inalatoria con il procedimento aerosol (v. aerosol, in ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI NON CONVENZIONALI.
Davide Calcagni
– L’avvento dello shale gas americano. Caratteristiche e differenze rispetto agli idrocarburi convenzionali. Shale gas. Shale oil. Oil shale. Tar sands. [...] disturbati e monoclinalici. Queste rocce possono venire direttamente impiegate come combustibile da coltivazioni localizzate e creata una camera di riscaldamento del bitume per mezzo di iniezione di vapor d’acqua. Il bitume, una volta liquefatto, ...
Leggi Tutto
Patologia. - Importanza sociale delle malattie del cuore. - Negli ultimi decennî le affezioni cardiocircolatorie hanno assunto una notevole importanza sociale, che in alcuni paesi ha richiamato l'attenzione [...] vaso" e cardiografia) la quale consente, mediante l'iniezione rapida nel torrente circolatorio di sostanze opache ai raggi X via artificiale per la quale il sangue potesse giungere direttamente dall'aorta all'arteria polmonare, e hanno raggiunto lo ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] la circolazione di aria per la ventilazione regolare, e l'iniezione di gas inerti o di vapore d'acqua, ove si manifesti fig. 34, ove uno dei fili di linea s'immagina collegato direttamente a una spazzola, a cui fanno capo i due circuiti interni, ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] scontento per la realtà partitica e da aspirazioni a una democrazia diretta o ''di base'' e, sul piano elettorale, da un del credito sulle piazze occidentali, ma altresì a un'iniezione di beni d'investimento e di consumo, indispensabili i ...
Leggi Tutto
URINARIO, APPARATO.
Primo DORELLO
Ettore REMOTTI
Fernando MARCOLONGO
Ermanno MINGAZZINI
Eugenio MILANI
Nino BABONI
Sommario. - Anatomia comparata (p. 788); Anatomia umana (p. 788); Fisiologia [...] la forma d'un imbuto appiattito dall'innanzi all'indietro e diretto obliquamente dall'alto al basso e dall'estemo all'interno; la essere condizionata da questo segno. In genere dopo fatta l'iniezione si vede anche l'uretere e si può del resto, ...
Leggi Tutto
Consta d'un complesso d'organi destinati alle funzioni di nutrizione dell'individuo; a sottoporre gli alimenti a modificazioni chimiche e fisiche tali, che una parte di essi possa essere assorbita e utilizzata [...] del duodeno, in secretina, che passando nel circolo sanguigno andrebbe a eccitare direttamente le cellule epiteliali secernenti del pancreas. Infatti l'iniezione nelle vene d'un estratto ottenuto macerando con acido cloridrico la mucosa duodenale ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO (lat. sc. apparatus respiratorius; fr. appareil respiratoire; sp. aparato respiratorio; ted. Atmungsapparat; ingl. respiratory apparatus)
Primo DORELLO
Mario CAMIS
Giovanni CAGNETO
Alessandro [...] il più largo impulso alla chirurgia polmonare. Le cure dirette della tubercolosi del polmone, cioè quelle tendenti all'asportazione dei è preconizzata la polverizzazione intralaringea o l'iniezione intratracheale di calmanti, antisettici, risolventi, ...
Leggi Tutto
condotto comune
loc. s.le m. Sistema di iniezione diretta dei motori diesel. ◆ Il segreto di queste prestazioni al limite dell’eccellenza sta nel common rail. In pratica il carburante, sottoposto a un’elevata pressione che raggiunge i 1350...
precamera
precàmera s. f. [comp. di pre- e camera]. – Nei motori a combustione interna a ciclo Diesel, a iniezione indiretta, piccola camera che comunica con il rimanente volume del cilindro solo attraverso una o più piccole luci: il carburante...