VISCARDI, Giovanni Antonio
Alice Collavin
Nacque a San Vittore, piccolo borgo della Mesolcina (Grigioni), da Bartolomeo e da una non meglio nota Barbara e fu battezzato il 27 dicembre 1645 (Zendralli, [...] 168-170). Fra i diversi impegni, il suo precipuo compito fu quello di ispezionare fortificazioni e caserme fra Ingolstadt, Starnberg, Burghausen, Landshut, Straubing e Rain am Lech.
Non mancarono, inoltre, ulteriori incarichi nell’ambito civile ed ...
Leggi Tutto
RAMPEGOLO, Antonio
Stefan Visnjevac
RAMPEGOLO, Antonio (Antonius Rampegolus de Janua, Antonius Rampegollis, Rampelogo, Rampazoli, Rampegoli). – Nacque molto probabilmente a Genova, tra il 1330 e il [...] 77; R. Soprani, Li Scrittori della Liguria, Genova 1667, pp. 38-40; J.F. Ossinger, Bibliotheca Augustiniana, Ingolstadt-Augsburg 1768, p. 732 s.; L. Hain, Repertorium Bibliographicum, Stoccarda 1837, n. 13677-13690; A. Zumkeller, Antonius Rampegolus ...
Leggi Tutto
ACCURSIO (Accorso), Mariangelo
Augusto Campana
Nato ad Aquila, come sembra, nel 1489 da Giovan Francesco, cancelliere del Comune aquilano, e da una Tebaldeschi di Norcia. Anche il padre non era aquilano [...] in patria, non interrompe né gli studi epigrafici né i rapporti con i suoi protettori tedeschi. Nel 1534 uscì a Ingolstadt, a cura di P. Apianus e B. Amantius, la prima collezione complessiva di iscrizioni del mondo antico (Inscriptiones sacrosanctae ...
Leggi Tutto
VITELLESCHI, Muzio
Simona Negruzzo
– Nacque a Roma il 2 dicembre 1563 da Alessandro e da Gismonda de’ Rustici, ultimo di tre fratelli.
Il primogenito Marcantonio sposò Olimpia del Nero ed ebbe discendenza [...] SJ und P. Vincenzo Carafa SJ den Astronomen p. Christoph Scheiner SJ von 1614 his 1649, in Sammelblatt des Historischen Vereins Ingolstadt, 2002, vol. 111, pp. 101-148; R. Bireley, The jesuits and the Thirty Years war. Kings, courts, and confessors ...
Leggi Tutto
DELLA SCALA, Nicodemo
Alfred A. Strnad
Nacque, probabilmente verso la fine del secolo XIV, dal matrimonio di Guglielmo, figlio illegittimo di Cangrande (II) Della Scala, signore di Verona e Vicenza, [...] , I,Berlin 1856, pp. 79, 274, 304; E. Wimmer, Bericht über Hanns von der Leiter, Statthalter zu Ingolstadt, und sein Geschlecht in Oberbayerisches Archiv für vaterländische Geschichte, XXXI (1871), pp. 91, 96; B. Schroll, Series episcoporum ...
Leggi Tutto
CRESPI (Crispi, de Crespis, de Crispis), Alberto (Albertino)
Katherine Walsh
Nato verso il 1390 da una famiglia originaria di Milano, entrò tra i frati agostiniani nel convento di S. Mustiole nel circondario [...] 1654; L. Torelli, Secoli agostiniani, VI-VII, Bologna 1680-1682, passim; J. F. Ossinger, Bibliotheca Augustiniana, I-II, Ingolstadt 1776, passim; N.Crusenii Pars tertia monastici augustiniani…, cum additamentis Rev. P.M.Fr. J. Lanteri, I, Vallisoleti ...
Leggi Tutto
BARLAAM Calabro
Salvatore Impellizzeri
Nacque a Seminara (Reggio di Calabria) sul finire del sec. XIII, probabilmente verso il 1290. Il nome Barlaam par che sia quello assunto in religione, ma non è [...] secundum Stoicos ex pluribus voluminibus eorumdem Stoicorum sub compendio composita,edita per la prima volta da P. Canisius, Ingolstadt 1604, riprodotta in Migne, Patr. Graeca,CLI, coll. 1341-1364, B. dà una chiara esposizione della morale stoica ...
Leggi Tutto
MASSARI, Ambrogio (Ambrogio da Cori)
Paolo Falzone
– Nacque intorno al 1432 a Cori, nel Lazio meridionale, da cui l’appellativo «Coranus», o «Coriolanus» con il quale è sovente menzionato nelle fonti.
Frammentarie [...] I, p. 41; L. Torelli, Secoli agostiniani, VII, Bologna 1682, pp. 247-350; J.F. Ossinger, Bibliotheca Augustiniana, Ingolstadt 1768, pp. 260-264; G. Tiraboschi, Storia della letteratura italiana, VI, Modena 1776, p. 221; J. Lanteri, Illustriores viri ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Zaccaria
Gino Benzoni
Nato a Venezia, il 30 maggio 1527, da Andrea (morto nel 1548) di Zaccaria di Andrea e Deia di Alvise Mocenigo, "nella ... pueritia" frequentò la "scola et casa" del dottissimo [...] di Vinetia", sua "patrona naturale". Quindi, passando per Friburgo, Meesburg, dove risiede il vescovo di Costanza, Weingarten, Ulma ed Ingolstadt, il D., il 4 giugno, giunse a Monaco.
Qui lo zelo cattolico d'Alberto lo consolò delle delusioni e dei ...
Leggi Tutto
EGIDIO da Viterbo
Germana Ernst
Simona Foà
EGIDIO da Viterbo. – Nacque a Viterbo tra l'estate e l'autunno del 1469 da Lorenzo Antonini e Maria Del Testa. Il nome di famiglia non era pertanto Canisio, [...] , in E. da V…. e il suo tempo, Roma 1983, pp. 43-52. Si veda inoltre: J.F. Ossinger, Bibliotheca Augustiniana, Ingolstadt-Augsburg 1768, pp. 190-198; F. Trucchi, Poesie italiane inedite…, Prato 1847, III, pp. 124-129 (sei madrigali attribuiti a E ...
Leggi Tutto
in modalita
in modalità loc. avv.le Secondo una determinata forma, in base a un certo modo di agire o di operare. ♦ Ecco le principali novità: Unico. Niente più scadenze decise di anno in anno. Per la presentazione delle dichiarazione dei...