PETROLCHIMICA
Eugenio MARIANI
. Parte della chimica che si occupa della produzione di composti a partire, come materia prima, da prodotti petroliferi. La p. è nata dalle ricerche condotte durante e [...] di materiale refrattario preventivamente riscaldata per contatto diretto con i prodotti di combustione di metano con . Il successivo brusco raffreddamento dei gas si realizza mediante iniezione d'acqua; la concentrazione d'acetilene è dell'ordine ...
Leggi Tutto
RABBIA (gr. λύσσα; lat. rabies; fr. rage; sp. rabia; ted. Wut; ingl. madness)
Alfonso DI VESTEA
Nino BABONI
Malattia contagiosa nota quasi dovunque da tempo immemorabile, per il modo singolare d'insorgere [...] nosologici rilevati, come su quelli che seguiranno di più diretta attinenza alla patogenesi e all'etiologia, hanno sparso gran si può ricorrere alla cauterizzazione della ferita e all'iniezione intorno alla stessa di uno dei precedenti disinfettanti. ...
Leggi Tutto
REAZIONE (XXVIII, p. 949)
Modesto PANETTI
Francesco GALANZINO
Propulsione a reazione. - Consiste nello sfruttamento della spinta che si genera contemporaneamente e per effetto della emissione di materiali [...] camera, si intuisce che la spinta deve essere in rapporto diretto con la suddetta portata. D'altra parte la velocità di efflusso il raffreddamento sia con getto d'aria, sia con iniezione d'acqua.
Campo di preminenza dei turboreattori. - Conseguenza ...
Leggi Tutto
È quella branca delle scienze medico-biologiche che s'occupa dello studio del sangue e dei suoi organi formatori in condizioni normali e patologiche. L'ematologia si suddivide in morfologica e sierologica.
L'ematologia [...] , nel quale è allogato un prisma d'Amici a visione diretta e una fessura spettroscopica regolabile, entro alla quale s'osserva cosiddette eritroprecipitine; cioè di sieri preparati non con l'iniezione di sangue intero, ma di globuli rossi e reagenti ...
Leggi Tutto
Magnetofluidodinamica
Roberto Pozzoli
(App. III, ii, p.10; IV, ii, p. 372; V, iii, p. 287)
Magnetofluidodinamica dei plasmi
Gli sviluppi più significativi della m. dei plasmi, detta anche magnetoidrodinamica [...] quindi necessari molti intervalli per passare dalla scala di iniezione kin ⁻¹ alla scala di dissipazione kd ‒¹. In possiamo considerare due casi estremi: un processo di cascata diretto (o normale), corrispondente a un flusso da kin verso ...
Leggi Tutto
Microtecnologie
Marco Santochi
Il settore delle m. comprende tutte quelle tecniche di fabbricazione di prodotti le cui dimensioni, o almeno i dettagli funzionali, sono dell'ordine del micrometro e caratterizzati [...] la vibrazione ultrasonica al pezzo e realizzando l'utensile direttamente sulla macchina mediante elettroerosione a filo, ha reso possibile la temperatura dello stampo, il raffreddamento dopo l'iniezione, l'uso di stampi con molte incisioni per ...
Leggi Tutto
GALLERIA (XVI, p. 293)
Gastone MARESCA
Le principali costruzioni di gallerie in questi ultimi quindici anni non sono state realizzate nel campo ferroviario, come per il passato, ma per strade, metropolitane [...] realizzati impalcati portanti in cemento armato che costituiscono direttamente la pavimentazione (galleria a Mobile nell'Alabama, i settori di ghisa o d'acciaio. L'impiego di iniezioni di cemento ed anche di calcestruzzo magro dietro ai rivestimenti ...
Leggi Tutto
Con questa denominazione venivano indicati in passato tutti i processi morbosi caratterizzati da acuta o rapidamente ingravescente compromissione cerebrale con sintomatologia multiforme variabile, accompagnata [...] una e. simile alla perivenosa attraverso l'iniezione intracerebrale di miscugli di varie sostanze organiche ad apparentemente l'azione della noxa della malattia primitiva sembra agire direttamente sul sistema nervoso (e. nella malattia reumatica, e. ...
Leggi Tutto
Sonde molecolari
Maurizio D'Esposito
Può essere definita sonda molecolare una qualsiasi molecola capace di riconoscerne una seconda, che presenti con la prima somiglianze più o meno estese, tramite [...] rappresentata da un anticorpo che, prodotto a partire dall'iniezione in un coniglio (anticorpo policlonale) di una soluzione o destabilizzante sull'ibrido PNA-DNA, in maniera direttamente dipendente dalla posizione della base variante nella sequenza ...
Leggi Tutto
SPINTRONICA.
Riccardo Bertacco
– I tre paradigmi di classificazione. Paradigma di Mott. Momento torcente indotto da trasferimento di spin (STT). Momento torcente indotto da interazione spin-orbita (SOT). [...] es., sviluppati dispositivi emettitori di luce polarizzata circolarmente (spin LED), che utilizzano un’iniezione elettrica di spin in semiconduttori a gap diretta, come il GaAs, per controllare l’emissione di luce polarizzata circolarmente a seguito ...
Leggi Tutto
condotto comune
loc. s.le m. Sistema di iniezione diretta dei motori diesel. ◆ Il segreto di queste prestazioni al limite dell’eccellenza sta nel common rail. In pratica il carburante, sottoposto a un’elevata pressione che raggiunge i 1350...
precamera
precàmera s. f. [comp. di pre- e camera]. – Nei motori a combustione interna a ciclo Diesel, a iniezione indiretta, piccola camera che comunica con il rimanente volume del cilindro solo attraverso una o più piccole luci: il carburante...