Durante la prima rivoluzione industriale il lavoro fisico, umano e animale, fu gradualmente sostituito dall’impiego delle macchine, in particolare le macchine a vapore. Questa trasformazione determinò [...] periodi tuttavia i motori diesel mostrarono l’insorgere di problemi consistenti, soprattutto nel caso dei motori a iniezionediretta, nell’otturazione degli iniettori, nei depositi carboniosi, nell’indurimento delle guarnizioni, e nell’ispessimento e ...
Leggi Tutto
piacere
Maria Spolidoro
La sfera edonistica è un aspetto molto importante nell’esistenza di tutti gli organismi viventi. Le esperienze che danno piacere sono positive, garantiscono una migliore qualità [...] è costituita da neuroni i cui bottoni terminali secernono dopammina come neuromodulatore (una leva che produce iniezionediretta di dopammina nel nucleo accumbens viene continuamente premuta da ratti addestrati); inoltre, la somministrazione di un ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Andrea Bernardoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Durante il Seicento nell’ambito della pratica medica sia i quadri generali di riferimento [...] schema di circolazione “chiusa”.
Un esempio significativo dello sviluppo di nuove tecniche è la chirurgia detta infusoria, l’iniezionediretta di liquidi nei vasi che, per alcuni anni, intorno al decennio 1660-70, sembra offrire nuove, straordinarie ...
Leggi Tutto
etanolo
Composto chimico, alcol, di formula CH3CH2OH, conosciuto anche con il nome di alcol etilico. In terapia, può essere utilizzato come antitumorale mediante iniezionediretta nelle masse neoplastiche [...] per via percutanea (per es., tumori epatici). In antidotica, costituisce l’antidoto specifico per il trattamento dell’intossicazione da alcol metilico ed etilen glicol, sfruttando il meccanismo di inibizione ...
Leggi Tutto
Ingegneria meccanica
Vincenzo Tagliaferri
È la branca dell'ingegneria che si occupa della progettazione, produzione, installazione e manutenzione dei motori, delle macchine, dei processi di produzione [...] coppia. In questo ambito una significativa innovazione, sia dei motori Diesel sia dei motori ad accensione per scintilla a iniezionediretta, si è avuta con lo sviluppo del common rail e degli elettroiniettori a controllo elettronico. Con il sistema ...
Leggi Tutto
Atlante anatomico
Elsa Iannicelli
Massimo Nardi
Marco Mastantuono
Alessandro Bozzao
Ernesto Ferone
Michele Rossi
Franco Orsi
Paolo Ricci
Raffaela Di Nardo
Gaja Iacovella
Paolo Di Renzi
Carlo [...] , alla ricerca di calcificazioni, e la vescicolo-deferentografia, che permette di valutare la via seminale attraverso l'iniezionediretta di mezzo di contrasto iodato nei dotti deferenti. TC e RM consentono un buon esame della prostata, ma la loro ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La psicofarmacologia nasce nel 1951 con la scoperta dell’efficacia della clorpromazina [...] ’addiction, dalla compulsione al consumo. Ad esempio, Michael Bozarth e Roy Wise riescono a dimostrare che sebbene l’iniezionediretta di morfina in certe regioni del cervello sia sufficiente a stabilire i classici segni della dipendenza fisica, i ...
Leggi Tutto
QUARTI TREVANO, Marino
Vittorio A. Sironi
QUARTI TREVANO, Marino. – Nacque a Venezia da Giovanni Luigi ed Emilia Giani, il 12 agosto 1910.
Si laureò presso la facoltà di medicina e chirurgia dell’Università [...] , encefaliche) aveva indotto Walter Edward Dandy a ‘inventare’ nel 1918 la ventricolografia, realizzata mediante l’iniezionediretta di aria sterile nella cavità ventricolari, in modo da poterle rendere più radiotrasparenti, consentendo così di ...
Leggi Tutto
Termine attribuito nel 1620 dal chimico J.B. van Helmont alle sostanze che si trovano allo stato aeriforme e quindi prive di volume proprio. Lo stato gassoso, come ogni altro stato di aggregazione, dipende [...] petrolio. Nel caso di g. umidi si ricorre, talvolta, all’iniezione di g. secco in giacimento per evitare che gli idrocarburi liquidi con tubazioni dai grandi nodi di distribuzione o direttamente dalle aree di estrazione. L’immagazzinamento del g ...
Leggi Tutto
Rapida reazione di ossidazione di una sostanza, detta combustibile, da parte di un agente ossidante, il comburente, accompagnata da un elevato sviluppo di calore e spesso di luce. Nella maggior parte [...] rilevante parte destinata alla distillazione e alla gassificazione, vengono usati su larga scala per la c. diretta, questa può svolgersi per iniezione di materiale polverizzato oppure, secondo l’uso più diffuso, su griglia. Vengono usati tal quali o ...
Leggi Tutto
condotto comune
loc. s.le m. Sistema di iniezione diretta dei motori diesel. ◆ Il segreto di queste prestazioni al limite dell’eccellenza sta nel common rail. In pratica il carburante, sottoposto a un’elevata pressione che raggiunge i 1350...
precamera
precàmera s. f. [comp. di pre- e camera]. – Nei motori a combustione interna a ciclo Diesel, a iniezione indiretta, piccola camera che comunica con il rimanente volume del cilindro solo attraverso una o più piccole luci: il carburante...