In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica.
Biologia
Gli esseri viventi si definiscono m. animati, in quanto considerati come macchine [...] , senza l’ausilio della precamera. Il passaggio ai m. Diesel a iniezionediretta si è avuto in seguito all’introduzione, negli anni 1990, di un sistema di iniezione del gasolio completamente elettronico: il sistema common rail. In questo dispositivo ...
Leggi Tutto
Costruzione di una certa grandezza e capacità (stazza lorda superiore a 50 t; per stazze inferiori si parla di imbarcazione), adibita al trasporto per acqua di persone, merci, o anche ad azioni belliche. [...] Motori Diesel. - I motori marini Diesel sono del tipo a 2 e 4 tempi, pluricilindrici, turbosovralimentati e a iniezionediretta. L’avviamento viene effettuato mediante aria compressa, l’inversione del moto fermando il motore e riavviandolo nel voluto ...
Leggi Tutto
Linguistica
condizionamento C. di un fonema L’alterarsi della pronuncia di un fonema per effetto di un altro fonema o gruppi di fonemi contigui o distanti, o per effetto della sua posizione nel corpo della [...] diffuso e prolungato con acqua polverizzata in minutissime goccioline mediante ugelli atomizzatori (f), oppure per iniezionediretta di vapor vivo prodotto riscaldando l’acqua a ebollizione mediante resistenze elettriche. La deumidificazione, invece ...
Leggi Tutto
Motore alternativo a combustione interna ad accensione comandata, in particolare quello usato per la locomozione (fig.).
Funzionamento
Il lavoro utile di un m. a s. è ottenuto utilizzando la spinta esercitata [...] miglioramento del processo di combustione è stato ottenuto con l'adozione della doppia scintilla, mentre nei diesel si è affermato il ricorso all'iniezionediretta con sistemi che consentono di far raggiungere al combustibile pressioni molto elevate. ...
Leggi Tutto
Motore
Massimo Feola
Vittorio Rocco
(XXXII, p. 952; App. II, ii, p. 358; III, ii, p.164; IV, ii, p. 509; V, iii, p. 559)
Parte introduttiva
Mentre per i motori elettrici, i motori idraulici e i motori [...] progettazione dei m. Diesel automobilistici, si segnala la riduzione in percentuale del consumo di combustibile dei m. a iniezionediretta equipaggiati con sistema unijet rispetto ai m. a precamera di tipo convenzionale, variabile tra un minimo del 5 ...
Leggi Tutto
Piccola camera ricavata nella testa dei motori a combustione interna a ciclo Diesel, in aggiunta alla camera principale di combustione; le due camere comunicano attraverso luci di sezione sufficientemente [...] piccola. Rispetto alle camere a iniezionediretta, le p. hanno il vantaggio di consentire minori pressioni d’iniezione, minore pressione massima e conseguentemente funzionamento meno rumoroso del motore. Di forma particolare sono le p. a elevata ...
Leggi Tutto
Nei motori Diesel a iniezione indiretta, combustione anticipata, che si fa avvenire nella precamera allo scopo non soltanto di ridurre la pressione di fine compressione a valori dell’ordine di 30-35 bar, [...] ma anche di non richiedere una polverizzazione troppo spinta del combustibile, ciò che permette l’impiego di pressioni di iniezione intorno a 100 bar, sensibilmente inferiori a quelle dei motori a iniezionediretta. ...
Leggi Tutto
Ingegneria meccanica
Vincenzo Tagliaferri
È la branca dell'ingegneria che si occupa della progettazione, produzione, installazione e manutenzione dei motori, delle macchine, dei processi di produzione [...] coppia. In questo ambito una significativa innovazione, sia dei motori Diesel sia dei motori ad accensione per scintilla a iniezionediretta, si è avuta con lo sviluppo del common rail e degli elettroiniettori a controllo elettronico. Con il sistema ...
Leggi Tutto
Apparecchio o dispositivo che ha il compito di somministrare, in modo continuo o intermittente, determinati materiali (solidi, liquidi, aeriformi) a impianti, macchine, apparecchi e serbatoi, oppure energia [...] scaturito con l’affermarsi del principio dell’osservazione diretta e della libera analisi critica, deve essere attribuito naturale per l’aria e forzata, a mezzo di pompe d’iniezione, per il carburante, mentre è naturale nei motori a combustione, nei ...
Leggi Tutto
'
Scienza alimentare
Mentre nell’uso comune il termine a. indica esclusivamente o prevalentemente la scelta, la preparazione e l’assunzione dei cibi, in fisiologia esso assume un significato più estensivo, [...] scaturito con l’affermarsi del principio dell’osservazione diretta e della libera analisi critica, deve essere attribuito naturale per l’aria e forzata, a mezzo di pompe d’iniezione, per il carburante, mentre è naturale nei motori a combustione, nei ...
Leggi Tutto
condotto comune
loc. s.le m. Sistema di iniezione diretta dei motori diesel. ◆ Il segreto di queste prestazioni al limite dell’eccellenza sta nel common rail. In pratica il carburante, sottoposto a un’elevata pressione che raggiunge i 1350...
precamera
precàmera s. f. [comp. di pre- e camera]. – Nei motori a combustione interna a ciclo Diesel, a iniezione indiretta, piccola camera che comunica con il rimanente volume del cilindro solo attraverso una o più piccole luci: il carburante...